15055 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 21/02/2020 0
"Sii Saggio, Guida Sicuro" approda a Baronissi
Ha fatto tappa alla scuola media di Baronissi il roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro”, giunto alla sua ottava edizione, che punta a stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo le porte al dibattito e al confronto tra famiglie, scuole, enti locali e forze dell’ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada come pedoni, passeggeri e ciclisti.
L'evento, promosso dall'Associazione "I Meridiani", ha visto la partecipazione, tra gli altri, dei Comandanti della Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino e della Stazione di Baronissi. Il tema della sicurezza stradale è di grande attualità. In Italia si verificano in media 453 incidenti stradali al giorno, 19 ogni ora. Le infrazioni più comunemente riscontrate sono eccesso di velocità, mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e uso del cellulare.
Il progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” prevede anche la partecipazione al Concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale!”, che consiste nella proposizione di una soluzione per il miglioramento della sicurezza stradale. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 3 Aprile 2020 alle ore 10:00 a Piazza del Plebiscito a Napoli.
Redazione Irno24 19/02/2020 0
"Stand up", a Siano un progetto per l'inclusione sociale
L’Amministrazione Comunale di Siano informa che il progetto "Stand up" della misura ITIA si propone di realizzare una serie di attività finalizzate all’inclusione sociale delle famiglie e non solo.
In particolare: sostegno educativo domiciliare e scolastico e iniziative di socializzazione territoriale sportive, culturali, musicali a favore dei minori più svantaggiati; percorsi formativi con il conseguimento di qualifiche professionali in “Addetto alla pulizia di spazi e ambienti” e “Giardiniere”; tirocini di inclusione sociale e tirocini lavorativi per persone con disabilità dalla durata di 6 mesi.
Per informazioni e assistenza all’istruttoria, entro e non oltre le ore 12:00 del 04 Marzo: Comune di Siano, Ufficio Politiche Sociali, Piazzale Alcide De Gasperi 1, dal lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e il Lunedì e Giovedì dalle 16:30 alle 18:30.
Redazione Irno24 19/02/2020 0
Quindici minuti e il Salernum indirizza il match di San Severino
Vittoria esterna per il Salernum di patron La Marca, che espugna il "Superga" di Mercato San Severino, quartier generale della Sanseverinese, con un tris di reti che portano la firma di Maggino, doppietta per lui, e Zoppino.
Gara a senso unico fin dalle prime battute con il Salernum bravo ad andare sul doppio vantaggio prima con Zoppino e poi con un gran gol dal limite dell’area di Maggino, dopo appena quindici minuti di gioco. La ripresa è solo amministrazione, con gli orange che sfruttano la superiorità numerica portando le marcature a tre sempre con il solito Maggino, su assist di De Sio.
Applausi anche per la formazione under 19 che con un poker di reti si sbarazza della pratica Cava United, restando a soli tre punti dalla capolista Buccino. Bucciero da metà campo apre le marcature, Caccavo con una doppietta mette al sicuro il risultato, arrotondato da Ceparano che di testa chiude la gara.
Redazione Irno24 19/02/2020 0
Al Ghirelli i sonetti di Shakespeare "traditi e tradotti" in napoletano
Lino Musella, attore tra i più apprezzati della sua generazione, è il protagonista e il regista de “L’ammore nun’è ammore”, nuovo appuntamento della stagione del Teatro Ghirelli, in calendario Venerdì 21 e Sabato 22 Febbraio.
Un affascinante percorso poetico che si snoda e dipana attraverso gli immortali versi di Shakespeare, "traditi e tradotti" in napoletano dall’artista Dario Jacobelli. Musella, affiancato sulla scena da Marco Vidino, ai cordofoni e alle percussioni, si cala di volta in volta nei panni di ganzo, anziano, funambolo e racconta l’amore, la bellezza e la caducità della vita in una lingua brutale, spergiura, violenta ma anche dolce, viscerale e coraggiosa.
Jacobelli, poeta scomparso prematuramente nel 2013, autore di racconti e romanzi, abile paroliere per musicisti come i Bisca e gli Almamegretta, si dedicò negli ultimi anni della sua vita alla traduzione in napoletano (e al tradimento, come amava definirlo) di 30 sonetti di Shakespeare. Non sono tradotti parola per parola, ma reinventati nella lingua nobile dei vicoli, battono di un proprio cuore.
Biglietti: 18 euro intero, 15 euro Carta Feltrinelli, Carta Più e MultiPiù, 10 euro ridotto (under 35 - over 65 - studenti universitari e conservatori musicali)
Redazione Irno24 19/02/2020 0
Ecco "Blockchain", il registro digitale delle eccellenze campane
Il Consiglio Regionale ha approvato nella seduta del 18 Febbraio la legge in favore del sistema agroalimentare campano, che consente la tracciabilità e la rintracciabilità delle eccellenze campane mediante l'innovativa tecnologia Blockchain.
Si tratta di una piattaforma tecnologica multimediale, in grado di assicurare, con certezza, la tipicità del prodotto e le sue caratteristiche specifiche, dall’origine e fino al consumatore, garantendo sicurezza e controllo lungo tutta la filiera.
Blockchain consente, mediante la creazione di un registro digitale, condiviso ma aggiornato in modo univoco, di conseguire risultati trasparenti e sicuri, con evidente risparmio di tempo e di denaro, rispetto ai tradizionali controlli analitici.
Una proposta di legge volta a valorizzare il settore agroalimentare campano, ma anche a generare benefici nel mondo delle startup più innovative della nostra regione.
Redazione Irno24 19/02/2020 0
"The Carnival Show", presentazione al Comune di Salerno
Giovedì 20 Febbraio, alle ore 11:00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, alla presenza dell'Assessore al Commercio, Dario Loffredo, sarà illustrato il programma dell'evento "The Carnival Show 2020". Si tratta dello spettacolo previsto per il giorno di Carnevale, Martedì 25 Febbraio, alle ore 17:30 al Teatro Augusteo. L'evento è organizzato dal Comune di Salerno in collaborazione con Coldiretti Salerno e con la direzione artistica di Newage Animazione.
Redazione Irno24 19/02/2020 0
Prosegue la fase di censimento del verde pubblico a Baronissi
E' iniziato il lavoro di "cartellinatura" degli alberi della città di Baronissi. Tutti saranno dotati di targhetta e numero identificativo. E’ la seconda fase dell’importante opera di raccolta dati per censire il verde pubblico e programmare con puntualità la manutenzione ordinaria e straordinaria, monitorando lo stato di salute delle piante. Costante è l'impegno per tutelare il patrimonio arboreo cittadino e rendere Baronissi sempre più bella e sostenibile.
Redazione Irno24 18/02/2020 0
Tutto pronto per l'inizio dei lavori nell'Area PIP di Bracigliano
A breve, nel Comune di Bracigliano (SA), avranno inizio i lavori nell’area PIP, al confine con Ciorani, frazione del Comune di Mercato S. Severino. Si tratta di lavori di urbanizzazione su una vasta area, che copre una superficie di circa 30mila mq e interesseranno la realizzazione di impianti di illuminazione pubblica, della rete idrica e fognaria, di marciapiedi, parcheggi pubblici e verde attrezzato.
“E’ un momento da tempo atteso – ha dichiarato il Sindaco di Bracigliano, Geom. Antonio Rescigno – diamo inizio alla realizzazione di importanti opere di urbanizzazione nell’area Pip di Bracigliano, che consentiranno una serie di insediamenti produttivi ed attività artigianali tali da incrementare lo sviluppo e l’economia locali. Un’opportunità che consentirà una crescita dei livelli occupazionali, soprattutto per i nostri giovani”.
I lavori favoriranno un fondamentale collegamento e scambio intercommerciale con il limitrofo Comune di Mercato S. Severino, che anche in questa occasione si traduce come opportunità di crescita su più livelli.
Grazie a questi lavori, la vasta area di circa 30mila mq potrà essere adibita a tutte le esigenze degli imprenditori che intenderanno porre le basi per l’avvio delle loro attività, il tutto in sinergia e attraverso un dialogo costruttivo con l’ente, i cui competenti uffici saranno a disposizione per fornire tutte le informazioni del caso.
Redazione Irno24 19/02/2020 0
Niente acqua in alcune zone di Pellezzano e Salerno il 20 Febbraio
Ausino SpA comunica che, dovendo eseguire un intervento di manutenzione sulla condotta adduttrice Consorziale nel tenimento di Giffoni Sei Casali, località Capocasale, è necessario interrompere l’erogazione idrica dalle ore 6:30 alle ore 19:00 di Giovedì 20 Febbraio. Il Comune di Pellezzano è interessato nelle seguenti zone: Parco San Giovanni, Via Chiuiano, Via Sabato De Vita, Via De Gasperi (civici 7 e 9), Via Kennedy.
La sospensione idrica, fa sapere la Salerno Sistemi, riguarderà in parte anche la città di Salerno: Sordina, Montecasino (parte alta), Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, compresi Parco Ambra e Palazzine SIULP), Ospedale G. Da Procida, Rione Calenda parte alta (tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. de Vita e Via dei Casali.
Potrebbero inoltre verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, depressioni idriche anche nelle zone di Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone, Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Salerno Sistemi è previsto per le ore 21:30 del giorno 20.
Redazione Irno24 17/02/2020 0
Giaccherini ne fa 2, la Salernitana stecca malamente a Verona
Quella del Bentegodi doveva essere la gara della maturità, da approcciare con la giusta convinzione, invece chi ne esce rinfrancato è il Chievo, che nel 2020 aveva vinto finora soltanto una partita.
A Verona finisce 2-0, coi padroni di casa che sbrigano la pratica con lo stretto necessario e rinsaldano la panchina di Marcolini, in discussione dopo i recenti risultati negativi. E' l'ex nazionale Giaccherini ad incidere con una doppietta, al termine di una partita scialba da cui granata avrebbero potuto ricavare senz'altro almeno un punto.
Poche occasioni su ambo i fronti, il Chievo va in vantaggio al 28° su rigore molto generoso concesso da Fourneau per un presunto fallo di Jaroszynski su Djordjevic, abile nel liberarsi dalla marcatura; Giaccherini infila all'incrocio. La Salernitana, lenta nel fraseggio e nei movimenti senza palla, spreca la chance del pari con il duo Gondo-Djuric, che lisciano di testa a 1 metro dal gol.
Nel 2° tempo, l'ingresso di Jallow, che confeziona un paio di buoni spunti, pare imprimere ritmo alla Salernitana, in cui tuttavia Kiyine e Dziczek non si vedono. E' un fuoco di paglia. Dopo Cicerelli, out nel primo tempo, finisce ko per infortunio anche Lombardi (uscito molto dolorante), la marcia in più della Salernitana da 5-6 incontri a questa parte. I veronesi raddoppiano al 70° ancora con Giaccherini, che gira a rete su assist rasoterra dalla sinistra.