Bracigliano, un quadrangolare di calcio per ricordare Alfonso De Crescenzo
Si gioca il 16 Aprile nello stadio comunale a lui intitolato
Redazione Irno24 13/04/2022 0
Sabato 16 Aprile, a partire dalle 14.30, a Bracigliano, si terrà la decima edizione del Memorial in ricordo di Alfonso De Crescenzo, presso lo Stadio Comunale che porta il suo nome. Al Memorial parteciperanno quattro squadre di calcio: A.C. Bracigliano; De Nardo Academy; Raffaele Sergio Academy; ASD Nocera Superiore. Scomparso nel 1998 a soli 35 anni, De Crescenzo, di professione vigile urbano del Comune di Bracigliano, giocò nell'AC Bracigliano e in altre squadre di calcio locali. Inoltre ebbe l’onore di indossare la maglia della Nazionale dei Vigili Urbani.
Così lo ricorda il Sindaco Rescigno: "Una persona radiosa e con la gioia di vivere; oltre a giocare a calcio e ricoprire in maniera impeccabile e diligente la professione di agente della locale Polizia Municipale, era anche molto impegnato nel sociale.
Insieme al sottoscritto ed altri coetanei, organizzavamo manifestazioni musicali, teatrali, feste da ballo e molto altro. Con altri amici fondammo anche la radio libera 'Trasmissione Radio Bracigliano'. Tanti sono i ricordi della nostra giovinezza e quelli che mi legano a questa straordinaria persona. Il Memorial in suo onore è un giusto tributo e riconoscimento".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/11/2022
La "Guida ai locali" del nostro direttore Parlato approda a Bracigliano
Lunedì 7 Novembre, presso l'Osteria "La Pignata" di Bracigliano, nuova tappa del tour di presentazione del libro "Guida a centoventi locali di Salerno e provincia", redatto dal nostro direttore Annamaria Parlato, giornalista specializzata nel settore enogastronomico.
All'evento, programmato per le ore 20:00, interverranno, insieme all'autrice: il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, accompagnato da alcuni rappresentanti dell'amministrazione comunale, tra cui l'Assessore con delega alla Pubblica Istruzione e Cultura, Maria Siniscalchi; i "padroni di casa", Gerardo Figliolia e Mafalda Amabile; Alessandro Turchi, dirigente del ProfAgri Salerno, in veste però di produttore del vino "Rosso di Boss" Colli di Salerno IGT 2021, che nasce nelle zone collinari di Filetta di San Cipriano Picentino.
Seguirà alla presentazione una piccola degustazione dell'Aglianico firmato Turchi, insieme a prodotti tipici della Valle dell'Irno, tanto amati e reinterpretati dai due osti braciglianesi. Modera la giornalista e scrittrice Nunzia Gargano. L'evento è su prenotazione al 3487643791.
Redazione Irno24 06/02/2024
A Bracigliano il ritorno della "Mascarata", tre appuntamenti in tutto
Ritorna, nel 2024, la tradizionale "Mascarata dei Braciglianesi", un evento imperdibile fra maschere allegre ed atmosfere festose. Nei giorni 11 e 13 febbraio, ore 20:00, appuntamento presso l'Auditorium a Palazzo De Simone; il 18, invece, alle ore 15:00, la rappresentazione si sposta alla Casa di riposo "Villa Carmela". La Mascarata gode del patrocinio dal Comune di Bracigliano.
Locandina dettagliata in basso
Redazione Irno24 25/02/2025
"Dopo di noi", a Bracigliano un progetto per l'assistenza ai disabili
Da qualche settimana, a Bracigliano, il sindaco e l’amministrazione, in partenariato con il Piano Sociale di Zona, sono pronti ad affrontare una nuova sfida importante per il territorio, rispondendo ad un esigenza tangibile per le tante famiglie che vivono il disagio della disabilità nelle proprie case. Viene avviata, infatti, una struttura completamente nuova ed attrezzata per persone con disabilità senza supporto familiare, o che spesso si ritrovano da sole ad affrontare questo dramma.
"Il Dopo di Noi - spiega il sindaco, Gianni Iuliano - è una comunità per persone con disabilità, una struttura abitativa, a bassa intensità assistenziale, parzialmente autogestita, destinata a soggetti maggiorenni privi di validi riferimenti familiari, in situazione di disabilità fisica, intellettiva o sensoriale".
Fortemente voluto dall’amministrazione, questo progetto prenderà forma nella realizzazione di nuove unità abitative nella frazione San Nazario, presso l’ex asilo nido comunale. La struttura, che sorgerà dalla ristrutturazione dell’ex plesso scolastico, è stata finanziata grazie ai fondi del PNRR e del Piano Sociale di Zona e, una volta completata, potrà ospitare 12 persone. Sarà presente un educatore che garantirà il supporto continuo agli ospiti.