Bracigliano, approvato il progetto per i lavori alla scuola Manzi
Dovranno iniziare entro il termine del mese di Settembre
Redazione Irno24 12/07/2022 0
Con apposita delibera di Giunta, il Comune di Bracigliano ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria presso la scuola materna–elementare “Manzi” di via Nazario Sauro. Il progetto fa capo al Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020, attraverso il quale sono state definite le modalità di assegnazione di un contributo di 75 milioni di euro, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, ai Comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da destinare a investimenti in infrastrutture sociali.
Al Comune di Bracigliano, nello specifico, è stato assegnato un contributo di euro 40.987,50 per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023. L’Ente, sulla scorta dei fondi ottenuti, ha destinato il contributo concesso per l’annualità 2022 alla realizzazione dell’intervento di manutenzione straordinaria del plesso scolastico “Manzi”.
I lavori di manutenzione straordinaria dovranno iniziare entro il termine del mese di settembre dell’anno in corso, con l’obiettivo di avviare una serie di attività finalizzate all’adeguamento normativo e funzionale del patrimonio pubblico al fine di raggiungere, all’interno del quadro degli interventi di recupero edilizio, la valorizzazione e la fruibilità di tutta l’edilizia pubblica, e in particolare le opere e le infrastrutture sociali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/06/2020
Tragico volo nella scarpata con l'auto, una vittima a Bracigliano
Grave incidente stradale nel pomeriggio di lunedì 22 giugno lungo la strada di collegamento fra Siano e Bracigliano. Un'autovettura, partita da Bracigliano, è uscita di strada all'altezza di una curva - sradicando un cancello - ed è finita in una scarpata.
L'impatto conseguente al terribile volo è costato la vita ad una donna originaria di Castel San Giorgio. In auto con lei il figlio, trasportato in gravi condizioni al Ruggi di Salerno.
"Ho visto la macchina capovolta in fondo al burrone a circa 150 metri dalla strada, c'erano già i soccorsi quando sono arrivato. La strada è pericolosa ma è abbastanza larga e la sede stradale è ottima". Queste le parole del sindaco di Bracigliano, Rescigno.
"Sono profondamente colpito e addolorato per il drammatico incidente - scrive il sindaco di Siano, Marchese - ai familiari e agli amici della vittima va tutta la vicinanza del popolo sianese in questo tragico momento".
Redazione Irno24 16/12/2021
Bracigliano, chiusa per Covid fino al 22 Dicembre la scuola "Angrisani"
Fino al 22 dicembre, a causa della positività al Covid riscontrata ad alcuni alunni ed insegnanti, la scuola media “Angrisani” di Bracigliano resterà chiusa per una disposizione imposta dalla competente Asl.
Per questa eccezionale circostanza è stata emessa un’ordinanza comunale che, oltre a disporre la chiusura della scuola in oggetto, ha istituito anche la DAD per tutte le classi appartenenti al suddetto plesso scolastico. Seguirà una sanificazione dell’intero edificio scolastico tramite incarico che il Comune affiderà ad un’apposita ditta specializzata.
Redazione Irno24 04/05/2020
Riapertura e sanificazione del cimitero di Bracigliano
L’avvio della fase 2, a Bracigliano, oltre alla riapertura di poche attività commerciali, vedrà, a partire da domani 5 Maggio e fino al 31 luglio 2020, anche la riapertura del Cimitero Comunale secondo i consueti orari.
Sarà, quindi, consentito recarsi al cimitero per visitare i propri congiunti ai soli fini di culto e le visite saranno possibili al mattino dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e nel pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, escluso il mercoledi. A stabilirlo è l’ordinanza numero 20, emessa in data odierna dal Sindaco Rescigno. Il primo cittadino ha anche comunicato che all’interno del cimitero è stata eseguita la sanificazione.
Ogni entrata e sosta sarà consentita ad un numero massimo di 15 persone alla volta, la cui permanenza non dovrà superare i 20 minuti. Tale spostamento sarà consentito a coloro che saranno muniti di autocertificazione, obbligatoria per i non residenti.
“Si richiama - ha specificato Rescigno nel provvedimento - al senso di responsabilità della cittadinanza a che sia rispettato il divieto di assembramento, l’obbligo del distanziamento interpersonale di almeno 2 metri, l’obbligo dell’uso delle mascherine per la protezione delle vie respiratorie. Ripartiamo, perché è giusto per i cittadini che hanno fatto più di due mesi di sacrifici, restando chiusi nelle proprie abitazioni nel rispetto delle regolamentazioni emesse per contrastare l’emergenza sanitaria. Ma facciamolo con criterio e coscienza, consapevoli che eventuali violazioni rischierebbero di far perdere quanto conquistato in questo lungo e duro periodo”.