Chiude la storica bottega Russo a Salerno, targa ai 2 titolari di Baronissi

Un pezzo di storia dell'artigianato locale

Redazione Irno24 23/12/2020 0

Una targa per ringraziare Gerardo e Domenico Russo, gli ultimi ciabattini. Chiude dopo 70 anni la Bottega Russo nel centro storico di Salerno. A portarla avanti due concittadini di Baronissi che hanno scritto la storia dell'artigianato locale. E oggi l'amministrazione ha voluto ringraziare Gerardo e il suo anziano papà 96enne (che riceverà la targa ricordo direttamente a casa) per l'attività prestata in tutti questi anni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/09/2020

Baronissi, nuova area giochi "Topolino" all'interno del Parco Bassi

Nasce una nuova area giochi a Baronissi, il bellissimo Parco Topolino all'interno del "Melissa Bassi" a Sava. Il nuovo spazio - disegnato a misura di bambino fino a 14 anni - è stato inaugurato venerdì 11 settembre dal sindaco Gianfranco Valiante: attrazioni in legno, scivoli, altalene, giochi di abilità e la divertentissima teleferica, il Parco Topolino aumenta gli spazi per le famiglie in città.

“L’auspicio ora è che tutti, con senso civico, custodiscano e preservino questo parco - ha sottolineato il primo cittadino - per consentire ai bimbi di giocare felici. Solo una città a misura di bambino è una città realmente vivibile”. Il sindaco ha annunciato inoltre che il Parco Melissa Bassi ospiterà nei prossimi mesi il percorso salute per adolescenti e adulti e che l’intera area è videosorvegliata a garanzia della sicurezza dei più piccoli e contro gli atti vandalici. Potenziato l’impianto di pubblica illuminazione.

Sarà anche completamente riqualificato l’impianto di irrigazione - al momento del tutto insufficiente - con la creazione di pozzi artesiani. L’inaugurazione di questo grande parco giochi fa parte di un progetto ben più ampio di realizzazione di aree ludiche sul territorio. In corso, infatti, il restyling del Parco Olimpia e la realizzazione di due nuovi campi di calcetto e polifunzionali nel quartiere Nuova Irno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/04/2021

Baronissi, ecco la Carta dei Giovani: nei negozi sconti per under 34 e studenti

Nasce la Carta dei Giovani di Baronissi, promossa dal Forum dei Giovani e dal Comune che dà diritto a sconti nelle attività commerciali locali convenzionate. In caso di adesione il commerciante sarà dotato dell’adesivo “Qui si usa la Carta dei giovani” e le offerte saranno inserite nel catalogo digitale consultabile in qualsiasi momento tramite l’app Telegram, su smartphone.

“L’intenzione è favorire i consumi creando una rete nella quale ai giovani vengano riservate significative agevolazioni sui prezzi - spiega il vicesindaco e assessore alle attività produttive, Anna Petta - si tratta di una bella e importante opportunità per i tanti ragazzi che vivono il territorio ma anche di un’occasione per le attività commerciali che hanno deciso di aderirvi”.

Le categorie che possono beneficiare della carta sono i giovani dai 16 ai 34 anni residenti a Baronissi, gli iscritti al Forum dei Giovani, gli studenti dell'IIS Margherita Hack e della Facoltà di Medicina (con domicilio in zona).

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/08/2023

Baronissi, la lettera-testamento di Marcello Torre affissa in Comune

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha incontrato questo pomeriggio Annamaria Torre e don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis, per una breve cerimonia in ricordo di Marcello Torre, papà di Annamaria e sindaco di Pagani, ucciso dalla camorra.

Valiante ha ricevuto e affisso nel suo ufficio la lettera-testamento in formato pergamena che Torre scrisse alla famiglia pochi mesi prima del suo assassinio, in cui dichiarava di temere per la sua vita e voler tornare nella “lotta politica soltanto per un nuovo progetto di vita a Pagani... di sognare una Pagani civile e libera”. Era il 30 maggio 1980. L’11 dicembre fu ucciso su ordine di Raffaele Cutolo.

"Non è solo un gesto simbolico quello di ricevere e affiggere la pergamena – sottolinea Valiante – ma è un passaggio ideale di condivisione e di azione amministrativa, politica, istituzionale, sempre condotta nell’affermazione dei valori della libertà e della legalità e della lotta al crimine organizzato, a garanzia del primato dello Stato e della legge.

Annamaria e don Palmese, autori di tante battaglie alla criminalità organizzata, sono stati preziosi compagni di viaggio nella mia densa esperienza di consigliere regionale della Campania e di presidente della Commissione Consiliare Regionale “Anticamorra”.

E per questo sono ancor più onorato di ricevere dalle loro mani il testamento del sindaco Torre, a testimonianza di un impegno ideale e valoriale; ricordiamo con emozione Marcello Torre, il sindaco emblema della legalità che, in un periodo di gravissima emergenza criminale, sacrificò la propria vita senza mai derogare ai suoi principi e senza mai tentennare o cedere alle pressanti richieste del malaffare".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...