La "Guida ai locali" del nostro direttore Parlato approda a Bracigliano
Appuntamento il 7 Novembre all'Osteria "La Pignata", prevista anche una degustazione
Redazione Irno24 04/11/2022 0
Lunedì 7 Novembre, presso l'Osteria "La Pignata" di Bracigliano, nuova tappa del tour di presentazione del libro "Guida a centoventi locali di Salerno e provincia", redatto dal nostro direttore Annamaria Parlato, giornalista specializzata nel settore enogastronomico.
All'evento, programmato per le ore 20:00, interverranno, insieme all'autrice: il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, accompagnato da alcuni rappresentanti dell'amministrazione comunale, tra cui l'Assessore con delega alla Pubblica Istruzione e Cultura, Maria Siniscalchi; i "padroni di casa", Gerardo Figliolia e Mafalda Amabile; Alessandro Turchi, dirigente del ProfAgri Salerno, in veste però di produttore del vino "Rosso di Boss" Colli di Salerno IGT 2021, che nasce nelle zone collinari di Filetta di San Cipriano Picentino.
Seguirà alla presentazione una piccola degustazione dell'Aglianico firmato Turchi, insieme a prodotti tipici della Valle dell'Irno, tanto amati e reinterpretati dai due osti braciglianesi. Modera la giornalista e scrittrice Nunzia Gargano. L'evento è su prenotazione al 3487643791.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/11/2020
Bracigliano, riduzioni e agevolazioni TARI per gli utenti
Buone notizie dal Comune di Bracigliano sul fronte dei tributi locali. L’approvazione del nuovo Regolamento della Tari prevede numerose riduzioni sulla base del possesso di determinati requisiti, in particolar modo per le utenze domestiche. La tariffa è ridotta nella misura del 30% nelle seguenti ipotesi: abitazione con unico abitante titolare di reddito o pensione di cittadinanza; abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo; abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora per più di sei mesi all’anno all’estero.
Le riduzioni tariffarie e le esenzioni indicate competono a richiesta dell’interessato e decorrono dall’anno successivo a quello della richiesta, salvo che siano domandate contestualmente alla dichiarazione di inizio possesso e/o detenzione o di variazione tempestivamente presentata, nel cui caso hanno la stessa decorrenza della dichiarazione. Il contribuente è tenuto a dichiarare il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione. Le riduzioni e/o esenzioni cessano comunque alla data in cui vengono meno le condizioni per la loro fruizione, anche se non dichiarate.
Per le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti mediante compostaggio domestico è prevista una riduzione del 13% della quota variabile della tariffa del tributo con effetto dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di presentazione di apposito modello di riduzione della TARI nella quale si attesta che verrà praticato il compostaggio domestico per l’anno successivo in modo continuativo.
Al suddetto modello di riduzione dovranno essere allegati i seguenti documenti: fattura o scontrino di acquisto della compostiera; foto della collocazione della compostiera; copia del libretto di istruzioni della compostiera; dichiarazione di regolarità dei versamenti TARI per gli anni precedenti all’atto dell’emissione del ruolo TARI l’ufficio tributi verifica la regolarità dei versamenti per gli anni precedenti ed in caso di mancato versamento la riduzione decade automaticamente.
E’ prevista una sanzione pecuniaria di € 500,00 per coloro che conferiscono l’umido ed usufruiscono della riduzione, in quanto in possesso della compostiera. Tale modello sarà valido anche per gli anni successivi, purchè non siano mutate le condizioni, con l’obbligo per il soggetto passivo di comunicare al Comune/soggetto gestore la cessazione dello svolgimento dell’attività di compostaggio.
Redazione Irno24 08/08/2020
Bracigliano, borse di studio per studenti meritevoli
L'Amministrazione Comunale di Bracigliano, nell'ambito delle iniziative tese a promuovere il diritto allo studio e ad agevolare il percorso universitario, ha istituito 5 borse di studio di Euro 200 cadauna a favore di studenti residenti nel Comune di Bracigliano che hanno conseguito, nel corso dell'anno scolastico 2019/2020, il diploma di maturità con il punteggio finale di 100/100. Alla domanda di partecipazione, che dovrà pervenire entro il giorno 18/09/2020, dovrà essere allegata l'autocertificazione relativa al conseguimento del diploma.
"E’ un piccolo contributo – spiega il Sindaco Rescigno – che vuole innanzitutto rappresentare un segnale di presenza e di sostegno da parte di questa Amministrazione nei confronti degli studenti meritevoli del nostro territorio. E’ stato un anno particolare, segnato da una pandemia che lascerà sicuramente una ferita e un ricordo indelebili. Un’emergenza sanitaria che ha stravolto le abitudini quotidiane di tutti, anche quelle degli studenti, che sono stati costretti a concludere l’anno accademico utilizzando strumenti inediti ed alternativi alla normale didattica scolastica".
Gli interessati potranno scaricare dal sito del Comune di Bracigliano il modulo di domanda e il modello di autocertificazione per partecipare alla selezione indetta. Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione (0815184220).
Redazione Irno24 18/12/2021
Bracigliano, spettacolo musicale natalizio a Palazzo De Simone
Domenica 19 Dicembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium dello storico Palazzo De Simone a Bracigliano, si terrà lo spettacolo musicale “Merry Christmas... Che Musica!” diretto da Veronica Pompeo e Marco Zurzolo.
Lo spettacolo, patrocinato dal Comune con la collaborazione delle Associazioni “Libera Mente” e il “Girasole”, vedrà anche la straordinaria partecipazione della Band e Voci della Scuola di Pop del Conservatorio di Musica di Salerno.