Cede rete fognaria in via dei Mille a Salerno, cambio circolazione per lavori
Svolgimento in due fasi dell'intervento di Sistemi Salerno, si comincia il 12 maggio
Redazione Irno24 07/05/2025 0
A causa di un cedimento della rete fognaria che attraversa via dei Mille, in corrispondenza dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, Sistemi Salerno è costretta ad intervenire tempestivamente per ripristinare la continuità della linea in questione. I lavori avranno inizio il giorno 12/05/2025 e si svolgeranno in due fasi:
da lunedì 12.05.2025 a venerdì 16.05.2025, è prevista la chiusura della carreggiata a nord di via dei Mille, dall’incrocio con via Medaglie D’Oro, in direzione Salerno centro, ed un restringimento prima dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, carreggiata sud direzione Pontecagnano, con divieto di sosta e rimozione forzata (dal civ. 82 al civ. 90) su entrambi i lati del tratto.
I veicoli provenienti da via Medaglie d’Oro, in direzione Salerno centro, potranno seguire un percorso alternativo proseguendo, dopo l’incrocio, su via Medaglie D’Oro e svoltando a destra su via Zanotti Bianco. Successivamente svolteranno ancora a destra su via Scuola Eleatica, per reimmettersi alla rotatoria su via dei Mille.
I veicoli provenienti da via dei Mille, in direzione Salerno centro, potranno seguire due percorsi alternativi: proseguire su via Medaglie D’Oro, dopo l'incrocio, poi svoltare a destra su via Zanotti Bianco, successivamente svoltare ancora a destra su via Scuola Eleatica, per reimmettersi, alla rotatoria, su via dei Mille; oppure potranno svoltare a destra all’incrocio con via Medaglie D’Oro e intraprendere via J. F. Kennedy, da qui svoltare a sinistra su via Scuola Eleatica e poi, alla rotatoria, reimmettersi su via dei Mille.
Da lunedì 19.05.2025 a venerdì 23.05.2025, è previsto solamente il restringimento del lato destro della carreggiata di via dei Mille, prima dell’incrocio con via Medaglie D’Oro, verso sud (direzione Pontecagnano), con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati del tratto (dal civ. 82 al civ. 90). In tale fase sarà garantita la circolazione dei veicoli secondo la viabilità normalmente esistente.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/10/2021
Scuole chiuse a Giovi ed Ogliara il 21 Ottobre per la sospensione idrica
Con apposita ordinanza, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, dispone la chiusura dei plessi delle scuole d'infanzia, primaria e secondaria di I grado degli istituti di Giovi e Ogliara per la giornata di giovedì 21 ottobre 2021, dovuta all'interruzione dell'erogazione idrica prevista nella stessa giornata.
Redazione Irno24 20/01/2021
Oisma e In Cibum insieme per lanciare una pizzeria gestita da ragazzi autistici
L'Osservatorio Italiano Studio e Monitoraggio Autismo e In Cibum insieme per lanciare un appello: due ragazze e tre ragazzi, residenti tra Battipaglia e Salerno, affetti da autismo, con tanto di diploma dell'istituto alberghiero, e un corso di formazione per diventare pizzaioli professionisti, cercano una sede, per la precisione un locale da trasformare in pizzeria, per dare forma ai loro sogni imprenditoriali.
Una scommessa che fonda le sue radici su un percorso strutturato nel tempo, partendo dagli atelier messi in campo da OISMA Aps, la cui finalità è quella di favorire la collaborazione, il lavoro insieme agli altri - autistici e non - affinché ognuno trovi la propria dimensione di vita. Il passaggio successivo è stato quello di collaborare con la Scuola di Alta Formazione Gastronomica In Cibum, diretta da Mariagiovanna Sansone.
Il docente Valentino Tafuri, Maestro Pizzaiolo, ha seguito i giovani allievi insegnando loro la nobile e antica arte del fare la pizza e guidandoli ad inserirsi in un'organizzazione lavorativa. Durante le lezioni i ragazzi, prima di mettere le mani in pasta, hanno imparato tutto quanto c'era da sapere sulle materie prime e sulla realizzazione dei differenti tipi d’impasto nonché sul corretto utilizzo delle attrezzature.
OISMA Aps e In Cibum hanno deciso di affrontare insieme questa sfida: creare tutti i presupposti per aprire una pizzeria all'interno della quale i ragazzi autistici sono configurati come dipendenti, con tanto di regolare stipendio, attività programmate e organizzate in base alle loro competenze e ai loro tempi di attenzione. Per realizzare tutto questo si pensa di coinvolgere anche le aziende private che vorranno partecipare. Importante sarà il contributo dei volontari dell’OISMA Aps che affiancheranno i ragazzi durante le ore di lavoro e di gestione del locale.
Manca però un tassello: uno spazio che possa trasformare questo progetto in realtà. “Farina del nostro sacco” punta ad essere un locale per la famiglia ma anche per i giovani, un luogo dove stare bene e divertirsi con prodotti ricercati, un locale dai tempi lenti dove non bisogna andare a mangiare una pizza quando si hanno cinque minuti e poi si corre via, ma un locale dove trovarsi e ritrovarsi.
Un luogo “lento”, con prodotti biologici e di altissima qualità serviti con altrettanta qualità. I cinque giovani, di età compresa tra i 20 ed i 30 anni, selezionati da Rosaria Ferrara, referente clinica di OISMA Aps, e seguiti in ogni passaggio da Annalisa Siano, referente tecnica, saranno aiutati anche nell'apertura di un conto corrente necessario per l'accredito dello stipendio.
Redazione Irno24 11/03/2020
Rispetto ordinanza Covid-19, Vigili Urbani presidiano Salerno
La Polizia Municipale di Salerno sta presidiando il territorio per verificare il puntuale rispetto delle Ordinanze emesse da Governo Nazionale e Regione Campania per il contenimento del Coronavirus.
Nel corso delle ultime 24 ore sono stati effettuati dagli agenti di Polizia Municipale numerosi controlli:
- anti-assembramento presso bar e ristoranti, parchi e lungomare, attività commerciali e mercati; i caschi bianchi sono intervenuti in particolare in alcuni bar della zona orientale
- presso pubblici esercizi cui, come noto, a partire dalle ore 18.00, è stata imposta la chiusura
- presso il domicilio dei cittadini in quarantena fiduciaria, tutti rinvenuti presso le proprie abitazioni nel pieno rispetto delle prescrizioni loro impartite
I controlli proseguiranno nelle prossime ore in sinergia con le altre Forze dell’Ordine.