Ciclo di incontri a Salerno sui diritti umani, si parte con il Prof. Cavallaro

Il Comune ha aderito con orgoglio a questo importante progetto

Redazione Irno24 21/07/2021 0

"Qui, Ovunque. Come, dove, perché lottare per i diritti umani" è stato il tema al centro della lectio magistralis tenutasi ieri a Palazzo di Città, da James Cavallaro, professore di diritto, fondatore e direttore della International Human Rights and Conflict Resolution Clinic presso la Mills Legal Clinic della Stanford Law School negli Stati Uniti.

Si tratta di un primo appuntamento di un ciclo di incontri che fino a giugno 2022, ogni due mesi, si svolgeranno in città con prestigiosi protagonisti della lotta per i diritti e la giustizia nel mondo che interagiranno con l'Osservatorio Internazionale dei Diritti di recente insediatosi a Salerno: Amartya Sen, Philip Alston, Mireille Fanon, Juan Mendez, Samuel Myon, Martha C. Nussbaum, Vandana Shiva.

Questo il commento del Sindaco Napoli: "Il Comune di Salerno ha aderito con orgoglio a questo importante progetto di conoscenza e solidarietà glocale. Fin dal principio abbiamo ritenuto di sostenere questa iniziativa per l’altissimo valore etico e politico dei contenuti nonché per l’eccellenza dei protagonisti".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/10/2024

Protocolli "antirapina", incontro con tabaccai e farmacisti a Salerno

Si è tenuto ieri, presso la Prefettura di Salerno, un incontro con gli appartenenti alle categorie dei tabaccai e delle farmacie. L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito dell’attuazione dei protocolli “antirapina”, sottoscritti nel febbraio scorso tra la Prefettura e le Federazioni di tabaccai e farmacie, con il contributo delle Forze di Polizia, per un aperto e proficuo confronto con gli appartenenti alle due categorie professionali.

E' stato il primo di una serie di appuntamenti in programma su tutto il territorio provinciale per favorire la massima diffusione delle misure di difesa passiva e delle opportunità di confronto utili anche alle stesse Forze di Polizia per conoscere le criticità nelle quali si trovano ad operare tabaccai e farmacisti.

Così come in altri ambiti della realtà socioeconomica del territorio, anche per farmacisti e tabaccai si sta portando avanti un nuovo modello di sicurezza integrata, che tende a valorizzare il contributo delle associazioni e dei corpi intermedi per potenziare e migliorare le misure di difesa passiva e i sistemi di controllo, non solo a beneficio degli appartenenti alle stesse categorie ma anche dell’intera comunità, promuovendo forme di collaborazione per rendere più sicure e controllate le nostre città.

In particolare, con farmacisti e tabaccai si punta a incrementare i sistemi di videoallarme antirapina, gli strumenti di pagamento elettronici per ridurre la disponibilità di contanti e favorire uno stretto contatto tra Forze di Polizia e singoli esercizi commerciali. Dirigenti della Polizia di Stato e Ufficiali del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno hanno dialogato con gli esercenti sulla necessità di implementare i sistemi di sicurezza passiva, quali ad esempio la videosorveglianza e teleallarme negli esercizi in collegamento diretto con le centrali operative.

Da parte delle Forze di Polizia è stato assicurato il costante monitoraggio del fenomeno, utile anche per individuare “best practices” attuative in relazione alle esigenze di sicurezza degli esercenti, i cui aderenti all’iniziativa esibiranno un adesivo con un logo distintivo e immediatamente riconoscibile, per segnalare l'appartenenza a una "rete anticrimine e di sicurezza antirapina" collegata alle Forze dell’ordine.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2022

Dal 17 Gennaio la Campania passerà in zona gialla

Da fonti di agenzia si apprende che a partire dal 17 Gennaio 2022 la Campania passerà in zona gialla, mentre la Val d'Aosta si "colorerà" di arancione. Lo ha stabilito con apposito provvedimento il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati del monitoraggio Iss, Ministero della salute e Regioni: Rt, incidenza e pressione su ospedali i parametri decisivi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/06/2025

L'appello di Sistemi Salerno: "Uso razionale della risorsa idrica"

"La scarsa piovosità della stagione invernale ha caratterizzato un periodo di elevata siccità e causato un inevitabile abbassamento del livello delle sorgenti, riducendo la disponibilità di risorsa idrica. L’inizio della stagione estiva, con le elevate temperature degli ultimi giorni, ha determinato un significativo incremento dei consumi/fabbisogni idrici da parte dell’utenza.

Un attento e contenuto uso della risorsa, da parte di tutti gli utenti, risulta indispensabile e determinante per fornire un contributo utile a garantire l’equilibrio tra la ridotta disponibilità idrica ed i crescenti fabbisogni del periodo estivo. Si fa appello, dunque, alla sensibilità e al senso civico di tutti i cittadini, affinché vengano privilegiati gli usi idropotabili ed igienico sanitari, contenendo i consumi ed evitando sprechi.

Sistemi Salerno confida nella proficua collaborazione e nel contributo dei cittadini, al fine di salvaguardare un bene di primaria e vitale importanza quale l’acqua e ridurre, per quanto possibile, i disagi conseguenti a questa eccezionale condizione climatica ed alla conseguente carenza di risorsa idrica".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...