Bracigliano, lezione di percussioni del M° Cardaropoli al centro "Faiella"
Appuntamento il 20 Agosto dalle 9:30
Redazione Irno24 18/08/2021 0
Musica Maestro. Venerdì 20 Agosto 2021, a partire dalle ore 9.30, il gruppo “Travelling With Percussion”, diretto dal M° Franco Cardaropoli, terrà una lezione ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni, che stanno partecipando alle attività ludico-ricreative del Campo Estivo presso il Centro “Betty Faiella” in località Casale nel Comune di Bracigliano.
Cardaropoli potrà così partecipare alle attività didattiche del Campo attraverso una lezione di percussioni, dando anche luogo a una esibizione per i piccoli che stanno partecipando alle iniziative di carattere sociale, promosse per consentire di trascorrere il periodo estivo non solo con lo svago, ma anche attraverso l’apprendimento di varie discipline tra cui quelle musicali.
Il Maestro Cardaropoli è un’istituzione nell’ambiente musicale braciglianese, che fa della musica uno dei fiori all’occhiello di questo territorio, conosciuto in tutta Italia per la tradizione delle bande musicali e dei concerti bandistici di piazza che si svolgono soprattutto nel periodo estivo in occasione delle feste Patronali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/03/2021
Bracigliano, conferma per aliquote tributi locali
Confermate le aliquote relative ai tributi locali del Comune di Bracigliano. I provvedimenti sono stati deliberati in sede di Consiglio Comunale, tenutosi giovedì 18 Marzo a Palazzo di Città, dove la maggioranza di Governo, guidata dal Sindaco Rescigno, ha approvato le aliquote e detrazione IMU per l’anno 2021 e confermato l’aliquota addizionale IRPEF per l’anno 2021.
Per quanto riguarda le aliquote IMU: abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) - 5,00 per mille; unità immobiliari e relative pertinenze, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo dell’imposta a parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale - 8,60 per mille;
aliquota altri immobili - 10,60 per mille; unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al gruppo catastale D - 10,60 per mille; aree fabbricabili - 10,60 per mille; detrazione per abitazione principale - € 200,00. Per quanto riguarda l’addizionale IRPEF, il Civico Consesso ha confermato il tributo sul Reddito delle Persone Fisiche già determinato per l’anno 2020 nella misura dello 0,80%.
Redazione Irno24 11/05/2024
Bracigliano, sindaco scrive ad Asl su criticità servizio medico di base
Con una lettera indirizzata in settimana ai dirigenti dell'Asl Salerno, il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, ha posto l'attenzione sulla criticità dell'organizzazione, sul proprio territorio, dell'attività medica di assistenza di base, rendendosi inoltre disponibile ad ospitare, presso locali comunali, medici ed operatori al fine di una maggiore efficienza del servizio per i propri cittadini e per gli abitanti dei comuni limitrofi.
Redazione Irno24 16/12/2023
Bracigliano Radici: "Prudenza col Covid ma Natale deve rispettare tradizioni"
Si entra nella settimana che anticipa il Natale e, come da tradizione, ci si prepara al classico cenone e alle feste in famiglia in presenza di amici e parenti. Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta conferenza del venerdì, considerato l’incremento di contagi Covid verificatisi negli ultimi giorni, senza creare allarmismi, ha consigliato prudenza e attenzione nel corso di queste vacanze.
Un appello che il gruppo “Radici” di Bracigliano accoglie di buon grado, evidenziando però la necessità e l’importanza degli incontri in famiglia e dei contatti umani, che soprattutto nel corso delle vacanze natalizie si traducono in una forma di calore e coinvolgimento a cui non si può rinunciare.
“Abbiamo trascorso almeno 3 anni - sottolineano i Consiglieri “Radici”, fra cui Franco Angrisani - con le ansie, i timori e le angosce provocate da un nemico occulto e subdolo come il Covid. L’introduzione dei vaccini ci ha permesso di superare i momenti più allarmanti. Presumibilmente, dovremo convivere con questa forma di virus, che però non spaventa più come all’inizio. Giusti gli appelli alla prudenza, che condividiamo, ma siamo anche convinti che c’è bisogno di riprenderci in mano la nostra vita e le nostre tradizioni”.