432 articoli nella categoria Salute

Redazione Irno24 18/11/2021 0

Covid, intesa Regione-Psicologi per sostegno minori in Campania

Sostegno psicologico alle famiglie fragili, con minori dai 6 ai 16 anni, per affrontare la delicata fase attuale e per il post Covid. E' quanto prevede il protocollo d'intesa tra la Regione e l'Ordine degli Psicologi della Campania, siglato stamattina a Napoli.

Per la prima volta l'Ordine campano riceverà dalla Regione un contributo di 400mila euro per il supporto a bambini e adolescenti, in collaborazione con i pediatri di libera scelta. Le famiglie con svantaggio socioeconomico potranno accedere a un voucher per un massimo di 10 incontri con uno psicologo.

Le famiglie avranno la possibilità di scegliere liberamente il professionista da una short list che l'Ordine renderà disponibile a breve. Se tutte le famiglie accedessero ai 10 incontri, in questa prima fase se ne potrebbero supportare 800.

"È una bella iniziativa che riguarda i ragazzi e i bambini in una situazione estremamente delicata - sottolinea il presidente della Regione, Vincenzo De Luca - Assistiamo a episodi di cronaca a volte drammatici, quasi difficili da comprendere e metabolizzare. Sono segnali di una situazione di grande sofferenza umana che si accompagna a una sofferenza sociale".

"Il protocollo rappresenta un passo significativo - spiega il presidente dell'Ordine, Armando Cozzuto - perché rende concreti due aspetti fondamentali, la tutela della salute dei cittadini, che è il mandato primario del nostro Ordine, e al tempo stesso la promozione del ruolo dello psicologo. E' il frutto di un lungo e proficuo lavoro con la Regione, per il quale ringrazio il presidente De Luca, l'assessore Lucia Fortini e la presidente della VI commissione Bruna Fiola".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/11/2021 0

In Campania terza dose per tutti dopo i 6 mesi dalla seconda

Nel corso della riunione convocata dal Presidente Vincenzo De Luca con i dirigenti delle Asl e delle Aziende Ospedaliere della Campania, è stato confermato che le vaccinazioni con terza dose, trascorsi i 6 mesi dall'ultima somministrazione, sono aperte a tutti i cittadini della Campania senza limiti di fasce di età o di categorie.

Per le terze dosi ci si può rivolgere direttamente ai centri vaccinali senza alcuna prenotazione. Resta la priorità assoluta delle dosi "booster" per il personale sanitario, quello delle Rsa e del personale scolastico. Ma ogni cittadino che voglia, può essere immediatamente vaccinato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2021 0

Baronissi, il 19 Novembre visite senologiche al centro sociale di Aiello

Tornano le Giornate della Salute promosse dal Comune di Baronissi. Venerdì 19 Novembre, dalle ore 15:00, visite senologiche gratuite al centro sociale "De Salvo" di Aiello.

Le visite, a cura del senologo Luigi Cremone, del radiologo Giuseppe Siano e della dottoressa Anna Longanella, saranno eseguite previa prenotazione al numero 3921349548, fino al raggiungimento della disponibilità. Obbligatorio il Green Pass.

Si parlerà anche di prevenzione e sensibilizzazione alla cura dei tumori alla presenza del sindaco Valiante e dei consiglieri comunali Maria Chiara Barrella e Antonio Rocco, che hanno curato l’iniziativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2021 0

Salerno, luci blu sul davanzale per la giornata mondiale del diabete

La Giornata Mondiale del Diabete si svolge ogni anno il 14 novembre: questa data celebra l’anniversario della nascita di Frederick Banting, che insieme a Charles Best ha realizzato la scoperta dell’insulina, di cui quest’anno ricorre il centenario. Simbolo mondiale del diabete è il cerchio blu che rappresenta la cultura della vita e della salute ed il colore blu ricorda il cielo che unisce tutte le nazioni ed è il colore della bandiera delle Nazioni Unite.

L’ASL Salerno, con la referente della sua Rete Diabetologica, dott.ssa Paky Memoli, insieme con il Comune di Salerno, invita tutti i cittadini affetti da Diabete, e non solo, ad accendere una candela o una luce blu sui propri davanzali domenica 14 novembre 2021. L’obiettivo della campagna di quest’anno è quello di migliorare l’accesso alle cure per il diabete ed evidenziare la necessità di ulteriori azioni per prevenire il diabete e le sue complicanze.

Tra i numerosi obiettivi di accesso alle cure vi è quello che riguarda i dispositivi tecnologici. In questi ultimi anni si è infatti passati dall’utilizzo di pompe di infusione di insulina (micronfusori), ai sensori che permettono di controllare in modo automatico e continuo i livelli di glucosio, fino ad arrivare a strumenti che integrano i due sistemi simulando l’azione del pancreas e calcolando in modo automatico l’insulina da erogare alla luce dei valori di glucosio.

Inoltre, a breve saranno disponibili anche penne ‘intelligenti’ per la somministrazione di insulina che mantengono in memoria le unità somministrate ed il tempo della somministrazione. Accesso alle cure del diabete significa garantire un accesso gratuito (o con prezzi accessibili) all’insulina e agli altri farmaci innovativi, ai dispositivi tecnologici, al supporto psicologico e all’educazione terapeutica, oltre che a corsi di formazione non solo per operatori sanitari ma anche agli insegnanti di bambini con diabete.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/11/2021 0

Asl Salerno, somministrate 25mila terze dosi di vaccino anti Covid

Stando al report delle vaccinazioni effettuate dall'Asl Salerno aggiornato a questa mattina, sono state somministrate 25.000 terze dosi, così ripartite: 5.000 dosi "addizionali" (terze dosi riferite a persone fragili, somministrate a 28 giorni dalla seconda dose); 20.000 dosi "booster", ossia terze dosi fatte a distanza di sei mesi dalle precedenti.

Sono state inoltre somministrate 750.000 seconde dosi (pari al 78% della popolazione vaccinabile e 70% della popolazione complessiva) e 825.000 prime dosi, pari all'86% della popolazione vaccinabile e 77% della popolazione complessiva), per un totale di 1.600.000 dosi somministrate ad oggi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/11/2021 0

Asl Salerno adotta misure per il recupero delle liste di attesa

L’Asl Salerno, nell’ambito del “Piano Operativo Regionale per il recupero delle Liste di attesa”, ha adottato una serie di misure finalizzate a ridurre i tempi di attesa, riorganizzare le liste e riarticolare le agende. Per il raggiungimento di tali obiettivi, fondamentale è l’aspetto legato al recupero delle prestazioni prenotate e non più erogate, attraverso una analisi puntuale e costante delle prestazioni da recuperare e l'aggiunta di sedute ulteriori sia ambulatoriali che di ricovero.

In tale contesto i cittadini/utenti che, per vari motivi, non possono e non intendono più usufruire della prestazione prenotata, sono chiamati a fare la loro parte, contattando il Centro Unico di Prenotazione dell’Asl Salerno o utilizzando gli altri canali previsti.

Comunicando la loro rinuncia alla prestazione, faranno in modo che essa non vada persa, ma che possa essere riprogrammata e messa a disposizione degli utenti che sono in lista di attesa, e che saranno richiamati per anticipare la prenotazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2021 0

Baronissi, il 30 Ottobre screening senologico con l'associazione Ippocrate

Mese della prevenzione del tumore al seno. Per Sabato 30 Ottobre 2021, l'associazione Ippocrate, in collaborazione con il Comune di Baronissi, ha organizzato uno screening senologico a cura della dottoressa Federica Petta, dalle ore 15 alle 20, presso i locali di piazzetta Municipio (Pro Loco e infopoint Consorzio Sociale).

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2021 0

Covid e adolescenti, schema d'intesa in Regione per sostegno psicologico

La giunta regionale, nella seduta odierna, ha approvato lo schema di protocollo d'intesa tra la Regione e l'Ordine degli Psicologi della Campania, volto al contrasto degli effetti negativi sul benessere psicologico dei minori dovuti alla pandemia da Covid, attraverso l'attivazione di un qualificato servizio per prevenire l'insorgere di quadri sintomatologici complessi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/10/2021 0

In Campania raggiunta la soglia dell'80% di vaccinati con ciclo completo

L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 16.30 di oggi, quando, in Campania, sono stati superati gli 8 milioni di dosi somministrate. Complessivamente, al momento, sono stati vaccinati con la prima dose 4.223.018 cittadini.

Di questi, 3.697.104 hanno completato la vaccinazione con la seconda dose. Sono invece 79.937 le terze dosi. Le somministrazioni effettuate sono state finora in totale 8.000.059. In Campania è stata raggiunta la soglia dell'80% di vaccinati con ciclo completo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2021 0

Montoro, incontro pubblico sull'endometriosi col Prof. Malzoni

Giovedì 14 Ottobre 2021, alle ore 19:00, presso il Convento Santa Maria degli Angeli di Montoro (frazione Torchiati), si terrà un incontro aperto al pubblico dedicato all'endometriosi, una malattia complessa che tutti dovrebbero conoscere.

Sarà il Prof. Mario Malzoni, fra i massimi esperti internazionali nella diagnosi e nel trattamento dell'endometriosi pelvica, a porre la propria esperienza al servizio della comunità per una serata di informazione.

Leggi tutto