15061 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 09/10/2025 0
Salerno, Granammare aderisce con Varvello al mese della prevenzione cancro
Qualità delle materie prime, attenzione alla salute e responsabilità sociale: sono i valori che guidano l’impegno di Granammare, il format gastronomico salernitano che, grazie al partner Perrella Distribuzione, partecipa al “Mese della Prevenzione del Cancro”, iniziativa nazionale promossa da Farine Varvello in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi per sostenere la ricerca scientifica contro i tumori.
Dal 10 ottobre al 14 novembre 2025, una parte del ricavato dei punti vendita e ristoranti aderenti – tra cui Granammare – sarà devoluta da Varvello alla Fondazione Veronesi. L’adesione all’iniziativa si inserisce perfettamente nella filosofia di Granammare, che da sempre valorizza la qualità delle materie prime e la ricerca di prodotti genuini.
L’impiego della Farina Intera Varvello, non raffinata e a ridotto impatto glicemico, rappresenta una scelta consapevole, volta a offrire ai clienti un prodotto gustoso, digeribile e attento alla salute e al benessere. Frutto di un percorso di innovazione condiviso con panificatori e nutrizionisti, la Farina Intera Varvello si distingue per il mantenimento della parte più nobile del chicco di grano.
Redazione Irno24 09/10/2025 0
Baglioni, Noemi e Raf nel cartellone di Musica d'Artista 2025 a Salerno
Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Salerno la rassegna "Musica d'Artista", che propone un ricco cartellone pop con grandi nomi della musica italiana, oltre a classica e sinfonica, balletto e musical, cui si aggiungono il Concerto di Natale e il Galà di Capodanno. Musica d'Artista 2025 arricchisce l'offerta culturale della città nel periodo delle Luci d'Artista, ampliandone l'attrazione e la fruizione.
In basso, la locandina con gli appuntamenti.
7-8 novembre ore 21:00
Musical "Aggiugi un posto a tavola", con Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini
21 novembre ore 21:00
Concerto sinfonico Ludwig van Beethoven, con l'Orchestra Filarmonica "Verdi" di Salerno
23 novembre ore 18:00
"La gioia di danzare", Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko coi ballerini del Teatro "Alla Scala"
26 novembre ore 21:00
Vinicio Capossela, "25 anni di Canzoni a manovella"
29 novembre ore 21:00
Raf, "Self Control 40th Anniversary"
30 novembre ore 18:00
Concerto per violino e pianoforte, con Maxim Vengerov ed Evgenia Startseva
10 dicembre ore 21:00
Noemi, "Nostalgia indoor tour 2025"
11-12 dicembre ore 21:00
Claudio Baglioni, "Piano di Volo Solo Tris"
25 dicembre ore 11:00
Concerto di Natale, con il Coro di Voci Bianche del Teatro “Verdi” di Salerno e l'Orchestra del liceo "Alfano I" di Salerno
27 dicembre ore 21:00
Nabucco, musica Giuseppe Verdi, direttore Daniel Oren, regia Plamen Kartaloff, con l'Orchestra Filarmonica "Verdi" di Salerno e il Coro del Teatro dell’Opera di Salerno
1 gennaio ore 18:30/21:30
Gran Galà di Capodanno, col soprano Maria Agresta e l'Orchestra Filarmonica "Verdi" di Salerno
Redazione Irno24 09/10/2025 0
Ferrara: "TTG di Rimini è vetrina formidabile per la città di Salerno"
Il Comune di Salerno è presente anche quest'anno al TTG Travel Experience, la fiera del turismo in corso fino al 10 ottobre 2025 a Rimini. Lo stand è stato allestito, così come nelle precedenti due edizioni, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, con l'obiettivo di promuovere non solo la città, ma anche le aree limitrofe e l'intero territorio provinciale, in un'ottica di una più ampia offerta turistica e valorizzazione del territorio.
Soddisfatto l'Assessore al Turismo Alessandro Ferrara, che, come di consueto, ha guidato la delegazione del Comune di Salerno e di operatori turistici del territorio all'evento fieristico riminese: "Salerno partecipa ogni anno con entusiasmo al TTG di Rimini, uno degli appuntamenti più importanti del settore turistico a livello nazionale e internazionale. Siamo convinti che gli eventi fieristici rappresentino un’occasione unica per mettere in luce il nostro straordinario territorio, le sue bellezze naturali e paesaggistiche, la sua storia e la sua vivacità culturale, i tanti eventi che lo animano lungo l'intero corso dell'anno.
La nostra città, con il suo patrimonio storico-artistico, le tradizioni gastronomiche e la cultura dell’accoglienza, la posizione strategica, a pochissima distanza da alcune delle più note attrazioni turistiche in Europa, è sempre più un punto di riferimento per i turisti italiani e stranieri. La partecipazione agli eventi fieristici non è solo una formidabile vetrina promozionale, ma anche una grande opportunità per rafforzare la nostra rete di relazioni con operatori turistici e ascoltarne idee ed esigenze".
Redazione Irno24 09/10/2025 0
Riapre Urologia a San Severino, Somma: "Segnale importante da Verdoliva"
"Con la riapertura del reparto di Urologia e Litotrissia Urinaria all’ospedale 'Fucito' di Mercato San Severino, il Direttore Generale del Ruggi d’Aragona, Ciro Verdoliva, ha rispettato in pieno uno degli impegni del cronoprogramma assunti in occasione del nostro ultimo confronto di settembre. È una risposta concreta ai bisogni dei cittadini ed alla necessità di assicurare cure adeguate e prestazioni continuative".
Così il Sindaco Somma, all’indomani della riattivazione di quello che è uno snodo strategico per le attività di ricovero ordinario e la programmazione chirurgica all’interno del presidio, con un aumento dei posti letto ed una dotazione tecnologica all’avanguardia.
"È un bel segnale che arriva in tempi celeri - afferma Somma - e che ci rende fiduciosi per un’attuazione operativa della roadmap stilata insieme a Verdoliva, cui vanno i nostri ringraziamenti per la sensibilità dimostrata nel corso del nostro ultimo incontro, che prevede, tra gli altri, l’attivazione dell’art. 23 per Medicina Generale, collegando gerarchicamente, come da atto aziendale, il Pronto Soccorso direttamente a Medicina, l’attivazione di 2 posti in day hospital al reparto di Pneumologia, l’implementazione dell’ambulatorio di Ortopedia al servizio del Pronto Soccorso, la creazione di 7 nuovi posti al reparto di Gastroenterologia e la ristrutturazione delle sale operatorie".
Redazione Irno24 09/10/2025 0
Salerno, edificio moderno e sostenibile per la nuova scuola "Alemagna"
Si è tenuta ieri pomeriggio a Salerno, presso la scuola Giovanni Paolo II, la riunione dedicata alla presentazione del progetto per la realizzazione della nuova scuola Carlo Alberto Alemagna. L’incontro ha registrato una partecipazione attenta e numerosa da parte di genitori, rappresentanti delle istituzioni e membri dell’amministrazione comunale.
Durante l’appuntamento, è intervenuto il consigliere comunale Fabio Polverino, che ha illustrato le linee guida del progetto e gli obiettivi dell’amministrazione, in sinergia con l'assessorato alla pubblica istruzione, guidato da Gaetana Falcone. Nel suo intervento, Polverino ha ribadito il ruolo centrale della scuola come luogo di crescita e di costruzione della comunità, sottolineando l’impegno del Comune nel garantire strutture moderne e adeguate alle esigenze degli studenti.
"La scuola rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità - ha dichiarato - come amministrazione siamo pienamente impegnati affinché quest’opera possa compiersi nel migliore dei modi. Il nostro primo passo è recepire i fondi necessari, così da poter avviare i lavori e consegnare alla città un edificio all’altezza delle aspettative".
Alla presentazione hanno preso parte anche gli architetti Gianluca Voci e Antonio Franchino dello studio ZOO Architecture, autori del progetto. I progettisti hanno illustrato le principali caratteristiche architettoniche e funzionali della futura scuola, pensata come un edificio moderno, sostenibile e accogliente, con spazi flessibili in grado di favorire l’apprendimento e la socialità.
Redazione Irno24 09/10/2025 0
Salerno, "Self m-aid award" premia i giovani talenti della pasticceria
La corsa al futuro della gelateria e pasticceria artigianale è iniziata. Con la terza edizione del "Self m-aid award", la Fondazione Carlo Mendozzi ETS (con sede a Salerno) apre le porte a giovani imprenditori, artigiani, studenti e start-up under 45 che, con creatività, responsabilità e visione, stanno ridisegnando il futuro del settore.
La nuova edizione introduce il Premio Speciale "Innovazione e Sostenibilità", rivolto a chi ha saputo integrare soluzioni green, approcci innovativi o iniziative a forte impatto sociale nella propria attività o progetto. Un riconoscimento che valorizza chi sceglie di fare meglio, non solo di fare bene. Confermato anche il Premio Giovane Talento pensato per studenti e studentesse che, con un’idea o un prototipo, hanno dimostrato creatività e spirito di innovazione.
La premiazione si terrà a gennaio 2026 durante il SIGEP di Rimini, la più importante fiera internazionale del settore, un palcoscenico che può trasformarsi in un vero trampolino di lancio. Le candidature sono aperte fino al 30 novembre 2025 ed è possibile visionare e scaricare il bando e il modulo di iscrizione dal sito della Fondazione.
1° classificato: 5.000 euro
2° classificato: 2.500 euro
3° classificato: 1.500 euro
Premio Giovane Talento: 1.000 euro
Premio Speciale Innovazione e Sostenibilità: 1.000 euro
Redazione Irno24 09/10/2025 0
Salerno, al centro commerciale "Le Cotoniere" i laboratori creativi LEGO
I laboratori creativi LEGO arrivano al Centro Commerciale "Le Cotoniere" di Salerno. Un’occasione unica per i più piccoli (e non solo) per dare vita a mondi colorati, fatti di mattoncini e magazine Panini con divertenti attività. Tre le finestre temporali, corrispondenti ai fine settimana: dal 10 al 12, dal 17 al 19 e dal 24 al 26 Ottobre. Orari: Venerdì: 16.30-20.30, Sabato e Domenica: 10.30-13.30 e 16.30-20.30.
Redazione Irno24 08/10/2025 0
Lavori in galleria, chiusura notturna RA02 fra svincoli Solofra e Serino
A seguito di ordinanza Anas, dalle 22:00 del 9 ottobre 2025 alle 6:00 di venerdì 10 sarà chiuso al traffico, in entrambi i sensi di marcia, il tratto del raccordo autostradale di Avellino (RA02) compreso fra gli svincoli di Serino e Solofra; è inclusa la Galleria Monte Pergola, la cui manutenzione straordinaria ha reso necessario il provvedimento. Il traffico sarà deviato su viabilità locale.
Redazione Irno24 08/10/2025 0
Salerno, l'11 ottobre raccolta di abiti e giochi per "La Crisalide"
Sabato 11 ottobre, in via Farao, zona Cittadella Giudiziaria, il Centro di raccolta mobile di Salerno Pulita, dalle 9:00 alle 12:30, promuoverà anche il riuso in collaborazione con la rete dei centri antiviolenza "La Crisalide". In particolare, si chiede ai salernitani di consegnare abiti da donna, da bimbi e giochi in buono stato, che "La Crisalide" utilizzerà nelle attività a sostegno delle donne e dei bimbi vittime di violenza che accoglie nelle proprie strutture.
Redazione Irno24 08/10/2025 0
Baronissi, arrestato per detenzione illegale di armi e munizionamento
Nella notte dello scorso 1 ottobre, personale della Polizia di Stato, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha tratto in arresto L.M. (classe 1982), responsabile del reato di detenzione illegale di armi e munizionamento. All’esito di un’attività finalizzata al contrasto dei reati predatori, veniva intercettato e pedinato un autoveicolo munito di targa straniera, ritenuto sospetto in considerazione delle circostanze di tempo e luogo.
Il monitoraggio del veicolo si protraeva fino al termine della sua marcia, a Baronissi, dove venivano identificati gli occupanti in M.S. (classe 1988) e nel citato L.M., mentre il conducente dell’auto riusciva a darsi alla fuga a bordo della stessa. La perquisizione sul posto nei confronti dei due soggetti identificati consentiva di rinvenire, all’interno di zaini in loro possesso, diverse parti di armi e 49 cartucce calibro 12.
La perquisizione veniva estesa al domicilio di L.M., ubicato nella strada dove si era fermata l’autovettura; gli agenti rinvenivano un fucile cal. 12, illegalmente detenuto, con caricatore inserito non rifornito, oltre ad ulteriori 8 cartucce cal. 12. Gli immediati approfondimenti investigativi consentivano, inoltre, di identificare il conducente del veicolo in G.R. (classe 1991). Sulla scorta di quanto sopra, L.M. veniva tratto in arresto, mentre M.S. veniva deferito in stato di libertà, così come G.R., quest’ultimo per resistenza a pubblico ufficiale. L.M. è stato condotto presso il proprio domicilio in stato di arresto, in attesa dell’udienza di convalida.