15053 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 11/10/2025 0

I convocati per Monopoli-Salernitana, in difesa non c'è Frascatore

Al termine della rifinitura al centro sportivo Mary Rosy, mister Raffaele ha convocato 22 calciatori per la sfida in programma domenica 12 ottobre alle ore 12:30 allo stadio "Veneziani" contro il Monopoli, valevole per la nona giornata del campionato di Serie C.

PORTIERI: 1 Donnarumma, 22 Brancolini, 41 Cevers; DIFENSORI: 14 Villa, 18 Golemic, 21 Coppolaro, 24 Quirini, 26 Matino, 27 Nnamdi Ubani, 33 Anastasio; CENTROCAMPISTI: 5 Capomaggio, 8 Varone, 17 Knezovic, 29 Tascone, 39 Iervolino, 45 Di Vico; ATTACCANTI: 7 Achik, 9 Inglese, 10 Ferrari, 11 Liguori, 20 Ferraris, 70 Boncori.

Squalificati: nessuno.

Indisponibili: 6 De Boer, 35 Cabianca, 38 Frascatore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/10/2025 0

Droga in vhs al Ruggi di Salerno, Verdoliva: "Tolleranza zero verso illegalità"

"La mia linea, la linea dell’Azienda, è di assoluta e inderogabile tolleranza zero verso ogni forma di illegalità. L’episodio è stato immediatamente segnalato alle autorità competenti, con cui stiamo collaborando, assicurando la massima disponibilità per fare chiarezza quanto prima possibile.

Abbiamo avviato tutti gli accertamenti interni necessari per fare piena luce sui fatti, nella convinzione che la chiarezza e la responsabilità siano valori imprescindibili. La nostra priorità resta garantire un ambiente sicuro, rispettoso e integro per pazienti, operatori e cittadini, tutelando il prestigio, la credibilità e la missione di cura che da sempre contraddistinguono il Ruggi".

Questa la nota del DG dell'Azienda Ruggi, Verdoliva, dopo il ritrovamento in ospedale di alcuni involucri contenenti droga (si tratterebbe di cocaina), occultati in una videocassetta. Sull'episodio indaga la Polizia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/10/2025 0

Salerno, si chiude campagna su mobilità sicura "La Giusta Strada"

Volge al termine il percorso formativo della campagna “La Giusta Strada”, promossa dalla Provincia di Salerno con il sostegno dell’Unione delle Province d’Italia (UPI), nell’ambito del programma nazionale “Mobilità Sicura”. Un progetto che, tappa dopo tappa, ha saputo coinvolgere centinaia di studenti in un dialogo aperto e consapevole su temi fondamentali come la sicurezza stradale, il rispetto delle regole e la responsabilità individuale. Il calendario entra nella sua fase conclusiva con gli ultimi appuntamenti in programma.

Lunedì 13 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00, presso l’Istituto “Giovanni XXIII” di Salerno, sarà presente il Comandante Dionisio della Polizia Municipale di Vico Equense, per un confronto diretto sul ruolo delle regole nella prevenzione degli incidenti e sull’importanza delle scelte consapevoli. Mercoledì 15 ottobre, dalle 9:30 alle 12:30, ulteriore mattinata di dialogo con gli studenti dell'Istituto “Giovanni XXIII”, a cura del dottor Gianni Petrizzo, animatore territoriale del progetto.

Giovedì 16 ottobre sarà il Liceo “Alfano I” di Salerno a ospitare l’incontro conclusivo del progetto. Dalle ore 9:30 alle ore 12:30, ancora il dottor Petrizzo guiderà l’ultima tappa di “La Giusta Strada”, chiudendo simbolicamente un percorso che ha lasciato un segno importante nei ragazzi coinvolti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/10/2025 0

Gusto e artigianalità in "Panettone d'Artista", terza edizione a Salerno

Dopo il successo delle precedenti edizioni, nel 2025 torna a Salerno “Panettone d’Artista”, il festival che celebra il panettone artigianale e le eccellenze della pasticceria d’autore del Sud Italia. La terza edizione si terrà sabato 29 e domenica 30 novembre nella suggestiva cornice della Stazione Marittima di Salerno, uno dei luoghi simbolo dell’incontro tra architettura, mare e cultura.

Sostenuto dalla Camera di Commercio di Salerno e dal Comune di Salerno, l’evento si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del calendario gastronomico campano, capace di unire gusto, artigianalità e valorizzazione del territorio. Anche quest’anno, Panettone d’Artista accoglierà maestri pasticcieri provenienti da tutta la Campania e dal Mezzogiorno, protagonisti di un percorso esperienziale che unisce degustazione, vendita e formazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/10/2025 0

Cittadini segnalano, forze dell'ordine prendono due rapinatori a Salerno

La scorsa notte, a Salerno, di fronte al Comando Provinciale CC, i militari della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, unitamente a personale della Questura, sono intervenuti, a fronte di diverse segnalazione al 112, nel corso di una rapina a mano armata nel quartiere Mercatello, con sequestro di persona, procedendo all’arresto di C.D. e B.P. per rapina, sequestro di persona, porto abusivo di pistola, resistenza a PU e ricettazione.

Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, i due soggetti, giunti in zona a bordo di un'auto rubata, si erano introdotti con volto travisato all’interno di un centro scommesse e, dopo aver chiuso la serranda, avevano minacciato il dipendente con una pistola (poi rivelatasi una replica a salve, priva del tappo rosso), facendosi consegnare l’incasso della giornata di (1200 euro circa). I militari, una volta intervenuti, sono riusciti a bloccare i due soggetti, dopo l'apertura della serranda da parte dei Vigili del Fuoco, e mettere in sicurezza il dipendente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/10/2025 0

Rapinò un uomo sul lungomare di Salerno, straniero arrestato dai CC

Ieri, a Salerno, i Carabinieri della Stazione Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare personale, emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti del cittadino straniero F.M., indagato per rapina. Lo scorso 17 agosto, infatti, sul lungomare cittadino, aveva aggredito un uomo (facendolo rovinare a terra) per impossessarsi di 250 euro ed alcune carte di credito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/10/2025 0

Salerno, controlli in case occupate da bengalesi: multati proprietari

Continuano i controlli da parte della Polizia Municipale di Salerno, agli ordini del Comandante Rosario Battipaglia, relativi agli immobili occupati nel centro storico da cittadini extracomunitari. In particolare, le ispezioni hanno interessato Via Masuccio Salernitano, Piazza Abate Conforti e Via Fusandola. Sono emerse numerose irregolarità, per le quali sono state elevate contestazioni ai proprietari degli appartamenti concessi in locazione.

In Via Fusandola, 8 extracomunitari sono stati trovati alloggiati in un locale adibito a deposito. Una volta individuato il proprietario, quest’ultimo ha provveduto immediatamente a liberare la struttura. In Piazza Abate Conforti, in due appartamenti distinti, è stata rilevata una presenza eccessiva di occupanti, che avevano sistemato letti e materassi in ogni stanza. Gli immobili si trovavano in condizioni igienico-sanitarie precarie.

In Via Masuccio Salernitano, sono stati ispezionati altri due immobili, rispettivamente al primo piano e al piano terra. Durante il sopralluogo, tutti gli occupanti presenti sono stati identificati. Anche in questo caso è stata riscontrata una densità abitativa eccessiva rispetto alla superficie degli appartamenti, con condizioni igieniche non conformi agli standard minimi. Le ispezioni sono state effettuate con l’ausilio dei tecnici dell’ASL, i quali hanno accertato che le unità abitative versavano in condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza precarie.

Sono inoltre intervenuti i tecnici comunali della Vigilanza Urbanistica per verificare la presenza di eventuali abusi edilizi, accertando in alcuni casi la realizzazione non autorizzata di soppalchi destinati ad aumentare la capienza degli alloggi. I controlli presso l’Ufficio Immigrazione della Questura hanno rilevato che la posizione dei cittadini extracomunitari, tutti originari del Bangladesh, risultava regolare o in corso di regolarizzazione. Ai rispettivi proprietari degli immobili ispezionati è stato contestato il mancato invio della Dichiarazione di Ospitalità alla Questura, con conseguente sanzione amministrativa pari a mille euro per ciascuno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/10/2025 0

Salerno, fino al 20 ottobre divieti di sosta per manutenzione alberature

Fino al 20 ottobre 2025, dalle ore 7:00 alle ore 18:00, a Salerno è istituito il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, sulle seguenti strade: via G.F. Memoli, via De Granita, via M. Paglia, via L. Cavaliero. Tali provvedimenti, legati alla manutenzione della alberature, vengono resi noti all’utenza interessata mediante apposita segnaletica stradale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/10/2025 0

San Severino, in appalto adeguamento vasca di laminazione a Pandola

Sono ufficialmente in gara d’appalto, per un importo di circa 11 milioni di euro, gli interventi del I stralcio di adeguamento della vasca di laminazione: un’opera strategica sul versante della mitigazione del rischio idraulico e della messa in sicurezza del territorio di Mercato San Severino ma, soprattutto, per la frazione di Pandola, dov’è allocato l’impianto, oltre che ad Acigliano e capoluogo.

Dopo un complesso iter amministrativo e progettuale, la Regione Campania, attraverso l’Ufficio Grandi Opere, ha messo a gara il progetto esecutivo di un intervento finanziato con fondi FESR 2021/2027 e ricadente nel programma attuativo del progetto 'Grande Fiume Sarno', quale misura di prevenzione tesa a ridurre il livello di esposizione ai rischi connessi al clima.

"Seguiremo con grande attenzione l’iter - afferma il sindaco Somma - affinchè non si indugi ulteriormente ed i lavori possano iniziare in tempi ragionevoli per consegnare alla comunità un’opera attesa da tempo, determinante per il sistema di protezione dalle acque piovane, per il miglioramento strutturale e funzionale dell’impianto, per la difesa del territorio da esondazioni ed allagamenti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/10/2025 0

Avella in pressing: "Ogni mattina Salerno è bloccata, direttive necessarie"

"Via Eugenio Caterina, incrocio piastra Nizza; via Manganario, incrocio via Marino Paglia e su fino alle autostrade; via Carmine e, in generale, tutte le strade del quadrante. Ogni mattina, a Salerno, il blocco della circolazione è pressoché totale. Diretta conseguenza della mancanza di direttive del Comando di Polizia Municipale agli agenti.

Eppure, la data di apertura dell’anno scolastico era nota da tempo, così come era prevedibile l’intasamento dovuto alla mancata disciplina dei punti e degli incroci nevralgici. Le doppie file sono diventate la regola in tutta la città e l’intasamento è perenne, con grave pregiudizio della mobilità e dei pendolari e dell’immagine complessiva della città.

Così non va: chiedo che il Sindaco convochi il Comandante della Polizia Municipale per ribadire le esigenze di presidio sistematico degli incroci. In mancanza di risposte operative, il Sindaco è chiamato ad assumere provvedimenti consequenziali e risolutivi".

Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale.

Leggi tutto