Clamoroso al Bentegodi, la Salernitana batte 1-2 il Verona
Decisivo il gol su punizione di Kastanos, grande prova di Djuric
Redazione Irno24 09/01/2022 0
Grande impresa della Salernitana, che inizia col botto il 2022 andando a vincere 1-2 sul difficile campo di Verona. Prova di grande solidità degli uomini di Colantuono, reduci dalle traversie legate al Covid e dalle conseguenti ripercussioni sugli impegni in calendario (non si è giocato con Udinese e Venezia).
Il Veneto porta indubbiamente bene alla Salernitana, che ad Ottobre aveva colto a Venezia l'altra vittoria esterna della sua stagione, finora molto complicata ma che da stasera può ripartire di slancio. La compagine del nuovo presidente Iervolino sblocca il risultato alla mezz'ora con Djuric, autore di una prestazione maiuscola, che scarica in rete un rigore concesso per atterramento di Gondo, lesto ad anticipare Gunter ed a costringerlo al fallo.
E' il Verona ovviamente a fare la partita ma, nonostante il predominio territoriale (alla fine batterà 17 calci d'angolo), la Salernitana non corre pericoli eclatanti. Anzi, Gondo nel finale di tempo si vede respingere un pericoloso colpo di testa e nella ripresa è Zortea ad andare vicino al raddoppio con una botta di sinistro.
Al 63° i gialloblù di casa pareggiano con Lazovic, libero di concludere in diagonale con un tiro ad effetto. L'inerzia adesso sembra tutta a favore degli scaligeri, pronti ad azzannare la Salernitana. E invece al 70°, dopo che il solito Zortea aveva sprecato un'azione in contropiede a tu per tu con Pandur, è Kastanos ad insaccare con un calcio di punizione perfetto. La squadra di Tudor prova a reagire d'impeto con Lasagna e Barak, ma Belec e Gagliolo si oppongono con grande tempismo.
Nel finale viene espulso il gialloblu Ilic per aver applaudito l'arbitro Dionisi dopo la concessione di un fallo a favore della Salernitana. Nonostante 7 minuti di recupero, a dir poco eccessivi, il punteggio non cambia, anche grazie alle incisive chiusure difensive del neoentrato Delli Carri. La classifica resta molto complicata (+6 da recuperare sulla salvezza) ma con la nuova proprietà, il mercato e la chance eventuale di rigiocare gli incontri saltati per Covid, nulla è ancora perduto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/10/2024
Visita di Iervolino al Mary Rosy: "La Salernitana è speciale per me"
In occasione della seduta di ieri mattina al centro sportivo Mary Rosy, la squadra e lo staff tecnico della Salernitana hanno ricevuto la visita della proprietà e della dirigenza al gran completo. Danilo Iervolino ha incontrato il direttore sportivo Gianluca Petrachi, mister Giovanni Martusciello e la squadra assieme al presidente Roberto Busso, al vicepresidente Gianni Petrucci e all’amministratore delegato Maurizio Milan. Un’occhiata all’allenamento, l’in bocca al lupo del patron e tutta la carica della famiglia granata nella settimana che conduce alla nona giornata di campionato, in programma sabato 19 ottobre all’Arechi contro lo Spezia.
“Tornare a Salerno dopo qualche mese - afferma Iervolino - mi ha dato una scarica di adrenalina non indifferente. La Salernitana è speciale per me e penso di averlo dimostrato negli ormai quasi tre anni di proprietà. È questo che mi ha spinto a far visita al Mary Rosy con la dirigenza al completo, dopo un periodo di distacco solo fisico che peraltro avevo annunciato ampiamente. Pur avendo rassegnato le dimissioni, resto infatti sempre il proprietario e non lesino impegno, investimenti, sforzi di ogni genere assieme a tutta la dirigenza per assicurare ai calciatori, allo staff e quindi ai tifosi una Salernitana in grado di dare tante soddisfazioni. Ho voluto scientemente attendere qualche settimana prima di ripresentarmi al gruppo con accanto un management di primo livello, per dare ancora una volta segnale di unità, comunione di intenti e interesse a portare avanti i nostri progetti.
Ho visto grandissima determinazione negli occhi del direttore, del mister e dei calciatori. Sono certo che, come già fatto in questo primo scorcio di campionato, continueranno a trasportarla in campo e a trasmetterla alla gente. Tutti noi facciamo il tifo per loro e lavoriamo per metterli nelle migliori condizioni per sudare la maglia ed esprimere un bel calcio. Il direttore Petrachi ha scelto uomini, prima che calciatori, e siamo convinti di poter dire la nostra in questo torneo. Ho avuto modo di confrontarmi tanto con lui e con Martusciello, devo dire che percepisco anche una bella armonia e incredibile passione. Il calcio è uno sport di squadra e quando ci sono gruppo, serenità, voglia e soprattutto piacere di stare insieme, i risultati poi arrivano.
Speriamo di vedere una grande partita con lo Spezia e dare una gioia ai nostri sostenitori. Siamo ripartiti con un cambio tecnico molto netto rispetto allo scorso anno, allestendo una rosa competitiva. Il passato è passato: tutti abbiamo sbagliato qualcosa e tutti insieme possiamo riprenderci quel che abbiamo perso, non solo necessariamente una categoria ma l’armonia, l’affetto, la simbiosi tra società, squadra e supporter, che soltanto Salerno sa trasformare in magia. Il resto verrà da sé".
Redazione Irno24 01/05/2021
Balotelli mette ko la Salernitana, il Monza si rilancia all'Arechi. Crollo Lecce in casa
Alla fine, dopo tanto parlare, il campo ha prodotto una risultato sfavorevole alla Salernitana, che perde 1-3 all'Arechi contro il Monza (sceso a Salerno senza 8 elementi dopo la "ragazzata" del Casinò) e spreca la clamorosa occasione del sorpasso sul Lecce, superato con lo stesso punteggio in Salento dal Cittadella.
Ora la volata promozione, a 3 turni dalla fine, è ancora più eclatante: l'Empoli, anch'esso sconfitto, guida sempre a 67, il Lecce è 2° a 61, la Salernitana è 3° a 60, il Monza si rilancia a quota 58, pure il Venezia (vittorioso col Chievo) si riaffaccia a quota 56.
Protagonista dell'incontro dell'Arechi è Balotelli, che subentra in corsa e realizza la doppietta decisiva negli ultimi 10 minuti di gioco, dopo che Gondo aveva pareggiato immediatamente (al 51°) il gol segnato da Frattesi al 49°. Nel prossimo turno, Martedì 4 Maggio, il confronto diretto Monza-Lecce, mentre la Salernitana sarà di scena sul campo insidioso di Pordenone.
Come già precisato, continueremo a pubblicare le foto che Antonio Villari aveva scattato per noi, ritenendo sia il modo migliore per rendere omaggio alla sua memoria ed alla sua professionalità, intrisa di passione. Tonino continuerà a vivere nei suoi scatti.
Redazione Irno24 01/09/2024
La Salernitana cade a Mantova (1-0), passo indietro per i granata
Passo indietro, nel gioco e nel risultato, per la Salernitana di Martusciello, sconfitta a Mantova 1-0 nella quarta giornata del campionato di serie B. Si tratta del secondo stop consecutivo in trasferta, dopo l'amaro 3-2 di Bolzano sabato scorso, stemperato poi dalla brillante rimonta casalinga sulla Samp nel turno infrasettimanale.
Primo tempo praticamente da sbadigli, nessuna delle due formazioni riesce a prendere il sopravvento. Di marca mantovana l'unica azione degna di nota, con Mensah che al 12° si invola davanti a Sepe ma viene stoppato dal portiere. Il padroni di casa segnano il gol decisivo negli istanti iniziali della ripresa, quando Galuppini approfitta dell'ennesima distrazione difensiva granata di questo avvio stagione e scarica sotto la traversa un cross di Ruocco.
La reazione della Salernitana consiste soltanto in un tiro-cross di Tongya, al 52°, respinto dal portiere e in una punizione fuori bersaglio di Amatucci a 10 minuti dalla fine. Prestazione insufficiente della squadra di Martusciello, che ha scelto di non schierare titolare nessuno dei nuovi acquisti, inserendoli poi a gara in corso. La sosta per le nazionali servirà per recuperare gli infortunati ed integrare al meglio gli ultimi arrivati.