Commemorazione defunti, ingressi contingentati al cimitero di Salerno
Saranno aperti 7 varchi, presidiati da personale e protezione civile
Redazione Irno24 29/10/2020 0
In occasione della Commemorazione dei Defunti, lunedì 2 novembre, il Cimitero Monumentale di Salerno sarà aperto al pubblico dalle 7.00 alle 17.30. Stessi orari di apertura saranno osservati nella giornata di domenica 1 novembre. Al fine di prevenire assembramenti e garantire il necessario distanziamento tra i cittadini che vorranno recarsi nel luogo di culto, gli ingressi saranno contingentati.
Saranno aperti 7 varchi (uno da Fratte e gli altri lungo la via di Brignano). Ciascun varco sarà presidiato da personale del Cimitero e volontari della Protezione Civile per garantire gli accessi nella massima sicurezza. All'ingresso sarà, inoltre, misurata la temperatura corporea mediante termoscanner.
In considerazione della fase emergenziale in corso, si invita la popolazione e segnatamente le persone più fragili, laddove possibile, a recarsi presso il Cimitero in giorni diversi, al fine di evitare un eccesso di ingressi nelle giornate del 1° e 2 novembre, riducendo, compatibilmente con le esigenze, gli accessi dei nuclei familiari numerosi.
Per dare la possibilità di commemorare i propri cari defunti a tutti i cittadini, ed in particolare alle persone che non si recheranno presso il Cimitero, alle ore 18.00, a cancelli chiusi, sarà celebrata una Messa alla sola presenza dell'Arcivescovo Bellandi, Don F. Mangilli e Don Rosario Petrone, degli assessori Nino Savastano e Antonia Willburger e del direttore Filomeno Di Popolo. La celebrazione sarà trasmessa da Telediocesi e dalle emittenti locali che ne faranno richiesta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/07/2020
Smercio di eroina fra Salerno e Potenza, in 5 ai domiciliari
Gli investigatori della Sezione Antidroga delle Squadre Mobili di Potenza e Salerno, coadiuvati dagli investigatori della Squadra Mobile di Vicenza e di Caserta, all’alba di oggi - 7 luglio - hanno eseguito, nelle province di Salerno, Vicenza e Caserta, un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di cinque indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti.
Le investigazioni, iniziate la sera del 27 agosto 2015, a seguito di un intervento per overdose su un giovane tossicodipendente potentino nella centralissima via Due Torri di Potenza - da cui il nome dell’operazione, Two Towers - hanno consentito di ricostruire gli illeciti affari di un sodalizio criminale (costituito da soggetti in parte uniti da legami di parentela), il cui centro decisionale e di coordinamento si radicava nella città di Salerno, che si riforniva principalmente da un cittadino di origini nigeriane abitante ad Aversa (CE).
L’attività degli investigatori ha permesso di stabilire che lo stupefacente commercializzato dal gruppo criminale, all’atto dell’acquisto dal fornitore nigeriano, era confezionato all’interno di un involucro in cellophane a forma di uovo, il cui peso variava dai 5 ai 10 grammi, e suddiviso in dosi veniva venduto al consumatore finale, ad un prezzo variabile di 20/30 € a confezione, consentendo un considerevole volume d’affari al predetto gruppo criminale.
Lo sviluppo delle investigazioni, in cui sono risultate coinvolte altre 14 persone (cui è stato contestualmente notificato avviso di conclusione indagini per i singoli episodi di spaccio), ha acclarato che il sodalizio aveva esteso il raggio d’azione nella regione Veneto, in particolare nel comune di Schio, in provincia di Vicenza, ed ha consentito di individuare i cinque componenti dell’associazione dedita allo spaccio di eroina e cocaina, nonché i pusher, operanti nelle città di Salerno, Battipaglia (SA), Bellizzi (SA) e Capaccio (SA), nonché nella città di Potenza e nei pressi degli svincoli autostradali di Balvano e Picerno.
Redazione Irno24 28/06/2021
Salerno, consegna delle nuove licenze per il servizio taxi
Domani, Martedì 29 giugno, alle ore 10:30, in Sala Giunta a Palazzo di Città, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore al Commercio Dario Loffredo consegneranno le nuove licenze per il servizio taxi in città. Saranno presenti i tassisti che hanno vinto la procedura concorsuale.
Redazione Irno24 04/08/2020
Salerno, il 6 Agosto alcune strade di Pastena senz'acqua per 3 ore
Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via Posidonia, altezza civico n° 345, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 14.30 alle ore 17.30 di Giovedì 6 Agosto alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Posidonia, da Piazza Caduti di Brescia a Via G. Matina; Via Domenico Antonio Vassalli; Via Rosina Sessa; Via Luigi Settembrini; Via Tommaso Gattola.