Bracigliano, avviso per gruppo di volontari a sostegno di persone bisognose
Svolgeranno attività gratuita e rivolta a fini di solidarietà
Redazione Irno24 04/02/2021 0
Il Comune di Bracigliano ha indetto una manifestazione di interesse diretta alla creazione di un gruppo di lavoro costituito da volontari di professionalità idonee alle attività da svolgere in relazione all’emergenza da Covid-19. L’iniziativa del Sindaco Rescigno e dell’Assessore Anna Campanella punta a mettere in campo adeguati strumenti di sostegno alla comunità per fronteggiare il difficile momento legato all’emergenza sanitaria.
L’attività di volontariato di primo soccorso potrà essere prestata da tutti coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: Laurea in medicina e chirurgia; Laurea in scienze infermieristiche o titolo equipollente, con eventuale abilitazione all’esercizio della professione o qualifica di BLS-D; Cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. L’attività di volontariato quale aiuto sociale alle persone potrà essere prestata da psicologi, operatori sanitari e altre professionalità idonee.
L’attività che i volontari si impegnano a svolgere dovrà essere, oltre che spontanea e gratuita anche esclusivamente rivolta a fini di solidarietà consistente in: Aiuto ad anziani soli e portatori di handicap, anche presso il loro domicilio; Sorveglianza presso strutture a valenza ricreativa e/o sociale e/o socio-assistenziale; Sorveglianza all’interno delle strutture scolastiche; Supporto e vigilanza presso gli asilo nido e centri disabili.
L’impegno richiesto e le attività da prestare verranno stabiliti al primo incontro con tutti gli aderenti. L’attività di primo soccorso sarà svolta in collaborazione con la Protezione Civile e con il Comando di Polizia Municipale. Chiunque intenda aderire all’iniziativa dovrà manifestare il proprio interesse utilizzando l'apposito schema di domanda. Per ogni altra informazione è possibile rivolgersi alla dott.ssa Santaniello al numero 0815184216.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/12/2021
Il virus rialza la testa a Bracigliano, 11 nuovi casi
"Cari concittadini, vi comunico che la competente ASL, a seguito dei controlli effettuati, in questo caso ci ha comunicato che purtroppo sono stati registrati altri 11 casi di positività al Covid.
Il numero di guariti da inizio pandemia è fermo a 460 unità, identico rispetto al precedente aggiornamento. Al momento risultano 13 positivi, nei confronti dei quali sono scattate le misure di prevenzione sanitare con l'obbligo di quarantena domiciliare". Così in una nota il sindaco di Bracigliano, Rescigno.
Redazione Irno24 06/11/2020
Bracigliano, riduzioni e agevolazioni TARI per gli utenti
Buone notizie dal Comune di Bracigliano sul fronte dei tributi locali. L’approvazione del nuovo Regolamento della Tari prevede numerose riduzioni sulla base del possesso di determinati requisiti, in particolar modo per le utenze domestiche. La tariffa è ridotta nella misura del 30% nelle seguenti ipotesi: abitazione con unico abitante titolare di reddito o pensione di cittadinanza; abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo; abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora per più di sei mesi all’anno all’estero.
Le riduzioni tariffarie e le esenzioni indicate competono a richiesta dell’interessato e decorrono dall’anno successivo a quello della richiesta, salvo che siano domandate contestualmente alla dichiarazione di inizio possesso e/o detenzione o di variazione tempestivamente presentata, nel cui caso hanno la stessa decorrenza della dichiarazione. Il contribuente è tenuto a dichiarare il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione. Le riduzioni e/o esenzioni cessano comunque alla data in cui vengono meno le condizioni per la loro fruizione, anche se non dichiarate.
Per le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti mediante compostaggio domestico è prevista una riduzione del 13% della quota variabile della tariffa del tributo con effetto dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di presentazione di apposito modello di riduzione della TARI nella quale si attesta che verrà praticato il compostaggio domestico per l’anno successivo in modo continuativo.
Al suddetto modello di riduzione dovranno essere allegati i seguenti documenti: fattura o scontrino di acquisto della compostiera; foto della collocazione della compostiera; copia del libretto di istruzioni della compostiera; dichiarazione di regolarità dei versamenti TARI per gli anni precedenti all’atto dell’emissione del ruolo TARI l’ufficio tributi verifica la regolarità dei versamenti per gli anni precedenti ed in caso di mancato versamento la riduzione decade automaticamente.
E’ prevista una sanzione pecuniaria di € 500,00 per coloro che conferiscono l’umido ed usufruiscono della riduzione, in quanto in possesso della compostiera. Tale modello sarà valido anche per gli anni successivi, purchè non siano mutate le condizioni, con l’obbligo per il soggetto passivo di comunicare al Comune/soggetto gestore la cessazione dello svolgimento dell’attività di compostaggio.
Redazione Irno24 30/03/2024
Seconda edizione dell'evento "Bracigliano, La Valle dei Ciliegi"
Nel fine settimana 13-14 aprile, un percorso per la creazione e la valorizzazione della Bracigliano Experience, attraverso un tour culturale ed enogastonomico alla scoperta dell'autenticità dei luoghi e delle tradizioni. Tutti e dettagli dell'evento "La Valle dei Ciliegi", edizione 2024, sono riportati nella locandina integrale in basso.