Salerno, nuove date per la sospensione idrica nei rioni collinari: 20-22 Ottobre
La comunicazione aggiornata della società Ausino
Redazione Irno24 18/10/2021 0
Ausino SpA comunica che, dovendo eseguire un urgente ed indifferibile intervento di riparazione alla condotta adduttrice integrativa, nel tenimento del Comune di Salerno, è costretta a sospendere l’erogazione idrica a partire dalle ore 22.00 circa del giorno Mercoledì 20 Ottobre. Si tratta del lavoro e conseguentemente dell’interruzione idrica inizialmente previsti per il 6, poi per il 13, ma in entrambi i casi rinviati per sopraggiunte problematiche.
Interessate le seguenti zone: Ogliara – Montecasino – Via Breccia – Via Fuardo – S. Angelo di Ogliara – Via Cavolella – Palazzine de Maio; Ariella, Pastorano, Casa Roma, Casa Leone, Via Torre Bianca; Rufoli – Giovi Casa Gallo – Casa Gallo di Brignano; Brignano (Superiore, Inferiore, località Piezzo); Via Casa Manzo; Via Altimari – parte alta di Via Sichelgaita.
A partire dalle ore 12 circa del giorno 21 Ottobre, a seguito dell’esaurimento dei volumi accumulati nei serbatoi a servizio di Giovi e di Casa Manzo (a tal fine si raccomanda l’utenza di ridurre al minimo i consumi), sarà sospesa l’erogazione idrica anche alle seguenti zone:
S. Nicola – Bottiglieri – Casa Gallo (parte bassa) – Piegolelle – S. Bartolomeo; Croce – Casa Di Giacomo – Casale – Casa de Rosa – Casa D’Amato – Casa Polla – Casa Parisi – Casa Postiglione – Giovi Canali – Casa Rocco – Casa Vicinanza; Casa de Rosa – Incarto – Ponte Guazzariello – Altimari; Via Panoramica – Via Casa Marsiglia di Giovi – Via Vecchia di Giovi.
Si segnala altresì che potrebbero inoltre verificarsi depressioni idriche nelle zone di Matierno. Salerno Sistemi porrà in essere tutte le misure tecniche (manovre sulla rete e attivazione impianti di sollevamento) per limitare l’utenza interessata dalla sospensione. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Salerno Sistemi è previsto per le ore 6:00 del giorno Venerdì 22 Ottobre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/09/2020
Ritiro ingombranti, numero verde Salerno Pulita non attivo
Salerno Pulita comunica che, per motivi di riorganizzazione, il numero verde 800563387 per il ritiro degli ingombranti non è più attivo. In attesa che venga istituito un nuovo numero verde, per prenotare il servizio di ritiro gratuito degli ingombranti presso il proprio domicilio sarà necessario telefonare al numero 0892882036 del centro di raccolta Arechi.
Redazione Irno24 04/03/2023
Salerno, dal 6 marzo manutenzione del Vestuti per 36mila euro
Il consigliere comunale Gennaro Avella, nella qualità di Presidente della IV Commissione Permanente Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione, fa sapere in una nota: “L’Amministrazione Comunale di Salerno continua nell’opera di manutenzione dell’impianto sportivo Donato Vestuti.
Lunedì 6 marzo inizieranno i lavori per un importo di oltre 36mila euro, nell’ambito del progetto generale di riqualificazione, che riguarda i locali dello storico complesso sportivo, usurati dall’obsolescenza anche nella parte relativa agli impianti. L’impegno dell’Amministrazione realizzerà, nel complesso degli interventi, la manutenzione a pavimentazioni e rivestimenti, agli intonaci, ai controsoffitti, agli impianti con tinteggiatura.
L’intervento si concentrerà sulla stecca-bagni della tribuna, lato curva nord. Il locale risulta non adeguato ai sensi della normativa vigente; presenta, infatti, l'impianto idrico a vista e non sottotraccia. Prevista la rimozione del rivestimento, la realizzazione di un nuovo impianto sottotraccia e il ripristino del rivestimento alle pareti. Tale intervento persegue anche l'obiettivo dell'amministrazione di riduzione del consumo e degli sprechi della risorsa idrica”.
Redazione Irno24 11/03/2020
Salerno, pasti caldi ai senza fissa dimora e supporto anziani
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanni Savastano, sentite le richieste della Commissione Consiliare Politiche Sociali e dei componenti del Tavolo permanente per la gestione delle problematiche dei senza fissa dimora, hanno concordato la possibilità di autorizzare, in via del tutto eccezionale, alcune associazioni di volontariato a distribuire pasti caldi alle persone senza fissa dimora, nel rispetto delle norme di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica e nella massima tutela degli individui. Con il supporto della Protezione Civile è stato, inoltre, predisposto l'acquisto e la distribuzione per queste persone di kit e dispositivi di igiene e profilassi. Il Sindaco Napoli e l'Assessore Savastano ringraziano quanti hanno collaborato per garantire tali servizi essenziali, ad iniziare dalle associazioni di volontariato, sempre in prima linea nel supporto agli ultimi. Si ringrazia per la sua disponibilità il Prefetto di Salerno, dott. Francesco Russo, con la quale la questione è stata condivisa.
Salerno Solidale, inoltre, attualmente garantisce il servizio di assistenza territoriale in favore di 230 persone anziane, anche con disabilità, ed ai loro nuclei familiari, recandosi nei loro domicilii e provvedendo alla loro cura. Un intero team di lavoro, composto da assistenti sociali, sociologi e psicologi, monitora costantemente le fasce di utenza, raggiungendole telefonicamente per fornire informazioni e supporto psicologico di cui hanno particolare bisogno a causa dello stato di ansia e preoccupazione generato dalla situazione di emergenza sanitaria in atto.
È, inoltre, attivo il servizio di assistenza semi residenziale presso il Centro diurno “Francesco Petraglia”, dove gli anziani, i cui familiari hanno difficoltà a prestare attenzione durante la giornata, sono seguiti da personale di Salerno Solidale nelle attività di socializzazione e di mensa.
Da ultimo, è attivo il servizio di assistenza residenziale svolto presso la Casa Albergo Immacolata Concezione, dove risiedono 54 anziani seguiti e curati quotidianamente da operatori di Salerno Solidale. Tali attività sono garantite nel rispetto delle prescrizioni e raccomandazioni nazionali e regionali in materia di contenimento e contrasto dell’epidemia da Covid-19.