Bracigliano, 86enne muore causa Covid: è 14esima vittima da inizio pandemia
La comunicazione del Sindaco Rescigno
Redazione Irno24 14/08/2021 0
Cari concittadini - scrive in una nota il Sindaco di Bracigliano, Rescigno - a distanza di alcuni giorni dall'ultimo aggiornamento, devo comunicarvi, ancora una volta, una cattiva e una buona notizia. La cattiva riguarda il decesso a causa del Covid di un altro nostro concittadino di 86 anni, la quattordicesima vittima da inizio pandemia.
La buona notizia, invece, riguarda la guarigione dei quattro casi precedenti che risultavano positivi. Quindi, al momento, si registra un solo caso positivo sul territorio del Comune di Bracigliano rispetto al precedente aggiornamento. Il numero di guariti nella nostra Comunità, ad oggi, è di 433 unità.
La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino all'avvenuta guarigione in toto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/06/2024
Bracigliano, dal 1° luglio istanze per contributi libri testo scuole medie
Dal 1° luglio - rende noto il Comune di Bracigliano sui social - è possibile presentare le istanze relative al contributo regionale BUONO LIBRI ANNO SCOLASTICO 24/25, a titolo di totale/parziale copertura delle spese per l’acquisto di libri di testo per gli alunni delle medie. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del 19 agosto.
Redazione Irno24 19/07/2021
Bracigliano, attività estive per minori al centro "Betty Faiella"
Reduci dalla passata esperienza, nel corso della quale si è registrato un ottimo successo e grande entusiasmo da parte dei partecipanti, anche quest’anno, a Bracigliano, è stato attivato il Centro Estivo di attività ludico-ricreative all'aperto dal 2 al 31 agosto rivolto ai minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Le attività si svolgeranno presso i locali del Centro "Betty Faiella" sito alla frazione Casale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Gli interessati possono presentare richiesta di partecipazione a mezzo domanda da presentare al Comune, a firma di entrambi i genitori, con allegata copia del documento di riconoscimento, entro le ore 12 del 28 luglio.
Redazione Irno24 24/09/2021
Bracigliano, taglio del nastro per il nuovo plesso della media "Filzi"
Questa mattina, taglio del nastro della Scuola Secondaria di Primo Grado “Filzi” (inserita nell’ambito dell’Istituto Comprensivo di Bracigliano) affidato al Sindaco Rescigno. Ad affiancarlo, in qualità di ospiti e rappresentanti istituzionali, il Vice Presidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, il Presidente della Provincia, Michele Strianese, l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Anna Campanella, e la Dirigente Scolastica Mariaconcetta Buongiovanni. Il parroco di Bracigliano don Raffaele Viviani ha provveduto alla solenne benedizione del nuovo plesso.
“Oggi è una giornata importante per la nostra Comunità – ha esordito il Primo Cittadino – La consegna di questa scuola a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo rappresenta un importante passo verso la normalità, dopo quasi 2 anni di pandemia.
Insieme ai colleghi dell’amministrazione comunale e ai tecnici del Comune, abbiamo sempre creduto nella scuola, ed è per questo, che già dal 2013, anno in cui è stato presentato il progetto di adeguamento sismico di questo edificio, ci siamo impegnati per intercettare i fondi necessari al completamento di questo intervento. Finalmente, alunni, docenti e personale scolastico potranno usufruire di un ambiente sicuro, confortevole ed efficiente”.
Per questo intervento sono stati utilizzati fondi regionali e parte di un cofinanziamento comunale per l’importo complessivo di circa 1 milione e 314mila euro. E’ stato eseguito un rafforzamento strutturale con l’inserimento di dissipatori antisismici in acciaio. Sono stati rifatti tutti gli impianti: elettrico, idrico, igienico. Sono stati installati termoconvettori con un sistema di ricambio costante dell’aria all’interno di ogni singola aula.
Altri 152mila euro sono stati investiti per l’intervento di adeguamento della palestra, e in più l’Amministrazione Comunale conta di investire ancora oltre un milione e mezzo di euro, proveniente da fondi statali, per la realizzazione di un micronido, nido e scuola elementare alla frazione S. Nazario, oltre alla richiesta di ulteriori 500mila euro per un altro intervento di adeguamento alla scuola “Manzi”.