Salerno, inaugurazione Trincerone Est: ricavati anche parcheggi e aree sport
Un'opera di grande valore per la mobilità e la vivibilità
Redazione Irno24 22/04/2021 0
Domani mattina, 23 aprile, alle ore 9.30, alla presenza del Sindaco Napoli e del Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica e alla Mobilità De Maio, sarà inaugurato a Salerno il Trincerone ferroviario Est.
I lavori, per un importo di oltre 10 milioni, comprendono la realizzazione della piastra di copertura dei binari ferroviari, la predisposizione al collegamento viario parallelo alla linea ferrata da via Cacciatore a via dei Principati e le opere in sottopasso per la predisposizione del collegamento viario parallelo alla linea ferrata da via Ripa a via Dalmazia.
Con un successivo stralcio di completamento, in fase di progettazione, saranno ultimate e rese fruibili le opere di collegamento viabilistico finale con via Dalmazia, da un lato, e tra via Cacciatore e via dei Principati dall’altro. Si tratta di un’opera di grande valore che contribuirà al miglioramento della mobilità e della vivibilità in un quartiere centrale e nevralgico della città.
La copertura dell’area di circa 4800 mq compresa tra via Nizza e via Balzico ha, infatti, consentito la realizzazione di una nuova piazza con 30 stalli di parcheggio auto a rotazione e superfici attrezzate per lo sport ed il tempo libero. L’inaugurazione avverrà nel pieno rispetto delle norme di contenimento del Covid-19.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/12/2021
Traffico internazionale di stupefacenti, arresti anche nel salernitano
I Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno dato esecuzione, tra le province di Pistoia, Pisa, Roma, Milano, Novara, Salerno e Varese, ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli nei confronti di 11 soggetti, di cui 9 gravemente indiziati di appartenere a un’associazione per delinquere transnazionale finalizzata al traffico, detenzione e commercializzazione di ingenti quantitativi di stupefacenti.
L’attività trae origine dalle investigazioni avviate a seguito dei sequestri eseguiti nel porto di Salerno dal GICO di Napoli, nel giugno del 2020, di oltre 17 tonnellate di stupefacenti fra hashish e anfetamine.
Lo sviluppo delle indagini, affidate al GICO della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno, ha consentito di individuare una associazione criminale di trafficanti, operante tra l’Albania e la Toscana, composta da cittadini italiani e albanesi, in grado di approvvigionarsi di ingenti quantitativi di cocaina e hashish provenienti rispettivamente dal Sudamerica e dal Nordafrica attraverso una fitta rete di contatti tenuti anche grazie a cellulari criptati.
Di tale struttura associativa sarebbe parte integrante un sottogruppo, di cui taluni componenti dimoravano in territorio elvetico, deputato alle attività logistiche di supporto al traffico illecito di stupefacenti.
Le indagini hanno consentito di acquisire gravi indizi anche in ordine a condotte estorsive in danno dell’elemento apicale di tale sottogruppo da parte di altri consociati che, in relazione a “commesse” non andate a buon fine, hanno chiesto la restituzione delle somme anticipate attraverso minacce a lui e ai suoi familiari.
Redazione Irno24 10/03/2021
Umilia la ex affiggendo manifesti "spinti", 17enne salernitano nei guai
E’ stata eseguita stamane dalla Sezione di Salerno della Polizia Postale e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica per i minorenni di Salerno un’ordinanza cautelare, con la quale il GIP, su richiesta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Salerno, d.ssa Patrizia Imperato, ha disposto la misura coercitiva del “collocamento in comunità” nei confronti di un 17enne residente nel salernitano.
Il provvedimento attiene ad un episodio di revenge porn - ovvero ad una condotta, prevista dall’art. 612-ter del codice penale, di abuso sessuale basato sulla diffusione di immagini intime distribuite senza il consenso della persona ritratta - verificatosi alcuni giorni fa in un piccolo centro del salernitano.
Per motivi legati ad una abietta gelosia, il giovane inquisito, con il chiaro intento di umiliare e svergognare la ex fidanzata 13enne, ha tappezzato le strade del paese in cui la minore risiede con manifesti riproducenti l’immagine della ragazza, colta in una posa sessualmente esplicita, corredata da un’offerta di prestazioni sessuali a pagamento.
Il provvedimento cautelare, nel quale si dà atto anche del sequestro di materiale pedopornografico effettuato dalla Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania, a seguito della perquisizione domiciliare e informatica operata presso l’abitazione dell’indagato, è stato emesso dal Tribunale per i minorenni l’8 marzo, nel giorno dedicato internazionalmente alla donna.
Quasi un simbolo, considerato che l’atto di revenge porn rappresenta una tipica forma di vendetta maschile, attraverso la quale l’uomo, pubblicando foto intime della ex partner, riafferma la propria “superiorità” di genere, recuperando, attraverso la “punizione”, quel potere che avverte di aver perso, il più delle volte, allorquando subisce la decisione di chiusura della relazione sentimentale.
Redazione Irno24 27/03/2021
Terremoto nell'Adriatico avvertito a Salerno, monitoraggio Vigili-Protezione Civile
La Polizia Municipale e la Protezione Civile del Comune di Salerno stanno compiendo un'attività di monitoraggio del territorio comunale a seguito della scossa di terremoto avvertita, nel primo pomeriggio, da molti concittadini in diversi punti del capoluogo.
Al momento non si segnalano danni a persone e/o cose, nè situazioni di pericolo e criticità. L'epicentro nel Mar Adriatico, la scossa più forte intorno alle ore 15 con magnitudo 5.6. A questa pagina gli aggiornamenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.