973 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 09/03/2020 0

Speranza da Napoli, farmaco per artrite reumatoide utilizzato su polmonite

Grazie ad una collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera dei Colli e Istituto Pascale, a Napoli, due pazienti affetti da polmonite severa da Covid 19 sono stati trattati con tocilizumab, farmaco solitamente utilizzato nella cura dell’artrite reumatoide.

La somministrazione, avviata per la prima volta in Italia, è stata possibile grazie a una stretta collaborazione fra un pool di professori e specialisti dell'Azienda Ospedaliera dei Colli, dell'Istituto "Pascale" e dell'Ospedale "Cotugno", coadiuvati da alcuni medici cinesi del "First Affiliated Hospital of University of Science and Technology of China".

"Già a 24 ore dall'infusione, sono stati evidenziati incoraggianti miglioramenti soprattutto in uno dei due pazienti - spiegano dalla direzione generale dell'Azienda dei Colli e del Pascale - che presentava un quadro clinico più severo. Nell’esperienza cinese, sono stati 21 i pazienti trattati che hanno mostrato un miglioramento importante già nelle prime 24-48 ore dal trattamento".

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/03/2020 0

Scuole e università italiane chiuse fino al 15 Marzo

L'attività didattica nelle scuole e nelle università sarà sospesa - si legge sul portale del Ministero della Salute - dal 5 al 15 Marzo 2020 in tutta Italia. Lo ha annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il Ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina. "Mi impegno che il servizio pubblico essenziale, seppure a distanza, venga fornito a tutti gli studenti" ha aggiunto il Ministro.

La decisione, come ha spiegato durante la conferenza il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è stata presa in via prudenziale considerato l'evolversi della situazione epidemiologica, dopo un'attenta valutazione del Comitato tecnico scientifico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/02/2020 0

D'Anna: "Tutto fermo per un virus che è poco più dell'influenza"

Intervenuto qualche giorno fa ai microfoni della trasmissione radiofonica "I Lunatici", condotta su Radio 2 da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, il Presidente dell'Ordine Nazionale Biologi, Vincenzo D'Anna, stempera decisamente il clima di alta tensione che aleggia sull'Italia in relazione al Coronavirus.

"Tutto fermo per un virus che è poco più dell'influenza - afferma D'Anna - Lasciamo stare le smanie di mettere in quarantena migliaia di persone, va fatto solo nei casi in cui esista un fondato sospetto di contagio. Il Coronavirus non è più mortale di un virus influenzale, mi aspetto che gli scienziati comincino a parlare.

"Spero questa frenesia finisca - l'auspicio del biologo - in Europa non ci sono molti casi perché diverse nazioni non cercano il virus. Bisognerebbe rivolgersi alla gente in maniera meno catastrofica".

Leggi tutto