305 articoli nella categoria Bracigliano
Redazione Irno24 30/01/2024 0
Di prossima attivazione a Bracigliano un centro per bambini autistici
“Continuiamo a mettere la scuola al centro, con una serie di interventi, in particolare al plesso di Casale, che hanno riguardato nel 2023 principalmente lavori di miglioramento strutturale e che nel 2024 sono già proseguiti nell’ottica dell’efficientamento energetico, con l’installazione dei nuovi infissi, sfruttando le risorse messe a disposizione dal PNRR.
Nelle prossime settimane verranno ultimati i locali mensa del plesso di Casale, dove si cucinerà in loco e soprattutto verranno serviti a tutti i bambini cibi a km 0 del nostro territorio”. Lo afferma in una nota stampa il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano.
Il primo cittadino sottolinea che uno degli obiettivi del 2024 sarà favorire l’aggregazione sociale attraverso lo sport. È agli sgoccioli l’inaugurazione, in via Vescovo Capaccio, di un parco per lo sport all’aperto: fruibile dai 14 anni, rappresenterà un bell’esempio di fusione di attività motoria e tempo libero, nonché di fruizione del territorio.
Infine, Iuliano annuncia che è ormai prossima l'attivazione del centro per bambini autistici a Palazzo De Simone, in stretta collaborazione e partnership con il reparto di psichiatria dell'ospedale di Mercato S. Severino e l’Università di Milano: la struttura sarà un importante punto di riferimento per tutto il territorio a Nord di Salerno.
Redazione Irno24 24/01/2024 0
Mancherà la corrente a Bracigliano il 25 gennaio dalle 9:00 alle 16:00
E-distribuzione rende noto che, dalle 9:00 alle 16:00 del 25 gennaio, verrà interrotta l'energia elettrica a Bracigliano per effettuare lavori sugli impianti. Queste le strade interessate: via Fabio Filzi 6, dal civico 10 al 12, da 16 a 18b, da 22 a 28, da 24 a 36, 46, 52, 56; via Municipio da 7 a 9a, 19, da 23 a 25, 29; via Mazzini da 2 a 12, 12c, 12h, da 16 a 26; via Fabio Filzi 1, 11, 15, da 25 a 27, 33;
via Garibaldi da 2 a 6, 10, 18; via Garibaldi da 1 a 5, 17; piazza Amendola da 41 a 43; via Mazzini da 1 a 9, 41; via S. Giovanni Battista sn; via Damiano Chiesa 105; via Municipio da 4 a 8; via Santa Lucia sn; via Fabio Filzi sn; piazza Amendola sn; via Garibaldi sn; piazza Amendola 2; via Municipio sn; via Cavour 3.
Redazione Irno24 12/01/2024 0
Bracigliano, pieno sostegno di "Radici" alla causa del Fucito di San Severino
L’interesse mostrato dai comuni della Valle dell’Irno sul destino dell’ospedale “Fucito” di Mercato San Severino, i cui rappresentanti si sono riuniti presso il Palazzo Vanvitelliano (sede del Municipio di Mercato S. Severino), è pienamente condiviso dal gruppo consiliare di Bracigliano, “Radici”.
Il nosocomio della Valle dell’Irno, punto di riferimento non solo dei comuni appartenenti a quest’area ma anche di pazienti provenienti dall’agro-nocerino, nell’ultimo periodo è finito sotto i riflettori per una serie di disagi e disservizi che si sono registrati soprattutto nel pronto soccorso, preso d’assalto dall’utenza anche a causa dei crescenti episodi derivanti dal proliferare dell’influenza stagionale.
“Condividiamo in pieno – hanno affermato i consiglieri - quanto affermato dal sindaco Somma sulla necessità di tenere alta l’attenzione sulla sanità pubblica, al fine di migliorare la quantità e qualità delle prestazioni sanitarie dell’ospedale “Fucito”. I disagi della sanità pubblica sono noti, come anche le cause che li determinano. In primis le restrizioni economiche, che non consentono adeguati livelli di assistenza per mancanza di una sufficiente copertura atta a garantire le dovute prestazioni.
Noi del gruppo Radici ci rendiamo sin da subito disponibili ad eventuali azioni che possano contribuire ad ottenere le richieste formalizzate dagli enti locali, tra cui il Comune di Bracigliano. Come ricordato dal sindaco Somma, nel corso della riunione, attendiamo la bozza dell’atto aziendale del “Ruggi d’Aragona” per valutare le strategie che si intendono adottare nei confronti del nostro presidio ospedaliero e, se necessario, siamo anche noi disponibili a un eventuale incontro con il direttore generale dell’AUO”.
Redazione Irno24 16/12/2023 0
Bracigliano Radici: "Prudenza col Covid ma Natale deve rispettare tradizioni"
Si entra nella settimana che anticipa il Natale e, come da tradizione, ci si prepara al classico cenone e alle feste in famiglia in presenza di amici e parenti. Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta conferenza del venerdì, considerato l’incremento di contagi Covid verificatisi negli ultimi giorni, senza creare allarmismi, ha consigliato prudenza e attenzione nel corso di queste vacanze.
Un appello che il gruppo “Radici” di Bracigliano accoglie di buon grado, evidenziando però la necessità e l’importanza degli incontri in famiglia e dei contatti umani, che soprattutto nel corso delle vacanze natalizie si traducono in una forma di calore e coinvolgimento a cui non si può rinunciare.
“Abbiamo trascorso almeno 3 anni - sottolineano i Consiglieri “Radici”, fra cui Franco Angrisani - con le ansie, i timori e le angosce provocate da un nemico occulto e subdolo come il Covid. L’introduzione dei vaccini ci ha permesso di superare i momenti più allarmanti. Presumibilmente, dovremo convivere con questa forma di virus, che però non spaventa più come all’inizio. Giusti gli appelli alla prudenza, che condividiamo, ma siamo anche convinti che c’è bisogno di riprenderci in mano la nostra vita e le nostre tradizioni”.
Redazione Irno24 05/11/2023 0
Bracigliano, una piazza intitolata all'ex sindaco Angrisani
Intitolata ieri mattina, a Bracigliano, l’attuale piazza antistante l’istituto scolastico di via F. Filzi all’ex sindaco Antonio Angrisani. Oltre al sindaco Gianni Iuliano e l’amministrazione, erano presenti alla cerimonia i figli e i familiari di Angrisani, tra cui il consigliere di minoranza Franco Angrisani. I convenuti hanno ricordato in vari momenti l’illustre concittadino di cui è stata posizionata la targa decorativa.
Redazione Irno24 01/11/2023 0
Bracigliano, inaugurata nuova palestra dell'Istituto Comprensivo
Con il simbolico taglio del nastro, è stata inaugurata, martedì 31 ottobre, la nuova palestra dell’Istituto comprensivo di Bracigliano in via Filzi. A fare gli onori di casa, la dirigente scolastica, dott.ssa Elena Pappalardo, che, insieme al sindaco Gianni Iuliano ed altri membri dell’amministrazione comunale, ha inaugurato la nuovissima palestra della scuola media, su cui l’amministrazione comunale ha effettuato interventi di adeguamento impiantistico, completamento ed efficientamento energetico, prevenzione e protezione antincendio.
“Un traguardo importante dal punto di vista scolastico e sportivo – commenta la dirigente Pappalardo – Un’occasione per ringraziare tutte le persone che, in modo costante, si prodigano per portare avanti lo sport all’interno della nostra comunità, per valorizzare i nostri ragazzi e creare per loro ambienti sani e stimolanti”.
Redazione Irno24 27/10/2023 0
Bracigliano, screening per la prevenzione del tumore al colon retto
Domenica 29 ottobre, dalle 9:30 alle 12:30, a Bracigliano, si terrà una sessione di screening per la prevenzione del tumore al colon retto. L'appuntamento, che rientra nel programma "Domeniche in Salute", è in programma presso l'ex Municipio, in piazza della Libertà.
Redazione Irno24 30/09/2023 0
Bracigliano, gruppo "Radici" contesta aumento ticket mensa scolastica
Nuovo aumento per le famiglie degli alunni che frequentano gli istituti scolastici di Bracigliano. A quanto pare, infatti, l’avviso che invita i genitori a recarsi presso i competenti uffici comunali, per il ritiro del blocchetto dei pasti della mensa, ha riservato agli stessi una sgradita sorpresa: l’inopinato incremento nella misura di 4,00 euro per singolo pasto, rispetto ai precedenti 3,50 euro.
A renderlo noto è il gruppo “Radici”, composto dai consiglieri Franco Angrisani (capogruppo), Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, i quali sottolineano l'inopportunità ed assoluta impopolarità di tale provvedimento istituzionale, adottato in tempi di accentuata crisi economica, di notevole inflazione e dell’aumento generalizzato di beni e servizi, che incide in maniera considerevole sulle tasche dei contribuenti.
“Si è trattato – spiegano i consiglieri di “Radici” – di un’iniziativa posta in essere dall’attuale maggioranza di governo assolutamente improvvida, in considerazione degli attuali tempi di notevole incremento degli oneri e delle spese mensili, che gravano in generale sulle famiglie, riducendo drasticamente il potere di acquisto delle stesse.
In riferimento ai ticket della mensa, questo aumento determina l’esborso mensile di 80 euro per l’acquisto di 20 consumazioni-pasto. E’ inutile evidenziare come tale costo incrementato vada ad aggiungersi ad ulteriori incombenti economici, che affliggono sempre più la vita quotidiana dei nostri concittadini, quali ad esempio la già onerosa compravendita dei testi scolastici, che rappresenta un ulteriore fardello sul budget familiare”.
Redazione Irno24 26/09/2023 0
A Bracigliano la truffa del censimento sugli apparecchi elettronici
Segnalato un tentativo di truffa in atto a Bracigliano: delle persone si presentano come incaricati dal Comune per un censimento sugli apparecchi elettronici presenti in casa, ma da Palazzo di Città fanno sapere che non è stato conferito alcun incarico del genere. Per fare una segnalazione è possibile contattare il centralino del Comune, la Polizia Locale oppure i Carabinieri.
Redazione Irno24 06/09/2023 0
Bracigliano, gran concerto in piazza per il trentennale dei percorsi musicali
Bracigliano festeggia il trentennale dell'istituzione della sperimentazione musicale nell'Istituto Comprensivo. Lunedì 11 settembre, alle ore 20:00, gran concerto in piazza Martiri di Nassiriya, con la partecipazione della Fanfara dei Carabinieri di Napoli. L'esibizione finale in piazza sarà preceduta da una sfilata, con inizio alle ore 19:00, lungo le vie di Bracigliano.