Vasto il programma delle opere da realizzare a Bracigliano fino al 2024
Approvato con delibera di Giunta il Piano Triennale delle Opere Pubbliche
Redazione Irno24 22/04/2022 0
E’ stato approvato, con apposita delibera di Giunta, il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2022-2024 e il Piano Biennale degli acquisti di forniture e servizi 2022-2023 del Comune di Bracigliano, nonché i relativi aggiornamenti annuali. I programmi sono stati deliberati nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio, secondo le norme che disciplinano la programmazione economico finanziaria degli enti.
Vasto il programma delle opere pubbliche da realizzare nel triennio indicato. Tra queste si evidenziano: ristrutturazione edilizia del plesso scolastico San Nazario con relativo adeguamento sismico, impiantistico ed antincendio; lavori di ristrutturazione edilizia, recupero e riqualificazione ambientale di Palazzo De Simone relativo all'ultimo piano; realizzazione area polifunzionale e centro di prima accoglienza e Protezione Civile; realizzazione impianto di videosorveglianza a difesa delle opere di messa in sicurezza a tutela ambientale del territorio; efficientamento energetico degli edifici pubblici, in particolare della Casa Comunale;
intervento di riqualificazione con rifacimento delle pavimentazione di tutte le strade ed i vicoli del centro storico; sistemazione idraulico forestale delle aree a rischio idrogeologico di località Travolara, “Vallone Danise”, “Monte Piesco”, “Monte Ariella” e del costone roccioso “Cupa del Convento”; intervento per il rafforzamento dell'attrattività dei borghi e centri storici di piccola e media dimensione attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonchè elementi distintivi del carattere identitario.
Tra i beni e servizi funzionali che la pubblica amministrazione dovrà mettere in dotazione dei destinatari figurano: il servizio di trasporto scolastico, la mensa scolastica, il servizio di spazzamento con raccolta porta a porta, lo smaltimento e il servizio integrato dei rifiuti solidi urbani. L’importo totale stimato è pari a circa 48 milioni di euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/02/2021
Bracigliano, avviso per gruppo di volontari a sostegno di persone bisognose
Il Comune di Bracigliano ha indetto una manifestazione di interesse diretta alla creazione di un gruppo di lavoro costituito da volontari di professionalità idonee alle attività da svolgere in relazione all’emergenza da Covid-19. L’iniziativa del Sindaco Rescigno e dell’Assessore Anna Campanella punta a mettere in campo adeguati strumenti di sostegno alla comunità per fronteggiare il difficile momento legato all’emergenza sanitaria.
L’attività di volontariato di primo soccorso potrà essere prestata da tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: Laurea in medicina e chirurgia; Laurea in scienze infermieristiche o titolo equipollente, con eventuale abilitazione all’esercizio della professione o qualifica di BLS-D; Cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. L’attività di volontariato quale aiuto sociale alle persone potrà essere prestata da psicologi, operatori sanitari e altre professionalità idonee.
L’attività che i volontari si impegnano a svolgere dovrà essere, oltre che spontanea e gratuita anche esclusivamente rivolta a fini di solidarietà consistente in: Aiuto ad anziani soli e portatori di handicap, anche presso il loro domicilio; Sorveglianza presso strutture a valenza ricreativa e/o sociale e/o socio-assistenziale; Sorveglianza all’interno delle strutture scolastiche; Supporto e vigilanza presso gli asilo nido e centri disabili.
L’impegno richiesto e le attività da prestare verranno stabiliti al primo incontro con tutti gli aderenti. L’attività di primo soccorso sarà svolta in collaborazione con la Protezione Civile e con il Comando di Polizia Municipale. Chiunque intenda aderire all’iniziativa dovrà manifestare il proprio interesse utilizzando l'apposito schema di domanda. Per ogni altra informazione è possibile rivolgersi alla dott.ssa Santaniello al numero 0815184216.
Redazione Irno24 25/08/2021
A Bracigliano oltre 7mila vaccinazioni, fra prima e seconda dose
Il numero di dosi, tra prime e seconde, somministrate presso il Centro Vaccinale di Bracigliano, aggiornato al 25 Agosto 2021, ammonta a 7271 somministrazioni, che equivale al 71% della popolazione.
"Un ottimo risultato - commenta il Sindaco Rescigno - invito, chi ancora non lo ha fatto, a sottoporsi alla somministrazione del vaccino perchè è davvero l'unica arma per contrastare questo nemico invisibile.
La campagna vaccinale va avanti spedita nella direzione della tanto attesa immunità di gregge, obiettivo congiunto di tutti i territori. Tuttavia, si raccomanda di restare vigili e di indossare sempre i dispositivi di protezione individuale, perchè i dati nazionali raccontano di uno scenario nel quale non è consentito abbassare la guardia".
Redazione Irno24 21/09/2021
Inaugurazione della scuola media "Filzi" di Bracigliano
Tutto pronto, venerdì 24 Settembre, alle ore 11.00, per la cerimonia di riapertura della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Bracigliano, presso la sede scolastica in via F. Filzi. L’edificio della scuola media “Filzi” è stato sottoposto a lavori di manutenzione straordinaria, che hanno riguardato interventi di adeguamento sismico.
Al taglio del nastro parteciperanno il Sindaco, Antonio Rescigno, che insieme all’Assessore alla Pubblica Istruzione, Anna Campanella, e alla dirigente scolastica Mariaconcetta Buongiovanni, si occuperanno degli indirizzi di saluto della cerimonia. A seguire ci saranno gli interventi del Presidente della Provincia di Salerno, dott. Michele Strianese, e del Vice Presidente della Regione Fulvio Buonavitacola.
Al parroco di Bracigliano, don Raffaele Villani, è affidata la benedizione della nuova scuola e successivamente ci sarà il taglio del nastro alla presenza delle autorità civili, religiose e militari. Gli studenti, nonostante l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico avvenga in data successiva all’inizio dell’anno scolastico, hanno ripreso le lezioni mercoledì 15 settembre, accedendo regolarmente all’interno delle aule che ospitano le varie classi.