Salerno, il 6 Agosto alcune strade di Pastena senz'acqua per 3 ore

Lavori di manutenzione programmata in Via Posidonia

Redazione Irno24 04/08/2020 0

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via Posidonia, altezza civico n° 345, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 14.30 alle ore 17.30 di Giovedì 6 Agosto alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Posidonia, da Piazza Caduti di Brescia a Via G. Matina; Via Domenico Antonio Vassalli; Via Rosina Sessa; Via Luigi Settembrini; Via Tommaso Gattola.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/04/2025

Salerno, giovane devasta biglietteria Sita dopo smarrimento cellulare

Ieri pomeriggio, si è verificato un ennesimo episodio di vandalismo, che ha visto coinvolto un giovane che, dopo aver perso il suo cellulare a bordo di un autobus della Sita Sud, ha reagito in maniera violenta, danneggiando una struttura dell'azienda. L'incidente è avvenuto intorno alle 14:30, quando il ragazzo, dopo essersi accorto di aver perso il telefono, una volta sceso dall'autobus, furioso per l'accaduto è tornato indietro per prendere un mattone e lanciare il colpo contro il vetro del gabbiotto della biglietteria Sita Sud di Salerno, in via Vinciprova, danneggiandolo gravemente.

Ad intervenire è stato l'addetto alle pulizie che, cercando di proteggere il vetro, si è ferito alla mano in maniera significativa (ha fatto ricorso alle cure dei medici in ospedale). Sul posto è giunta la Polizia che, dopo aver accertato i fatti, ha arrestato il responsabile. L’azienda ha formalizzato la denuncia per atti vandalici, esprimendo preoccupazione per un fenomeno sempre più diffuso, che mette a rischio la sicurezza e la qualità del servizio offerto agli utenti.

"Questo episodio - afferma Gabriele Giorgianni, segretario generale Ugl Autoferrotranvieri di Salerno - evidenzia il clima di crescente insicurezza che vive il nostro settore. Non possiamo più tollerare simili atti di violenza e vandalismo, che non solo danneggiano le strutture ma creano anche pericoli per chi lavora e per gli utenti. Occorre un intervento deciso per garantire la sicurezza di tutti. Le forze dell'ordine e le autorità competenti devono fare la loro parte, affinché questi atti non diventino una triste consuetudine. È ormai insostenibile continuare a lavorare in queste condizioni".

NOTA STAMPA UGL SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/05/2023

Traffico di stupefacenti, arrestato a Salerno 31enne ebolitano

Nel pomeriggio odierno, a Salerno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Eboli, in esito a ricerche, hanno localizzato un noto pregiudicato ebolitano, destinatario da alcuni giorni di ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Torre Annunziata (NA).

Il 31enne dovrà scontare una pena di 6 anni e 10 mesi di reclusione, a seguito di condanna definitiva per spaccio ed associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. L’arrestato è stato tradotto presso la casa circondariale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/07/2020

Napoli su controlli in spiaggia: "Si punta sul senso di responsabilità personale e collettiva"

"Garantire che le spiagge libere restino completamente libere e sempre fruibili da tutti; nel contempo garantire la massima sicurezza ai bagnanti. È un equilibrio quanto mai complesso, se si considera la lunghezza dell'arenile cittadino e la grande voglia di mare e sole dopo tanti mesi di lockdown". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

"La coraggiosa scelta del Comune di Salerno è stata quella di ridurre al minimo limitazioni pur adottate non senza polemiche e disagi altrove (divieto di accesso per non residenti, orari di fruizione, prenotazione) che sarebbero state quanto mai penalizzanti sia per i concittadini che per visitatori e turisti. Dunque si punta sul senso di responsabilità personale e collettiva senza ovviamente trascurare i controlli.

In tale prospettiva è positivo anche il debutto del servizio dei Vigilantes che lungo l'arenile hanno svolto opera di persuasione nei confronti dei bagnanti scongiurando situazioni di particolare criticità in collaborazione con la Polizia Municipale e la Protezione Civile. La pandemia non è stata sconfitta. I pericoli di contagio sono ancora altissimi, ancor più - evidentemente - che nella fase del lockdown.

Spetta a ciascuno di noi adottare (in spiaggia ed ovunque) comportamenti responsabili per tutelare la salute nostra, dei nostri cari e della collettività. Non abbassiamo la guardia, facciamo la nostra parte e richiamiamo anche all'ordine di se ne infischia delle regole di sicurezza e del vivere civile. Salerno è, e deve restare, una città sicura ed accogliente anche per favorire il progressivo ritorno di turisti e visitatori a beneficio dell'economia locale".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...