Salerno, sospensione idrica in Via Nizza e Via Memoli il 23 Febbraio
Rubinetti a secco dalle 9:30 alle 13:00 per intervento di manutenzione
Redazione Irno24 21/02/2023 0
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione in Via Nizza, altezza civico 180, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 09.30 alle ore 13.00 di Giovedì 23 Febbraio, in Via Nizza e Via Giovanni Francesco Memoli civico n° 2 (uffici ASL SA 2). Per il giorno prima è prevista un'altra sospensione, praticamente nella stessa zona.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/12/2020
Il sindaco di Salerno: "Vaccino arma decisiva ma restiamo prudentissimi"
"La vaccinazione anti Covid è un'arma importantissima per prevenire ulteriori contagi e debellare la pandemia. Salerno sarà in prima linea anche per questa ulteriore battaglia". Lo scrive il sindaco Napoli. "Il Comune fornirà ogni utile supporto logistico, nel rispetto delle indicazioni della Regione e delle Autorità Sanitaria, per lo svolgimento della campagna vaccinale.
Sono certo che ancora una volta i nostri concittadini daranno prova di grande senso civico e responsabilità sottoponendosi, come me appena sarà il mio turno, al vaccino. Rinnovo altresì l'invito a rispettare ancora più fermamente tutte le norme igienico-sanitarie e le distanze sociali per riuscire finalmente a vincere la guerra contro il Covid-19".
Redazione Irno24 22/04/2021
Salerno, inaugurazione Trincerone Est: ricavati anche parcheggi e aree sport
Domani mattina, 23 aprile, alle ore 9.30, alla presenza del Sindaco Napoli e del Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica e alla Mobilità De Maio, sarà inaugurato a Salerno il Trincerone ferroviario Est.
I lavori, per un importo di oltre 10 milioni, comprendono la realizzazione della piastra di copertura dei binari ferroviari, la predisposizione al collegamento viario parallelo alla linea ferrata da via Cacciatore a via dei Principati e le opere in sottopasso per la predisposizione del collegamento viario parallelo alla linea ferrata da via Ripa a via Dalmazia.
Con un successivo stralcio di completamento, in fase di progettazione, saranno ultimate e rese fruibili le opere di collegamento viabilistico finale con via Dalmazia, da un lato, e tra via Cacciatore e via dei Principati dall’altro. Si tratta di un’opera di grande valore che contribuirà al miglioramento della mobilità e della vivibilità in un quartiere centrale e nevralgico della città.
La copertura dell’area di circa 4800 mq compresa tra via Nizza e via Balzico ha, infatti, consentito la realizzazione di una nuova piazza con 30 stalli di parcheggio auto a rotazione e superfici attrezzate per lo sport ed il tempo libero. L’inaugurazione avverrà nel pieno rispetto delle norme di contenimento del Covid-19.
Redazione Irno24 29/04/2020
Diocesi Salerno dona macchinari al "Ruggi" attraverso la Caritas
Non si ferma l’opera di solidarietà della Chiesa salernitana nei confronti di chi soffre durante l’emergenza legata all’epidemia di Covid-19. Al fine di sostenere lo sforzo degli operatori sanitari dell’ospedale “Ruggi” di Salerno, che in questo momento è in prima linea nel fronteggiare la crisi, l’arcivescovo, S.E. Mons. Andrea Bellandi e i sacerdoti della Diocesi, per il tramite della Caritas, che si è presa cura di tutta la fase organizzativa, hanno donato al nosocomio salernitano diverse apparecchiature medicali.
Nella mattinata di mercoledì 29 aprile sono stati consegnati alle autorità sanitarie del Ruggi: 2 Aspiratori chirurgici elettrici per secrezione; 1 Defibrillatore bifasico; 1 Elettrocardiografo con carrello; 1 Lampada Scialitica Portatile; 1 Sollevapazienti elettrico.
La Chiesa salernitana, attenta ai bisogni delle persone e di ciò che serve per meglio accudirle, ha voluto con questo gesto andare incontro concretamente a chi soffre, con la sicura speranza che la Grazia del Signore sia di conforto e nella certezza che presto tutto questo passerà.