Carenza di personale al Comune di Salerno, la denuncia della Uil Fpl

Bracciante: "Ci sono 700 dipendenti, ma l'Ente avrebbe bisogno di 1256 unità"

Redazione Irno24 02/03/2021 0

Comune di Salerno al collasso, arriva l’ennesima segnalazione della Uil Fpl provinciale sulla carenza di personale. “Sono anni che denunciamo il depauperamento della dotazione organica. Qualcuno potrebbe definirlo un disegno strategico che si protrae. Appare ancora più inaccettabile, in questo particolare delicatissimo momento storico, con l’emergenza sanitaria che ha reso i servizi dell’Ente ancor più indispensabili, in particolare quelli finalizzati al sostegno dei cittadini bisognosi di attenzione e sostegno”, ha detto il sindacalista Gerardo Bracciante.

La dotazione di personale attualmente in servizio presso il Comune di Salerno, secondo la Uil Fpl provinciale, è assolutamente insufficiente a garantire la regolarità e la tempestività delle attività che potrebbero essere ormai prossime alla paralisi.

“Anche sul fronte della dirigenza il Comune sconta da tempo un inesorabile depauperamento delle risorse, prossimamente altri due dirigenti di Settori strategici (Ambiente e Mobilità) andranno in pensione. Tale situazione comporta la difficoltà di affrontare e risolvere le innumerevoli problematiche che sorgono quotidianamente nei vari ambiti lavorativi e favorisce una confusione di ruoli, attualmente i dipendenti sono poco più di 700 a fronte di una dotazione organica di previsione di 1256 unità per il 2021. Si tratta di personale insufficiente a garantire i servizi minimi essenziali.

Nonostante ciò i dipendenti, pur nella sostanziale compromissione del benessere organizzativo sono riusciti, attraverso mille difficoltà, a garantire l’erogazione dei servizi. A ciò si aggiunge che in alcune strutture periferiche dell’Ente i dipendenti subiscono minacce ed aggressioni, numerosi sono i casi in cui è stato necessario l’intervento della forza pubblica”.

Una soluzione immediata, secondo Bracciante, sono i “Progetti di Utilità Collettiva”, ovvero utilizzare i cittadini che percepiscono il Reddito di Cittadinanza dalle 8 alle 16 ore settimanali, individuando gli ambiti di intervento come ambiente, politiche sociali e manutenzione del patrimonio comunale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/08/2022

La Provincia di Salerno incrementa gli stanziamenti per la pulizia delle strade

"La Provincia di Salerno - spiega il Presidente Strianese in una nota - ha già stanziato milioni di euro per la pulizia delle strade provinciali, incrementando notevolmente gli stanziamenti nel bilancio 2022/2024. Grazie al finanziamento della Regione, tramite l'Acamir, vengono già ora impegnati circa 5 milioni all'anno per la sola Provincia di Salerno per praticare il diserbo stradale e la pulizia cunette.

Nell'annualità 2022 del bilancio di previsione, la Provincia ha voluto sostenere ulteriormente questo servizio, destinando ben 2.5 milioni di euro in più. Questa somma aggiuntiva arriva a 3 milioni nel 2023 ed a 3.5 nel 2024. I fondi sono in parte reperiti dal bilancio provinciale e in parte dai contributi del MIT ottenuti dalla Provincia. Attualmente il servizio è svolto dalla Società Arechi Multiservice, che il governo a mia guida ha letteralmente salvato dal fallimento, cui l'aveva portata il centrodestra.

I consiglieri provinciali di Fratelli d'Italia hanno votato contro il bilancio di previsione nella seduta del 25 Luglio scorso, fregandosene altamente dell'incremento dei finanziamenti destinati alla pulizia delle strade. Il Presidente Strianese e la maggioranza di centrosinistra, a guida Partito Democratico, hanno invece voluto rafforzare pesantemente il servizio su indicazione e richiesta dei sindaci e degli amministratori locali, cui siamo vicini da sempre".

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2021

Codacons: "Luci d'Artista in Via Carmine un'accozzaglia di plastica appesa"

“Le Luci d’Artista in Via Carmine sono indecenti. Non sono luci, ma un’accozzaglia di plastica appesa. Speriamo quindi che si possa intervenire adesso, rivolgiamo un ulteriore appello prima dell’accensione affinché in Via Carmine vengano messi angeli, strutture più belle, casette di Babbo Natale e attrazioni per tutto il quartiere.

Prima delle elezioni, su Via Carmine c’erano due comitati di consiglieri comunali come Avella e Galdi; nella zona abita il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ma il quartiere è completamente trascurato”. Lo dichiara in una nota l'avv. Matteo Marchetti, vice-segretario nazionale del Codacons.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2025

Cede rete fognaria in via dei Mille a Salerno, cambio circolazione per lavori

A causa di un cedimento della rete fognaria che attraversa via dei Mille, in corrispondenza dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, Sistemi Salerno è costretta ad intervenire tempestivamente per ripristinare la continuità della linea in questione. I lavori avranno inizio il giorno 12/05/2025 e si svolgeranno in due fasi:

da lunedì 12.05.2025 a venerdì 16.05.2025, è prevista la chiusura della carreggiata a nord di via dei Mille, dall’incrocio con via Medaglie D’Oro, in direzione Salerno centro, ed un restringimento prima dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, carreggiata sud direzione Pontecagnano, con divieto di sosta e rimozione forzata (dal civ. 82 al civ. 90) su entrambi i lati del tratto.

I veicoli provenienti da via Medaglie d’Oro, in direzione Salerno centro, potranno seguire un percorso alternativo proseguendo, dopo l’incrocio, su via Medaglie D’Oro e svoltando a destra su via Zanotti Bianco. Successivamente svolteranno ancora a destra su via Scuola Eleatica, per reimmettersi alla rotatoria su via dei Mille.

I veicoli provenienti da via dei Mille, in direzione Salerno centro, potranno seguire due percorsi alternativi: proseguire su via Medaglie D’Oro, dopo l'incrocio, poi svoltare a destra su via Zanotti Bianco, successivamente svoltare ancora a destra su via Scuola Eleatica, per reimmettersi, alla rotatoria, su via dei Mille; oppure potranno svoltare a destra all’incrocio con via Medaglie D’Oro e intraprendere via J. F. Kennedy, da qui svoltare a sinistra su via Scuola Eleatica e poi, alla rotatoria, reimmettersi su via dei Mille.

Da lunedì 19.05.2025 a venerdì 23.05.2025, è previsto solamente il restringimento del lato destro della carreggiata di via dei Mille, prima dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, verso sud (direzione Pontecagnano), con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati del tratto (dal civ. 82 al civ. 90). In tale fase sarà garantita la circolazione dei veicoli secondo la viabilità normalmente esistente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...