Bracigliano, mensa e trasporto scolastico per alunni rientrati in aula

Rescigno: "Un segnale di ripresa che significa tanto"

Redazione Irno24 07/04/2021 0

"Finalmente si riparte – dichiara il Sindaco di Bracigliano, Rescigno – Anche se il ritorno a scuola non è rivolto a tutti gli studenti, quanto meno c’è un segnale di ripresa che significa tanto, sia per i bambini e i ragazzi coinvolti in queste riaperture che per le loro famiglie.

La prolungata chiusura a causa dell’emergenza sanitaria ha creato seri disagi, in particolar modo per la gestione delle lezioni attraverso la didattica a distanza. Purtroppo, in assenza di ulteriori disposizioni, molti altri studenti saranno costretti a continuare le lezioni con la Dad. Però, la notizia di una parziale riapertura rappresenta già una speranza.

Le famiglie degli alunni che da oggi hanno ripreso potranno usufruire del servizio di trasporto scolastico, secondo le modalità già note. Per quanto riguarda il servizio di mensa scolastica, si potranno sfruttare, fino ad esaurimento, i ticket che già sono in possesso delle famiglie che li hanno acquistati nei mesi precedenti all’inizio dell’anno scolastico prima che venissero interrotte nuovamente le lezioni in presenza".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/10/2024

Bracigliano, le preoccupazioni di "Radici" per l'escalation di furti

Il moltiplicarsi dei furti in tutto il territorio della Valle dell’Irno e dell’Agro nocerino sta destando molte preoccupazioni a tutti i residenti dei Comuni che insistono su questi territori. Bracigliano è uno dei Comuni che funge da cerniera tra le due aree e, come gli altri territori, ha subito anch’esso fenomeni di questo tipo, nei confronti dei quali si sta cercando di trovare adeguate soluzioni.

Il Gruppo “Radici”, attento alle dinamiche territoriali, si unisce all’appello di tutte le Amministrazioni Comunali che hanno invocato, in maniera incisiva, l’incremento delle risorse umane tra le forze dell’ordine, il cui numero di agenti, in molte occasioni, risulta di gran lunga inferiore rispetto al controllo di una vasta area di propria competenza.

"I cittadini – ricordano i Consiglieri del Gruppo – sono molto spaventati e allarmati dai numerosi furti che si stanno verificando, soprattutto all’interno delle abitazioni, anche in presenza di persone. L’azione messa in campo da questi malviventi risulta essere spregiudicata, hanno dimostrato di essere sprezzanti di fronte al pericolo.

Noi faremo la nostra parte e, se è il caso, offriremo il nostro contributo incondizionato per richiedere con forza, anche al Prefetto di Salerno, il potenziamento delle unità in forza presso le locali stazioni dei carabinieri o i Comandi di Polizia Municipale. Questa battaglia contro la criminalità organizzata non ha colore politico. Bisogna affrontarla uniti per cercare di risolvere un problema serio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/02/2020

Tutto pronto per l'inizio dei lavori nell'Area PIP di Bracigliano

A breve, nel Comune di Bracigliano (SA), avranno inizio i lavori nell’area PIP, al confine con Ciorani, frazione del Comune di Mercato S. Severino. Si tratta di lavori di urbanizzazione su una vasta area, che copre una superficie di circa 30mila mq e interesseranno la realizzazione di impianti di illuminazione pubblica, della rete idrica e fognaria, di marciapiedi, parcheggi pubblici e verde attrezzato.

“E’ un momento da tempo atteso – ha dichiarato il Sindaco di Bracigliano, Geom. Antonio Rescigno – diamo inizio alla realizzazione di importanti opere di urbanizzazione nell’area Pip di Bracigliano, che consentiranno una serie di insediamenti produttivi ed attività artigianali tali da incrementare lo sviluppo e l’economia locali. Un’opportunità che consentirà una crescita dei livelli occupazionali, soprattutto per i nostri giovani”.

I lavori favoriranno un fondamentale collegamento e scambio intercommerciale con il limitrofo Comune di Mercato S. Severino, che anche in questa occasione si traduce come opportunità di crescita su più livelli.

Grazie a questi lavori, la vasta area di circa 30mila mq potrà essere adibita a tutte le esigenze degli imprenditori che intenderanno porre le basi per l’avvio delle loro attività, il tutto in sinergia e attraverso un dialogo costruttivo con l’ente, i cui competenti uffici saranno a disposizione per fornire tutte le informazioni del caso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/01/2024

Bracigliano, pieno sostegno di "Radici" alla causa del Fucito di San Severino

L’interesse mostrato dai comuni della Valle dell’Irno sul destino dell’ospedale “Fucito” di Mercato San Severino, i cui rappresentanti si sono riuniti presso il Palazzo Vanvitelliano (sede del Municipio di Mercato S. Severino), è pienamente condiviso dal gruppo consiliare di Bracigliano, “Radici”.

Il nosocomio della Valle dell’Irno, punto di riferimento non solo dei comuni appartenenti a quest’area ma anche di pazienti provenienti dall’agro-nocerino, nell’ultimo periodo è finito sotto i riflettori per una serie di disagi e disservizi che si sono registrati soprattutto nel pronto soccorso, preso d’assalto dall’utenza anche a causa dei crescenti episodi derivanti dal proliferare dell’influenza stagionale.

“Condividiamo in pieno – hanno affermato i consiglieri - quanto affermato dal sindaco Somma sulla necessità di tenere alta l’attenzione sulla sanità pubblica, al fine di migliorare la quantità e qualità delle prestazioni sanitarie dell’ospedale “Fucito”. I disagi della sanità pubblica sono noti, come anche le cause che li determinano. In primis le restrizioni economiche, che non consentono adeguati livelli di assistenza per mancanza di una sufficiente copertura atta a garantire le dovute prestazioni.

Noi del gruppo Radici ci rendiamo sin da subito disponibili ad eventuali azioni che possano contribuire ad ottenere le richieste formalizzate dagli enti locali, tra cui il Comune di Bracigliano. Come ricordato dal sindaco Somma, nel corso della riunione, attendiamo la bozza dell’atto aziendale del “Ruggi d’Aragona” per valutare le strategie che si intendono adottare nei confronti del nostro presidio ospedaliero e, se necessario, siamo anche noi disponibili a un eventuale incontro con il direttore generale dell’AUO”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...