Buoni libro 23-24 per studenti Pellezzano, tutte le informazioni
Da considerare le fasce ISEE di appartenenza, le istanze vanno inoltrate entro il 31 ottobre
Redazione Irno24 04/10/2023 0
Il Comune di Pellezzano anche quest’anno procederà all’assegnazione del contributo per i "BUONI LIBRO". Sono destinatari gli studenti che nell’anno scolastico 23-24 frequentano la scuola media negli istituti ubicati sul territorio comunale, anche se residenti in altri comuni, e che appartengono a nuclei familiari il cui ISEE rientra nelle seguenti fasce: 1) da € 0 ad € 10.633,00; 2) da € 10.633,01 ad € 13.300,00. Le istanze vanno inoltrate entro il 31 ottobre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/11/2020
Caldaia in panne, Protezione Civile di Pellezzano soccorre anziani in quarantena
Intervento di supporto a una coppia di anziani positiva al Covid-19 a Pellezzano, rimasti senza riscaldamento e acqua. A realizzarlo sono stati i volontari della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie", che hanno permesso a un tecnico idraulico, mediante apposito mezzo attrezzato con un braccio elevatore, di effettuare un intervento alla caldaia dell'abitazione degli anziani posizionata al secondo piano di un condominio.
"Mi complimento - ha detto il Sindaco Morra - ancora una volta per il pronto intervento posto in essere dai volontari della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie' nei confronti di persone bisognose di assistenza, che in questo momento sono costrette ad osservare il periodo di quarantena obbligatoria a causa della positività al Covid. Il Comune, la Polizia Municipale, la Protezione Civile, le Associazioni territoriali e le forze dell'ordine restano a totale disposizione della cittadinanza, soprattutto in questo momento di particolare difficoltà".
Nel caso di specie, il tecnico idraulico, dall'esterno e col supporto del braccio elevatore fornito dalla Protezione Civile, è riuscito ad effettuare l'intervento alla caldaia posizionata fuori al balcone dell'abitazione, evitando così di entrare in casa col rischio di avere un possibile contatto con i soggetti contagiati. Un intervento che si è svolto nella massima sicurezza e nella tutela della salute pubblica.
Redazione Irno24 18/06/2023
Dal 3 al 28 luglio l'Estate Pellezzanese 2023, si parte con le iscrizioni
Si informano i cittadini di Pellezzano che dal 3 al 28 luglio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il "Quadrifoglio Village" di Pontecagnano Faiano, si terrà l'Estate Pellezzanese 2023. Le iscrizioni al progetto sono destinate ai minori residenti nel Comune di Pellezzano tra i 6 e i 12 anni.
Nel corso del progetto, si terranno attività quali: balneazione mare/piscina; intrattenimento; animazione e attività sportive con istruttori professionisti; uscite presso Acqua Park; esperienze didattiche, culturali e ricreative sul territorio. Il trasporto è sempre incluso.
Gli interessati potranno ritirare le domande di partecipazione presso l'URP del Comune di Pellezzano e dovranno versare una quota in base al reddito familiare, certificato tramite ISEE:
da € 0,00 a € 2.000,00 - quota di partecipazione € 20,00;
da € 2.001,00 a € 5.000,00 - quota di partecipazione € 30,00;
da € 5.001,00 a € 7.500,00 - quota di partecipazione € 60,00;
da € 7.501,00 a € 10.000,00 - quota di partecipazione € 80,00;
oltre € 10.000,00 - quota di partecipazione € 100,00.
La quota di partecipazione dovrà essere versata tramite bonifico sul conto IT03Z0514215200T21470000786 (Banca Credito Popolare di Torre del Greco) o tramite POS presso l'URP del Comune di Pellezzano. Le domande dovranno essere presentate presso l'URP dal 19 al 28 giugno 2023.
Redazione Irno24 15/12/2021
Pellezzano, invio ai beneficiari dei buoni spesa Covid elettronici
Nelle prossime ore i cittadini di Pellezzano beneficiari dei buoni spesa Covid riceveranno ai mezzi indicati (indirizzo mail e Whastapp) il Qr-code rappresentativo del buono spesa. Per verificare l’esito della richiesta, occorre consultare il sito dell’Ente, verificando la corrispondenza con il proprio id_domanda.
L'id_domanda è consultabile alla dicitura n* domanda in alto a destra sulla propria domanda compilata. Per le domande in fase di verifica, gli interessati saranno contattati direttamente dall’ufficio. I buoni potranno essere spesi presso le attività commerciali del territorio che hanno già sottoscritto la convenzione in occasione dell’avviso di dicembre, essendo i nuovi buoni erogati sulla base dei residui dello stesso finanziamento.
Le attività, pertanto, non dovranno sottoscrivere altre convenzioni e sono già abilitate in piattaforma. L’elenco è riportato nella stessa sezione sul sito del Comune, ed è in continuo aggiornamento man mano che le attività presenteranno domanda. In caso di esigenze è possibile richiedere informazioni al numero 089568730.