15071 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 11/01/2020 0

Mitigazione rischio idrogeologico a Pandola, Costa ed Acquarola

Nell’ambito delle risorse per i Comuni rese disponibili dalla Legge di Bilancio dello Stato 2018, al Comune di Mercato San Severino sono stati assegnati complessivamente 1.385.200 Euro per la mitigazione del rischio idrogeologico in diverse aree del territorio. Oggetto dell’intervento saranno la messa in sicurezza del costone roccioso adiacente al Parco del Castello nella frazione Pandola, il ripristino della vasca di assorbimento pedemontana Coscia alla frazione Acquarola e la sistemazione idraulica del vallone del Traino alla frazione Costa.

"Per quanto riguarda il costone alla frazione Pandola - afferma l’Assessore Erminio Della Corte - il progetto prevede la messa in sicurezza per evitare la caduta di massi dallo stesso. E’ un intervento importantissimo se pensiamo che il costone è prospiciente ad un comparto edilizio e pertanto il suo stato di dissesto rappresenta un rischio serio per l’incolumità dei cittadini residenti in quella zona.

Per quanto concerne il ripristino della vasca nella frazione Acquarola, l’opera consentirà di dotare nuovamente il territorio di una importante difesa dalle conseguenze derivanti da fenomeni atmosferici di rilevante portata.

Allo stesso modo, la sistemazione idraulica del vallone del Traino, che prevede la realizzazione di briglie lungo l’attuale alveo e la realizzazione di un invaso di assorbimento, consentirà di evitare che il flusso idrico possa invadere le aree circostanti creando danni ingenti alla popolazione residente nella zona ed alle molte coltivazioni che sulla stessa zona insistono".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2020 0

Marsiglia, De Rosa e Testa chiudono gli eventi di "Luci dell'Irno"

Il "Gran Galà del Sorriso" chiude il ricco cartellone di manifestazioni della sesta edizione di "Luci dell'Irno" a Baronissi. Un tris d'assi per l'epilogo: lo chansonnier Vittorio Marsiglia, celebre macchiettista e umorista napoletano; il comico Gennaro De Rosa, vincitore del Premio Charlot Giovani; Pina Testa con il suo Professional Ballet. Appuntamento per Lunedì 13 Gennaio alle ore 20:00 nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città.

foto tratta dalla pagina facebook di Vittorio Marsiglia

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2020 0

Vanzina racconta agli universitari la commedia all'italiana

Martedì 14 Gennaio, alle ore 10:30, in Aula "Nicola Cilento" al Campus di Fisciano (edificio C1), torna l'appuntamento con la rassegna di musica e spettacolo "DLiveMedia", che anche per il 2020 propone un folto programma di ospiti ed interviste. Ad incontrare gli studenti nel primo talk-show dell'anno sarà lo sceneggiatore, produttore e regista Enrico Vanzina, con dibattito dal titolo "La grande commedia all'italiana". L'evento è aperto a tutti gli interessati fino ad esaurimento posti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2020 0

"Domeniche della salute" a Siano, visita dermatologica gratis

Nell'ambito dell'iniziativa "Le Domeniche della salute", Domenica 12 Gennaio 2020, a Siano, visita dermatologica gratuita presso la Casa Albergo "Mons. Sabato Maria Corvino", in Via Santa Maria delle Grazie. Le visite, svolte dalla D.ssa Alessia Maiorino, specialista in dermatologia, si terranno dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Per informazioni e prenotazioni, 081 518 38 11. L'appuntamento vede il Rotary Club in prima linea.

foto tratta da Pixabay

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2020 0

Sport gratuito per 50 giovanissimi di Pellezzano

"Sport di tutti - Lo sport non è di pochi, ma di tutti" è lo slogan dell’iniziativa promossa dalle Politiche Sociali del Comune di Pellezzano, in collaborazione con la locale Polisportiva "Nikè" per consentire l’accesso alla pratica delle discipline sportive per i ragazzi appartenenti a famiglie meno abbienti residenti sul territorio di riferimento.

La "Nikè" è stata scelta tra le associazioni benemerite per il progetto promosso dal CONI, che darà la possibilità a 50 fra bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni di poter partecipare, a scelta, e gratuitamente, alle attività di calcio, ginnastica ritmica e taekwondo, che si praticano presso la Polisportiva.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 16:00 del 16 Gennaio 2020. Per informazioni: 089 567310 - 335 586 76 86 - 346 885 62 44.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/01/2020 0

Dai Colli di Salerno fino al centro storico si "Cammina sulle Luci"

Sabato 11 Gennaio 2020, Duomo Trekking Salerno ripropone "Cammina sulle Luci", storico format in collaborazione con l'Associazione Erchemperto e la Rete dei Giovani per Salerno. Si tratta di un trekking pomeridiano, all'orario del crepuscolo, facile ed in discesa, che dai Colli di Salerno conduce fino al centro storico, osservando dall'alto la progressiva accensione delle Luci d'Artista, prima di poterle vivere dal basso.

Appuntamento alle ore 14:40 presso Piazza XXIV Maggio (Piazza Malta), alla fermata dell'autobus della linea numero 19 di Busitalia, da prendere in risalita fino alla Località Croce, punto in cui inizierà l'escursione in discesa verso Salerno città. Il contributo di partecipazione, interamente devoluto all'Orfanotrofio House of Flowers di Kabul, è di 10 euro. E' necessario acquistare il biglietto del bus prima di raggiungere l'appuntamento.

La passeggiata terminerà ai Giardini della Minerva per visitare ed ammirare "Lumina Minervae". Il biglietto di ingresso è incluso nel contributo di partecipazione.

Note organizzative

L'autobus transiterà poco prima delle ore 14:50, pertanto è richiesta massima puntualità.

Dislivello in discesa: 420 metri
Lunghezza percorso: 5,5 km
Tempo di percorrenza: 2h 30'

Rientro previsto a Salerno Centro per le ore 18:00

Sono necessarie buone scarpe ed un abbigliamento comodo; è opportuno dotarsi di una giacca a vento o kway e di una torcia (anche quella del cellulare) per affrontare l'ultimo tratto - dove la luce potrebbe scarseggiare - prima della zona urbana illuminata. Non bisogna, infine, dimenticare acqua e qualche spuntino (o frutta) da consumare lungo strada facendo. Sul percorso non si troveranno bagni, se non in natura.

Info 340 9778659 - 329 4607701

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/01/2020 0

Oltre 2 mln per la messa in sicurezza di 4 zone a Pellezzano

E' di circa 2 milioni e mezzo di euro il finanziamento proveniente dal Governo per interventi di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico da eseguire nel Comune di Pellezzano (SA). I progetti sono stati esposti con apposite delibere di Giunta Comunale: la numero 133, 134, 135 e 136, tutte del 13 Settembre 2019.

Riguardano, rispettivamente, il vallone in frazione Capezzano, il vallone “Sgarruposa” della frazione Capriglia, il costone in Via V. Emanuele della frazione Coperchia, il vallone in frazione Cologna. I quattro progetti presentano un costo di esecuzione di circa 2,5 milioni di euro, la cui disponibilità verrà resa esecutiva dopo aver finalizzato tutti gli adempimenti burocratici richiesti dalla procedura Ministeriale.

Un risultato a lungo inseguito, che fa parte degli obiettivi dell’agenda di Governo dell’Amministrazione Morra. L’iter per accedere ai finanziamenti è stato seguito in prima persona dal consigliere comunale Vito Mona, delegato dal Primo Cittadino a questo tipo di intervento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2020 0

Rocco Santoro, il poliziotto di Fusara vittima del terrorismo

Quarant'anni dopo, Baronissi ricorda il sacrificio del Vice Brigadiere Rocco Santoro, vittima della strage di Via Schievano a Milano. Era Martedì 8 Gennaio 1980: Santoro, originario della frazione Fusara, insieme ad altri due colleghi pagò un grosso tributo di sangue al terrorismo delle Brigate rosse.

Quella mattina erano in servizio di vigilanza alle scuole di zona; dopo l’inizio delle lezioni, mentre erano in macchina, un’altra automobile tagliò loro la strada sotto un ponte ferroviario. Dalla massicciata scesero alcuni terroristi che erano rimasti in agguato, cominciarono a sparare e sotto quel fuoco incrociato i tre poliziotti non ebbero scampo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2020 0

Carnevale all'insegna della tradizione culinaria montorese

Dal 17 Gennaio al 25 Febbraio 2020, a Montoro, saranno lanciate numerose iniziative nell'ambito del progetto "Montoro Città del Carnevale", promosso dall'Assessorato alla Cultura con il sostegno della Regione Campania.

L'Amministrazione Comunale intende coinvolgere tutte le attività produttive che, per l'occasione, possono proporre menù tesi alla valorizzazione dei piatti della tradizione montorese.

Le proposte degli operatori - fanno sapere gli Assessori alle Attività Produttive, Dott. Francesco Tolino, e alla Cultura, Avv. Raffaele Guariniello - devono pervenire al Suap del Comune entro il 25 Gennaio per consentire adeguata promozione ed il coordinamento delle diverse iniziative.

Nella foto, un momento del Gran Carnevale Irpino 2019 alla frazione San Pietro

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2020 0

Domato incendio in località "Acqua del Corvo" a Pellezzano

Paura a Pellezzano per un incendio divampato in località “Acqua del Corvo”, dove, Mercoledì mattina, nella parte esterna di un’abitazione privata, si sono sviluppate delle fiamme, a seguito di un’operazione di pulizia eseguita dai proprietari terrieri di un’area delimitata. Il pericolo maggiore è derivato dall’estensione del rogo, alimentato a causa del vento, che ha reso indomabili le fiamme mettendo a rischio anche la vegetazione dell’ambiente circostante.

Provvidenziale è risultato l’intervento della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, in collaborazione con gli operatori dello SMA Campania, sede di Pellezzano, che, allertati da alcuni residenti della frazione Capezzano, sono immediatamente giunti sul posto con un’adeguata strumentazione per domare l’incendio. Sul posto è giunto anche il Comandante della locale Polizia Municipale, Ten. Carmine Somma, che ha coadiuvato le operazioni di spegnimento dell’incendio.

Grande merito va attribuito agli uomini della Protezione Civile e dello SMA Campania, che hanno evitato alle fiamme di raggiungere una bombola del gas posizionata accanto all’abitazione privata dove si è sviluppato il rogo. L’incendio in località “Acqua del Corvo” è stato domato dopo circa un’ora.

Il plauso del Sindaco, Dott. Francesco Morra: "L'azione di questi operatori risulta essere fondamentale sia per la tutela ambientale, in caso di dissesti idrogeologici o altre calamità naturali, sia per la sicurezza pubblica al fine di garantire la protezione di tutti i cittadini".

Leggi tutto