Salerno, giovane devasta biglietteria Sita dopo smarrimento cellulare

L'episodio ieri pomeriggio in via Vinciprova, l'autore del folle gesto è stato arrestato dalla Polizia

Redazione Irno24 15/04/2025 0

Ieri pomeriggio, si è verificato un ennesimo episodio di vandalismo, che ha visto coinvolto un giovane che, dopo aver perso il suo cellulare a bordo di un autobus della Sita Sud, ha reagito in maniera violenta, danneggiando una struttura dell'azienda. L'incidente è avvenuto intorno alle 14:30, quando il ragazzo, dopo essersi accorto di aver perso il telefono, una volta sceso dall'autobus, furioso per l'accaduto è tornato indietro per prendere un mattone e lanciare il colpo contro il vetro del gabbiotto della biglietteria Sita Sud di Salerno, in via Vinciprova, danneggiandolo gravemente.

Ad intervenire è stato l'addetto alle pulizie che, cercando di proteggere il vetro, si è ferito alla mano in maniera significativa (ha fatto ricorso alle cure dei medici in ospedale). Sul posto è giunta la Polizia che, dopo aver accertato i fatti, ha arrestato il responsabile. L’azienda ha formalizzato la denuncia per atti vandalici, esprimendo preoccupazione per un fenomeno sempre più diffuso, che mette a rischio la sicurezza e la qualità del servizio offerto agli utenti.

"Questo episodio - afferma Gabriele Giorgianni, segretario generale Ugl Autoferrotranvieri di Salerno - evidenzia il clima di crescente insicurezza che vive il nostro settore. Non possiamo più tollerare simili atti di violenza e vandalismo, che non solo danneggiano le strutture ma creano anche pericoli per chi lavora e per gli utenti. Occorre un intervento deciso per garantire la sicurezza di tutti. Le forze dell'ordine e le autorità competenti devono fare la loro parte, affinché questi atti non diventino una triste consuetudine. È ormai insostenibile continuare a lavorare in queste condizioni".

NOTA STAMPA UGL SALERNO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/05/2020

Controlli e verbali al Parco Mercatello, Napoli: "Non posso dirmi soddisfatto"

Venerdì sera, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è recato al Parco del Mercatello insieme all'assessore Angelo Caramanno per vigilare sul rispetto delle regole anti Covid. Sono stati elevati 5 verbali. "Non posso dirmi del tutto soddisfatto - dice il Sindaco - qualche assembramento e qualche violazione di troppo dell'obbligo della mascherina. La fase 2 è delicatissima e non significa che il problema è risolto. Dobbiamo essere prudentissimi e rispettosi della nostra e dell'altrui salute.

Rispettare le semplici regole prudenziali significa avere rispetto del lavoro di tanti cittadini, di tanti operatori commerciali, mercatali, artigiani che aspettano di riprendere le loro attività. Avere rispetto di tanti medici, infermieri e operatori sanitari che hanno rischiato la vita e talora sono caduti per curare e soccorrere i malati. Avere rispetto per le forze di polizia, carabinieri, finanza, polizia municipale e protezione civile che hanno lavorato con abnegazione.

Avere rispetto per i tanti dipendenti comunali che hanno lavorato senza orario per distribuire i buoni di solidarietà in tempi record. Dobbiamo essere attenti e non consentirci distrazioni per consentire una ripresa razionale e possibile della nostra economia. Ciascuno è responsabile non solo di se stesso ma anche degli altri. Fino ad ora la Regione, grazie al governatore De Luca, è stata un modello virtuoso, sta a noi non rovinare tutto".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/11/2020

Violenza sulle donne, Asl Salerno presenta video con Rosolino testimonial

Mercoledì 25 Novembre, alle 17.00, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’ASL Salerno, l’Associazione “A Voce Alta Salerno” e il CIF provinciale di Salerno presenteranno un video-spot sul tema, nel corso di un incontro che si terrà sulla piattaforma “Zoom”.

Il video, che ha un testimonial d’eccezione, il campione di nuoto Massimiliano Rosolino, è stato realizzato grazie alla disponibilità della regista Giustina Laurenzi, dell’attore Roberto Lombardi e del videomaker Roberto Pisapia. Il messaggio principale è un esplicito invito rivolto agli uomini, affinché decidano di accettare un aiuto, come primo passo del cambiamento.

La violenza maschile contro le donne è un problema che ha importanti dimensioni anche nella provincia di Salerno. Può cominciare tutto con un insulto di troppo, uno strattone o uno schiaffo. Per poi rendersi conto di aver passato il segno. Prima una, due, tre volte.

Poi sempre più spesso, fino a convincersi che la violenza sia un comportamento “normale” o, al limite, provocato dalla partner. Il tema della violenza genera spesso molteplici riflessioni sul comportamento delle donne vittime. Le domande dovrebbero invece concentrarsi sul comportamento di quegli uomini che scelgono di violare le donne e che credono di avere diritto di imporre loro i propri bisogni. Per questo l'ASL di Salerno, in collaborazione con l’Associazione “A Voce Alta Salerno” e il CIF Centro Italiano Femminile, ha attivato dal 2016 un Centro per il trattamento degli autori delle violenze.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/01/2022

Salerno, spacciatrice 27enne bloccata in Piazza Casalbore: finisce ai domiciliari

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto una spacciatrice nel centro di Salerno. I poliziotti della Squadra Mobile, nella serata di ieri, hanno colto in flagranza di reato A.L, nata nel 1995, salernitana, con precedenti specifici, resasi responsabile della detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

La donna è stata notata nei pressi di Piazza Casalbore ed è stata controllata. Indosso alla persona indagata sono state rinvenute 11 dosi di cocaina, pronte alla vendita. Inoltre, a seguito della perquisizione domiciliare operata dalla Polizia, sono state rinvenute, in alcuni nascondigli ricavati nell’abitazione, ulteriori 26 dosi della stessa sostanza, nonché un bilancino di precisione utile per il confezionamento della droga.

La pusher è stata arrestata dagli Agenti ed è stata posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ne ha ordinato la traduzione agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...