Busitalia accoglie le richieste dell'Amministrazione di Pellezzano
Da Lunedì 11 Maggio altre 2 corse aggiuntive
Redazione Irno24 08/05/2020 0
L’azienda di trasporti Busitalia, in seguito alla richiesta dell’Amministrazione Comunale di Pellezzano, ha appena comunicato che da Lunedì 11 Maggio, oltre alle corse già programmate e valide dal 4 Maggio, verranno predisposte altre due corse aggiuntive: Linea 10 delle 8.20 e delle 10.00 M.S.Severino-Salerno; Linea 22 delle 07:50 con partenza da Capriglia.
Inoltre, l’azienda si è impegnata ad istituire una nuova ed unica direttrice universitaria con fermate Fuorni-Stazione Salerno FS-Via Irno-Università Multipiano. Anche qui, l’Amministrazione Comunale ha proposto di percorrere la SR88 in luogo del raccordo autostradale così da servire anche i pendolari della Valle dell’Irno che sono stati richiamati a lavoro in seguito alla ripresa dell’attività degli uffici dell’Università.
Si tratta di un risultato molto importante ed atteso dalle centinaia di pendolari di Pellezzano che ogni mattina si servono dei mezzi pubblici per recarsi a lavoro, e che in questi giorni hanno riscontrato non poche difficoltà.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/11/2021
Casi Covid nello staff dei pugili, rinviato incontro Socci-Angelocore
L’incontro tra il pugile salernitano Dario Socci e Andrea Angelocore, che doveva svolgersi il 20 novembre sul ring del Palazzetto dello Sport della frazione Capriglia di Pellezzano, non si potrà svolgere. La presenza di alcuni atleti positivi al Covid, nello staff dei pugili, comunicata dagli organizzatori dell’evento, suggerisce di rinviare l’incontro ad altra data.
Redazione Irno24 17/02/2020
Un successo la "Passeggiata in Maschera" di Pellezzano
Pellezzano in festa per il Carnevale 2020 che ha visto coinvoti, nella sfilata di Domenica 16 Febbraio a Coperchia, tantissimi bambini in maschera e una folta platea travolta da una sana dose di allegria. La Pro Loco ha rinnovato anche quest'anno, insieme all'Amministrazione Comunale, il legame con il Carnevale, permettendo a tutti di godere di una delle feste più divertenti e colorate.
Il Consigliere Marco Rago, delegato alla manifestazione, ha seguito l'organizzazione dell'evento congiuntamente con il comando della Polizia Municipale di Pellezzano, la Protezione Civile S. Maria delle Grazie e la sezione AVIS di Coperchia, permettendo agli astanti di trascorrere un piacevole pomeriggio all'insegna del divertimento in totale sicurezza e tranquillità.
Grande successo dunque per questa edizione della "Passeggiata in Maschera", che porta in sé il frutto di un grande momento culturale che si inserisce nel più ampio programma di recupero della tradizione del Carnevale a Pellezzano.
Redazione Irno24 16/12/2021
Pellezzano, il Mercato della Terra "Slow Food" raddoppia in vista del Natale
In occasione del Natale, raddoppia il Mercato della Terra “Slow Food” di Pellezzano. Saranno due, infatti, gli appuntamenti in programma: Sabato 18 e Domenica 19 Dicembre 2021, presso il Parco Serra Wenner, in viale Filanda a Capezzano, atmosfere natalizie insieme a contadini, artigiani, danzatrici, attori e musicisti.
I produttori amici della terra ritornano a proporre ai consumatori le varietà di frutta, verdura, conserve, legumi, farine di stagione, il tutto coltivato e lavorato con amore e rispetto del tempo e della natura. Sabato 18, apertura dalle ore 16.00 fino alle ore 21.00, in programma i seguenti spettacoli: “Danzando il Natale” con la scuola di danza dell’Oratorio Salesiano di Salerno “Koros”; “Pericolosamente”, atto unico di Eduardo De Filippo con la Compagnia Stabile Coperchiese; “Schizzi e Bozzetti di Napoli” (e piccole incursioni nella musica popolare del Sud) con Roberta Manzo, Peppe Palladino ed Enrico Siniscalchi.
Domenica 19 Dicembre, apertura dalle 9.00 fino alle 13.00. La mattinata sarà allietata dallo spettacolo “La Fabbrica di Babbo Natale”, con la scuola di danza “Movement Art Dance” di Sonia Saggese che si esibirà insieme al Coro “Armonia Salerno” diretto da Vicente Pepe. Alle ore 11.00 si terrà il Laboratorio dal titolo "Dal guscio al Dolce: I sapori della Nocciola dei Picentini”. Nel corso della due giorni è prevista la degustazione di dolci tipici tradizionali, preparati dai produttori degli stand.