178 articoli nella categoria Sociale
Redazione Irno24 18/10/2025 0
Salerno, raccolta alimentare a favore dei gatti abbandonati
L’associazione Torrione Eventi promuove una raccolta alimentare a favore dei gatti randagi, un’iniziativa nata dal desiderio di offrire un aiuto concreto a tanti piccoli "pelosi" che vivono in strada, spesso soli, affamati e dimenticati. La raccolta è attiva presso il negozio "Pet Shop" di via Mobilio 184, a Salerno, dove è possibile donare alimenti secchi o umidi, croccantini, scatolette o altri prodotti. Il tutto sarà interamente destinato ai gatti gestiti dall’associazione Cat’s Land ODV, realtà da tempo impegnata nella cura e nella tutela dei randagi del territorio.
L’associazione, guidata con amore dalla presidente Anna Lisa Ferrigno e dalla vicepresidente Assunta Spinelli, accoglie e assiste ogni giorno numerosi gatti abbandonati, cuccioli in difficoltà e colonie feline che sopravvivono grazie alla dedizione di pochi volontari dal cuore grande. Presso il rifugio di Cat’s Land trovano accoglienza tanti mici che, dopo una vita di abbandono e sofferenza, hanno finalmente trovato un luogo sicuro dove essere curati e amati. Molti di loro attendono ancora una famiglia, uno sguardo gentile che possa offrirgli una casa e una seconda possibilità.
Redazione Irno24 13/10/2025 0
Salerno, si rinnova nel 2025 la campagna "Biscotti senza frontiere"
Si terrà mercoledì 15 ottobre 2025, alle 10:00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della campagna solidale “Biscotti senza frontiere”, promossa dal gruppo di volontari di Medici Senza Frontiere attivo nella città di Salerno. La campagna, che unisce il gusto della solidarietà al sostegno concreto delle attività umanitarie di MSF nel mondo, sarà illustrata alla presenza del Sindaco, Vincenzo Napoli, e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, da sempre sensibili alle tematiche della cooperazione e dell’inclusione.
“Biscotti senza frontiere” è molto più di una raccolta fondi: è un gesto semplice e concreto per stare dalla parte di chi ha bisogno, per sostenere l’azione medica indipendente in contesti di emergenza, conflitto o esclusione. Un piccolo acquisto che può fare una grande differenza.
Redazione Irno24 08/10/2025 0
Salerno, l'11 ottobre raccolta di abiti e giochi per "La Crisalide"
Sabato 11 ottobre, in via Farao, zona Cittadella Giudiziaria, il Centro di raccolta mobile di Salerno Pulita, dalle 9:00 alle 12:30, promuoverà anche il riuso in collaborazione con la rete dei centri antiviolenza "La Crisalide". In particolare, si chiede ai salernitani di consegnare abiti da donna, da bimbi e giochi in buono stato, che "La Crisalide" utilizzerà nelle attività a sostegno delle donne e dei bimbi vittime di violenza che accoglie nelle proprie strutture.
Redazione Irno24 24/09/2025 0
L'Associazione Marinai d'Italia dona defibrillatore al Comune di Salerno
Venerdì 26 settembre, alle ore 10:00, alla presenza del Sindaco, Vincenzo Napoli, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (ANMI) consegnerà ufficialmente un defibrillatore al Comune di Salerno. Il dispositivo sarà collocato presso il Comando di Polizia Municipale, adiacente l'ingresso del Palazzo di Città.
Redazione Irno24 18/09/2025 0
Presentato a Fisciano il progetto "Orto Sociale", si svolgerà a Bracigliano
Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Città di Fisciano, la conferenza di presentazione del progetto “Orto Sociale – Dal seme della terra al seme dell’inclusione”, promosso dalla Cooperativa Sociale Progetto 2000 in collaborazione con i Comuni di Fisciano, Siano e Bracigliano e il Consorzio Sociale Valle dell’Irno, con il sostegno della Regione Campania.
L’iniziativa è rivolta a ragazzi dai 16 ai 21 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, con l’obiettivo di favorire percorsi di inclusione sociale, relazionale e lavorativa, offrendo al tempo stesso sostegno concreto alle famiglie. Il progetto “Orto Sociale” si svolgerà a Bracigliano, nei terreni adiacenti al Centro Polifunzionale "Betty Faiella", e mira a diventare un modello replicabile di welfare partecipativo, in cui istituzioni, enti e comunità collaborano per costruire percorsi di crescita e inclusione.
Redazione Irno24 09/09/2025 0
Salerno, "GiovaMenti" per la gestione del malessere psicologico giovanile
Mercoledì 10 settembre, alle 11:00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, a Salerno, si terrà la presentazione del progetto "GiovaMenti". Interverranno Stefania Pirazzo, responsabile del progetto; Simona Rotondi, coordinatrice del Bando BenEssere; Antonella Spadafora, responsabile Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS Campania, partner del progetto. Le conclusioni sono affidate all'assessore alle Politiche sociali, Paola De Roberto.
La proposta progettuale è volta a prevenire lo sviluppo di disagi e disturbi del comportamento giovanile attraverso una rete di presìdi per la gestione del malessere psicologico e sociale. Saranno attivati 6 poli sentinella (sportivo, scolastico, familiare, pastorale, clinico, sociale), nell’ambito dei quali verranno avviate attività socializzanti e di supporto psicosociale. Inoltre, verrà erogata una formazione specifica rivolta a genitori, insegnanti, animatori, allenatori e operatori dei servizi.
Redazione Irno24 26/08/2025 0
Salerno, attentato 1982: corone d'alloro per Bandiera, De Marco e Palumbo
Questa mattina, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell’Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell’Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta in Piazza Vittime del Terrorismo, già Via Parisi, nel quartiere Torrione, con la deposizione di tre corone d'alloro, alla presenza del Prefetto, Francesco Esposito, del Questore, Giancarlo Conticchio, Autorità Civili e Militari.
Sul luogo dell’attentato, con lo schieramento del Picchetto d’Onore della Polizia di Stato, dei Gonfaloni dei Comuni e della Provincia e il Labaro dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, sono intervenuti il Vice Sindaco di Salerno, Pasqualina Memoli, il Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°), Col. Nicola Iovino, la sig.ra Maria Antonietta Iuliano, vedova dell’Agente De Marco, rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Sindaci, numerosi rappresentanti delle Istituzioni, del Comitato di Quartiere Torrione e dell’Associazione Torrione Eventi.
Redazione Irno24 22/08/2025 0
Alzata del Panno di San Matteo a Salerno, si rinnova legame con l'Apostolo
Nella serata del 21 agosto 2025, nell’atrio della Cattedrale di Salerno, si è rinnovato uno dei momenti più attesi e partecipati dalla comunità cittadina: l’Alzata del Panno di San Matteo, gesto che segna l’inizio dei festeggiamenti in onore del Patrono. Attorno al simbolo che da secoli richiama la fede e l’identità del popolo salernitano, i fedeli hanno manifestato ancora una volta il loro profondo legame con l’Apostolo ed Evangelista, custode e intercessore della città.
In questo clima di intensa devozione e di sentita unità, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno, ha rivolto ai presenti un indirizzo di saluto che ha voluto esprimere, con cuore di padre e pastore, il cor unum che lo lega al suo popolo. Preghiera per la pace, guerre attuali, violenza quotidiana e sociale, beatitudini evangeliche come via di speranza, cultura dell’accoglienza e della cura sono i temi cuore del messaggio dell’Arcivescovo.
Redazione Irno24 13/08/2025 0
Valiante: "La sicurezza a Salerno continua ad essere un miraggio"
"Lo abbiamo denunciato diverse settimane fa: la sicurezza dei cittadini a Salerno è ormai una emergenza giornaliera e va purtroppo sempre peggio. Nessun segnale positivo da chi è deputato alla tutela della sicurezza urbana, che pure aveva comunicato, almeno per questa estate, l’incremento di uniformi in strada. Una condizione mai vissuta prima di quest’anno: furti record in abitazioni ed esercizi commerciali, scippi in danno di anziani, donne e finanche di disabili, mega-risse a cui non sono estranei talvolta extracomunitari (e, purtroppo, molto spesso ragazzini), schiamazzi notturni.
Le famiglie continuano ad essere in apprensione per i propri figli adolescenti, che pur vivono la città di sera col pericolo concreto di essere bersaglio di balordi e delinquenti. Da parte di chi ha il compito di garantire sicurezza soltanto risposte timide, insufficienti, imbarazzanti che hanno minato ogni fiducia dei cittadini nelle Istituzioni. Necessario un rapido cambio di rotta. Una città che vede incrementare la propria vocazione turistica non può venir meno clamorosamente ad un tema che è aspetto fondamentale per la sua vivibilità e per la sua crescita".
Lo scrive sui social Gianfranco Valiante, già sindaco di Baronissi, socio fondatore dell'associazione civica Ottantaquattrocento.
Redazione Irno24 11/08/2025 0
Salerno, carrello del supermercato nel canale della spiaggia Balnea
"Un carrello del supermercato, gettato nello scolo del canale della spiaggia libera di Mercatello, usato per trasportare la legna dei falò abusivi sulla spiaggia inclusiva Balnea. Un doppio schiaffo alla comunità e al rispetto delle regole. Vergognatevi". Lo aveva scritto, nelle scorse ore, l'associazione Balnea sulla propria pagina social.
La Polizia Municipale e Salerno Pulita, allertate dall'assessore alle politiche sociali del Comune di Salerno, Paola De Roberto, sono intervenuti per liberare l'area dal legname accatastato. "L’inciviltà non fermerà la rete di istituzioni, di realtà e di cittadini - scrive De Roberto - che credono e vogliono il rispetto delle regole". Un gruppo di giovani scout ha contribuito, volontariamente, a ripulire l'arenile dai residui di carbone dei falò stessi.