15070 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 26/09/2025 0
Fenal Uil Salerno: "Sicurezza sul lavoro, la svolta possibile con l'IA"
"La proposta dell’INAIL segna un passaggio cruciale nel dibattito sulla sicurezza: non più un costo da comprimere, ma un investimento sul futuro del Paese e sulla dignità dei lavoratori. Una visione che ribalta la logica del risparmio ad ogni prezzo e afferma con chiarezza che la vita viene prima del profitto. La vera novità è che finalmente l’intelligenza artificiale entra al servizio della sicurezza: strumenti capaci di prevenire i rischi, monitorare cantieri e macchinari, supportare i controlli e rendere più efficace la formazione.
Un progresso che può trasformarsi in scudo quotidiano contro infortuni e tragedie, se gestito con rigore e responsabilità. Ma la tecnologia da sola non basta. È indispensabile che ogni euro destinato alla sicurezza sia effettivamente utilizzato a questo scopo, senza ribassi né scorciatoie. Dalla dotazione dei DPO (Dispositivi di Protezione Obbligatori) alla manutenzione, dalla formazione continua alla vigilanza, ogni aspetto deve essere garantito con serietà e trasparenza.
La sicurezza non si sconta, non si negozia, non si baratta. È un diritto fondamentale che deve diventare cultura condivisa e impegno quotidiano. Per questo, l’appello è forte: che in ogni celebrazione religiosa venga ricordato il valore sacro della vita e il principio che si lavora per vivere, non per morire. Solo così la memoria delle vittime potrà trasformarsi in responsabilità collettiva e speranza concreta".
Il Segretario Generale FENEAL UIL Salerno, Patrizia Spinelli.
Redazione Irno24 26/09/2025 0
"Estate tranquilla", NAS Salerno sequestra 8 quintali di cibi non conformi
Nell’ambito della campagna nazionale “Estate Tranquilla 2025”, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i militari del N.A.S. di Salerno hanno intensificato i controlli nelle zone ad alto afflusso turistico delle province di Salerno, Avellino e Benevento, ispezionando stabilimenti balneari, villaggi turistici, strutture socio-sanitarie ed attività di somministrazione di alimenti e bevande.
In totale sono state ispezionate 175 attività (di cui 64 con esito irregolare), adottando provvedimenti di “chiusura immediata” in 23 casi e 33 diffide per “non conformità” igienico-sanitarie. Particolare attenzione è stata rivolta al settore dello “Street Food”, procedendo alla sospensione “ad horas” di un “Food Truck” risultato privo degli allacci per l’acqua potabile e lo scarico dei reflui.
Significativi i dati relativi al settore della ristorazione, produzione e commercializzazione dei prodotti alimentari, dove sono stati sottoposti a sequestro amministrativo circa 8 quintali di alimenti non conformi (prodotti che non rispettano la normativa vigente in materia di sicurezza e qualità, presentando pericoli per la salute o difetti), sottoponendo a chiusura immediata - per gravi carenze igienico-sanitarie - 9 ristoranti, 3 supermercati, 4 panifici, 2 depositi alimentari, 2 kebab, una pescheria ed un bar. Inoltre, è stato inibito l’uso di tre piscine a causa dell’assenza dell’HACCP o delle procedure per la prevenzione della legionellosi.
Redazione Irno24 25/09/2025 0
La Salernitana perde pezzi: Inglese, Capomaggio e Raffaele squalificati
A seguito dell'incontro Salernitana-Cerignola del 24 settembre, il Giudice Sportivo della Lega Pro, Dott. Stefano Palazzi, ha adottato alcuni provvedimenti. I calciatori Capomaggio e Inglese (espulsi) sono stati squalificati per 1 turno; il primo, a seguito della doppia ammonizione in partita, il secondo "per avere, al termine della gara, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro in quanto, mentre quest’ultimo si accingeva ad entrare negli spogliatoi, gli si avvicinava con fare minaccioso e pronunciava nei suoi confronti parole irriguardose per contestarne l’operato".
Stop di una giornata anche per l'allenatore Raffaele, espulso "per avere, al 44° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti della Quaterna Arbitrale, in quanto proferiva nei loro confronti frasi irrispettose per contestarne l’operato". Inibito fino al 2 ottobre il ds Faggiano, con la stessa motivazione riferita ad Inglese.
Multata, infine, di mille euro la società "per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Sud, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, al 44° minuto del secondo tempo, un accendino all’interno dell’area di rigore avversaria, senza conseguenze".
Redazione Irno24 25/09/2025 0
I vini Colli di Salerno IGT con il GAL all'ExpoSele, due convegni in programma
Il GAL Colline Salernitane parteciperà attivamente all’EXPOSELE di Eboli, che si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 al Palasele, come partner del gruppo promotore, guidato dal Comune di Eboli. La partecipazione del GAL, oltre ai momenti istituzionali, prevede la presenza di due stand (72-73) con momenti di degustazione di eccellenze (quali la Nocciola di Giffoni IGP e i vini Colli di Salerno IGT) e due convegni;
il primo, dal titolo "Alimentazione mediterranea e stili di vita - il cibo che cura", si terrà il 27 settembre alle ore 10:00 e vi parteciperà, fra gli altri, il Presidente del GAL Colline Salernitane, Antonio Giuliano; il secondo, dal titolo "Il Cammino dei Picentini nella Rete Europea dei Villaggi della Tradizione", si terrà lo stesso giorno ma alle ore 15:00.
Redazione Irno24 25/09/2025 0
Montoro, frazioni a secco per problemi ad impianto Sant'Eustachio
A causa di problemi tecnici all'impianto di Sant'Eustachio (Montoro), l'azienda Alto Calore Servizi comunica che si è reso necessario effettuare la sospensione idrica del serbatoio San Pantalone, fino ad ultimazione dei lavori di ripristino. L'intervento di riparazione è già in corso. Le frazioni interessate: San Pietro, Caliano, Sant'Eustachio, Preturo, Borgo, San felice, Piano.
Redazione Irno24 25/09/2025 0
A Torrione il CRM di Salerno Pulita, in evidenza il conferimento dei RAEE
Sabato 27 settembre 2025, dalle 9:00 alle 12:30, il Centro Raccolta Mobile di Salerno Pulita sarà presente in Piazza Gloriosi (Torrione). Come sempre, ci sarà la possibilità di smaltire materiali, ritirare il kit di buste, prenotare ritiro ingombranti, avere la card di Salerno Pulita. Anche questo appuntamento rientra nella campagna promossa con Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e vedrà gli operatori di Salerno Pulita impegnati a promuovere il corretto conferimento dei RAEE.
Redazione Irno24 25/09/2025 0
Percorsi sensoriali e orto didattico nel nuovo asilo nido di Antessano
"Abbiamo inaugurato il nuovo asilo nido comunale 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano. Una struttura moderna, sicura e accogliente, pensata per i bambini e per le famiglie, con spazi ampi, luminosi e privi di barriere. Splendida l’area verde, arricchita da giochi, percorsi sensoriali e un orto didattico che renderanno l’esperienza dei più piccoli ancora più stimolante. La realizzazione di questo progetto rappresenta un motivo di grande soddisfazione per la comunità e un segnale concreto di fiducia verso il futuro".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.
Redazione Irno24 25/09/2025 0
Concorso OSS bloccato, Nursind Salerno: "Migliaia di famiglie penalizzate"
È stata grande la delusione di tanti candidati che, arrivati al giorno della prova, hanno scoperto che il concorso per Operatori socio sanitari era stato bloccato all’ultimo momento. Una decisione che lascia l’amaro in bocca e che non convince neanche il Nursind di Salerno. "Siamo rimasti senza parole davanti alle dichiarazioni del presidente uscente Vincenzo De Luca", afferma Biagio Tomasco, segretario del sindacato. "Se davvero si aveva il sospetto che qualcuno stesse cercando di vendere i posti, allora bisognava intervenire, ma non fermando tutto. Bastava predisporre subito misure di sicurezza, come ad esempio consegnare le domande alle forze dell’ordine, cosa che lo stesso De Luca ha annunciato solo dopo. Perché non farlo prima e permettere ai candidati di sostenere la prova?".
Il segretario insiste: "Bloccare un concorso così importante ha significato mettere in difficoltà migliaia di famiglie che avevano investito tempo, energie e soldi per prepararsi. Non si può giocare con le speranze di chi da anni aspetta un’occasione di lavoro stabile. Non è accettabile che una Regione si muova in questo modo, senza pensare alle conseguenze umane e sociali". Tomasco sottolinea anche un altro punto: "Se questo concorso non verrà fatto a breve, ci saranno pesanti ricadute. Migliaia di infermieri rischiano di essere demansionati e negli ospedali mancano già Operatori. I pazienti finiranno per pagare il prezzo più alto, ricevendo un’assistenza ancora più carente".
Il sindacato avverte che i problemi non si fermano qui: il blocco della procedura rischia di aggravare il già delicato equilibrio della sanità campana. Senza un rinforzo immediato del personale, i reparti continueranno a lavorare in condizioni di emergenza e il carico ricadrà sempre sugli stessi professionisti, ormai allo stremo. E conclude con una stoccata: "In Campania ci viene detto che da dieci anni non ci sono state 'porcherie'. Ma allora questa vicenda è stata segnalata alla Procura? Bloccare un concorso atteso da migliaia di persone solo sulla base di voci non è trasparenza, non è legalità e non è rispetto per chi aspetta da anni un’opportunità. In altri Paesi, come la Svezia, non accadono queste cose. Perché devono accadere qui?".
Redazione Irno24 24/09/2025 0
La Salernitana si consegna al Cerignola e subisce un clamoroso 2-3
Incredibile sconfitta casalinga per la Salernitana, superata 2-3 dal Cerignola all'Arechi nel turno infrasettimanale. Dopo tante rimonte compiute, i granata ne subiscono una che ha del clamoroso, che interrompe in modo traumatico (ma forse "salutare") la striscia di cinque vittorie di fila. La compagine di Raffaele, che "festeggia" nel peggiore dei modi le 200 panchine e il match con la sua ex squadra, si porta avanti 2-0 nel punteggio: al 9°, Ferraris sigla la terza rete consecutiva con un tiro ad effetto splendido; al 53°, Tascone (uno dei tanti ex) insacca il raddoppio di testa.
Sembra fatta, anche perchè i granata avevano controllato il confronto per lunghi tratti. E invece, al 68°, l'espulsione di Capomaggio (doppia ammonizione) stravolge la contesa. Al 71°, Emmausso accorcia le distanze, infilando Donnarumma con un tiro piuttosto prevedibile; la Salernitana, sfilacciata e disunita, scompare dal campo. Donnarumma sventa un paio di pericoli. All'89°, lo stesso Emmausso realizza un rigore decretato da Tona Mbei, probabilmente l'unico a vedere il fallo di Quirini; al 96°, Cuppone ruba palla a Frascatore, che si avventura in dribbling davanti a Donnarumma, e sigla l'insperato 2-3.
Redazione Irno24 24/09/2025 0
L'Associazione Marinai d'Italia dona defibrillatore al Comune di Salerno
Venerdì 26 settembre, alle ore 10:00, alla presenza del Sindaco, Vincenzo Napoli, l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (ANMI) consegnerà ufficialmente un defibrillatore al Comune di Salerno. Il dispositivo sarà collocato presso il Comando di Polizia Municipale, adiacente l'ingresso del Palazzo di Città.