Bracigliano, dal 12 al 16 Giugno "Summer Camp" per ragazzi
L'iniziativa è in programma presso il campetto sportivo polivalente di via Fabio Filzi
Redazione Irno24 09/06/2023 0
Dal 12 al 16 Giugno, dalle ore 8:00 alle 14:00, a Bracigliano, il "Summer Camp" presso il campetto comunale sportivo polivalente di via Fabio Filzi. L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Ci si può iscrivere presentandosi direttamente in struttura, Lunedì 12 Giugno alle ore 8:00, muniti di documenti ed accompagnati dai genitori.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2023
Bracigliano, borse di studio per chi ha conseguito 100 alla maturità
L'amministrazione comunale di Bracigliano, per promuovere il diritto allo studio e l'agevolazione del percorso universitario, ha istituito delle borse di studio, in numero ed importo da determinare, per gli alunni residenti che hanno conseguito negli anni scolastici 21-22 e 22-23 il diploma di maturità con punteggio finale 100/100.
La domanda di partecipazione (da scaricare qui) va presentata all'Ufficio Protocollo del Comune, entro il 30 settembre 2023. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione (081.5184.204/216).
Redazione Irno24 13/09/2020
Bracigliano, rilascio certificati per elettori portatori di handicap
Il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, comunica che l'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, Distretto Sanitario n. 67, in vista delle consultazioni elettorali del 20 e 21 Settembre, provvederà al rilascio di certificati medici per gli elettori fisicamente impediti e portatori di handicap presso l'Unità Operativa Medicina Legale, sita in via Campo Sportivo n. 18 a Mercato San Severino. Di seguito, la tabella con giorni ed orari.
Redazione Irno24 07/01/2023
Bracigliano, tradizioni e tipicità nel libro "Pizzaiolo non per caso"
In occasione della chiusura del Natale Braciglianese, l'Associazione Khorakhané, insieme alla Consulta delle Associazione del Comune di Bracigliano, presenta il libro di Salvatore De Caro “Pizzaiolo non per caso” (D&P editori). L'appuntamento è in programma il prossimo lunedì 9 gennaio, alle 19, a Palazzo De Simone.
Non un semplice incontro, ma una vera e propria celebrazione dell’arte degli antichi mestieri, dei prodotti tipici d’eccellenza e di chi riesce a esaltarli, a cui prenderanno parte il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, il vicesindaco con delega alla tutela delle tipicità, Ferdinando Albano, il direttore del Gal Terra è Vita, Francesco Gioia, con l’introduzione di Patrizia Botta, assessore agli eventi e manifestazioni del Comune di Bracigliano.