Bracigliano, gruppo "Radici" contesta aumento ticket mensa scolastica

"Questo aumento determina l’esborso mensile di 80 euro per l’acquisto di 20 consumazioni"

Redazione Irno24 30/09/2023 0

Nuovo aumento per le famiglie degli alunni che frequentano gli istituti scolastici di Bracigliano. A quanto pare, infatti, l’avviso che invita i genitori a recarsi presso i competenti uffici comunali, per il ritiro del blocchetto dei pasti della mensa, ha riservato agli stessi una sgradita sorpresa: l’inopinato incremento nella misura di 4,00 euro per singolo pasto, rispetto ai precedenti 3,50 euro.

A renderlo noto è il gruppo “Radici”, composto dai consiglieri Franco Angrisani (capogruppo), Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, i quali sottolineano l'inopportunità ed assoluta impopolarità di tale provvedimento istituzionale, adottato in tempi di accentuata crisi economica, di notevole inflazione e dell’aumento generalizzato di beni e servizi, che incide in maniera considerevole sulle tasche dei contribuenti.

“Si è trattato – spiegano i consiglieri di “Radici” – di un’iniziativa posta in essere dall’attuale maggioranza di governo assolutamente improvvida, in considerazione degli attuali tempi di notevole incremento degli oneri e delle spese mensili, che gravano in generale sulle famiglie, riducendo drasticamente il potere di acquisto delle stesse.

In riferimento ai ticket della mensa, questo aumento determina l’esborso mensile di 80 euro per l’acquisto di 20 consumazioni-pasto. E’ inutile evidenziare come tale costo incrementato vada ad aggiungersi ad ulteriori incombenti economici, che affliggono sempre più la vita quotidiana dei nostri concittadini, quali ad esempio la già onerosa compravendita dei testi scolastici, che rappresenta un ulteriore fardello sul budget familiare”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/11/2020

Firmata ordinanza di chiusura delle scuole nel Comune di Bracigliano

Con ordinanza n° 55 del 19 novembre 2020, il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza, sia pubbliche che private, fino al 3 Dicembre, ovvero fino alla scadenza di eventuali proroghe di tale data adottate da eventuali successivi provvedimenti del Governo.

“Con rammarico – ha affermato il Primo Cittadino – insieme ai competenti organismi comunali e interistituzionali, a seguito di apposite riunioni sul tema nel corso delle quali sono stati analizzati dati e rischi sulla popolazione studentesca e sul personale docente, abbiamo ritenuto opportuno emettere l’ordinanza che sospende l’attività didattica in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul nostro territorio.

E’ frustrante emettere simili provvedimenti, ma allo stesso tempo necessario per tutelare la salute pubblica nella speranza che con la diffusione del vaccino possiamo finalmente metterci alle spalle un periodo da incubo”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/04/2022

Vasto il programma delle opere da realizzare a Bracigliano fino al 2024

E’ stato approvato, con apposita delibera di Giunta, il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2022-2024 e il Piano Biennale degli acquisti di forniture e servizi 2022-2023 del Comune di Bracigliano, nonché i relativi aggiornamenti annuali. I programmi sono stati deliberati nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio, secondo le norme che disciplinano la programmazione economico finanziaria degli enti.

Vasto il programma delle opere pubbliche da realizzare nel triennio indicato. Tra queste si evidenziano: ristrutturazione edilizia del plesso scolastico San Nazario con relativo adeguamento sismico, impiantistico ed antincendio; lavori di ristrutturazione edilizia, recupero e riqualificazione ambientale di Palazzo De Simone relativo all'ultimo piano; realizzazione area polifunzionale e centro di prima accoglienza e Protezione Civile; realizzazione impianto di videosorveglianza a difesa delle opere di messa in sicurezza a tutela ambientale del territorio; efficientamento energetico degli edifici pubblici, in particolare della Casa Comunale;

intervento di riqualificazione con rifacimento delle pavimentazione di tutte le strade ed i vicoli del centro storico; sistemazione idraulico forestale delle aree a rischio idrogeologico di località Travolara, “Vallone Danise”, “Monte Piesco”, “Monte Ariella” e del costone roccioso “Cupa del Convento”; intervento per il rafforzamento dell'attrattività dei borghi e centri storici di piccola e media dimensione attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonchè elementi distintivi del carattere identitario.

Tra i beni e servizi funzionali che la pubblica amministrazione dovrà mettere in dotazione dei destinatari figurano: il servizio di trasporto scolastico, la mensa scolastica, il servizio di spazzamento con raccolta porta a porta, lo smaltimento e il servizio integrato dei rifiuti solidi urbani. L’importo totale stimato è pari a circa 48 milioni di euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/05/2024

Bracigliano, sindaco scrive ad Asl su criticità servizio medico di base

Con una lettera indirizzata in settimana ai dirigenti dell'Asl Salerno, il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, ha posto l'attenzione sulla criticità dell'organizzazione, sul proprio territorio, dell'attività medica di assistenza di base, rendendosi inoltre disponibile ad ospitare, presso locali comunali, medici ed operatori al fine di una maggiore efficienza del servizio per i propri cittadini e per gli abitanti dei comuni limitrofi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...