Dal 3 al 28 luglio l'Estate Pellezzanese 2023, si parte con le iscrizioni

Il progetto è rivolto ai minori fra 6 e 12 anni residenti nel Comune di Pellezzano

Redazione Irno24 18/06/2023 0

Si informano i cittadini di Pellezzano che dal 3 al 28 luglio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il "Quadrifoglio Village" di Pontecagnano Faiano, si terrà l'Estate Pellezzanese 2023. Le iscrizioni al progetto sono destinate ai minori residenti nel Comune di Pellezzano tra i 6 e i 12 anni.

Nel corso del progetto, si terranno attività quali: balneazione mare/piscina; intrattenimento; animazione e attività sportive con istruttori professionisti; uscite presso Acqua Park; esperienze didattiche, culturali e ricreative sul territorio. Il trasporto è sempre incluso.

Gli interessati potranno ritirare le domande di partecipazione presso l'URP del Comune di Pellezzano e dovranno versare una quota in base al reddito familiare, certificato tramite ISEE:

da € 0,00 a € 2.000,00 - quota di partecipazione € 20,00;
da € 2.001,00 a € 5.000,00 - quota di partecipazione € 30,00;
da € 5.001,00 a € 7.500,00 - quota di partecipazione € 60,00;
da € 7.501,00 a € 10.000,00 - quota di partecipazione € 80,00;
oltre € 10.000,00 - quota di partecipazione € 100,00.

La quota di partecipazione dovrà essere versata tramite bonifico sul conto IT03Z0514215200T21470000786 (Banca Credito Popolare di Torre del Greco) o tramite POS presso l'URP del Comune di Pellezzano. Le domande dovranno essere presentate presso l'URP dal 19 al 28 giugno 2023.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/09/2021

Pellezzano, primi incivili sorpresi dalle nuove telecamere di sorveglianza

Controllo del territorio, tutela del decoro e duro contrasto al triste fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Sono stati questi i tre obiettivi strategici prefissati dall’Amministrazione Comunale di Pellezzano che, sulla base di finanziamenti residui, hanno portato alla scelta di potenziare il sistema di videosorveglianza comunale con ulteriori 16 telecamere posizionate in punti strategici maggiormente presi di mira dagli incivili, compresi i parchi pubblici appena riqualificati.

Grazie all’attività condotta dalla Polizia Municipale, nei giorni precedenti sono stati individuati già i primi trasgressori, sorpresi ad abbandonare i rifiuti in maniera indiscriminata e non conforme, alimentando il fenomeno delle micro-discariche e costringendo gli operatori ecologici ad operazioni straordinarie, a danno della collettività e della qualità del servizio erogato.

Si tratta di Via G. Matteotti a Coperchia e Via Stella a Cologna, ma i controlli sono estesi all’intero territorio comunale, al fine di tutelare la stragrande maggioranza della popolazione rispettosa del bene comune.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2021

Agorà democratica a Pellezzano per parlare di transizione ecologica

Lunedì 6 Dicembre 2021, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Pellezzano, si terrà una agorà democratica dal titolo “Governo e Sviluppo del Territorio: Transizione Ecologica e Politiche Locali”. L’incontro è stato fortemente voluto ed organizzato dal Sindaco Morra per sensibilizzare la collettività sulle tematiche legate alla transizione ecologica e ai suoi sviluppi. Ospite dell’iniziativa sarà l’On. Piero De Luca, il quale con entusiasmo ha accettato di prendere parte allo stesso.

L'incontro mira ad un confronto con gli amministratori locali e i cittadini sul tema della transizione ambientale e delle politiche territoriali per stimolare gli amministratori locali ad attuare anche attraverso il PNRR politiche territoriali per la definizione della cultura politica relativa al cambio di paradigma rappresentato dalla questione ambientale.

“Ho ritenuto opportuno organizzare questo momento di confronto democratico – sostiene il Sindaco Morra – perché noi amministratori locali abbiamo il dovere istituzionale e morale, anche verso la collettività che rappresentiamo, di adeguare i nostri territori a quelle che sono le nuove sfide che il futuro ci impone, tra cui lo sviluppo ecosostenibile e la mitigazione dell’impatto ambientale”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2020

Iniziano le attività estive per i bambini di Pellezzano

E’ iniziato oggi il progetto “Estate Pellezzanese” – Edizione 2020. Circa 100 bambini, residenti nel Comune di Pellezzano, di età compresa tra i 6 e i 12 anni, saranno impegnati in diverse attività di balneazione presso il Lido dell’Esercito a Salerno. Il tutto nel rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto all’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il progetto, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali, vedrà impegnati i bambini dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Nel corso del progetto si terranno attività quali: balneazione mare/piscina; intrattenimento; animazione e attività sportive con istruttori professionisti.

E ancora, attività extra quali: giornata di divertimento all’Isola Verde Acqua Park, visita e attività in Fattoria Didattica, giornata presso un centro di equitazione. Il trasporto è sempre incluso e ogni attività sarà svolta nel rispetto delle norme anti-contagio.

Il progetto si concluderà il 31 luglio e il Comune di Pellezzano, nella persona del Sindaco Morra, ha ringraziato il Lido dell’Esercito per aver messo a disposizione i propri spazi per lo svolgimento delle attività dello stesso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...