Comune di Salerno, smart working prorogato fino al 5 Marzo 2021

C'è l'ordinanza del sindaco Napoli

Redazione Irno24 19/01/2021 0

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha prorogato fino al 5 Marzo 2021 le disposizioni in materia di smart working per quanto attiene agli uffici comunali. Lo ha fatto tramite apposita ordinanza.

Il provvedimento arriva sulla base di quanto il DPCM del 14.01.2021, nel punto 3 lett. i, ha confermato riprendendo quanto già previsto nei precedenti DPCM: "i datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente tale presenza, anche in ragione della gestione dell’emergenza; il personale non in presenza presta la propria attività lavorativa in modalità agile".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/12/2020

Maltempo, "colonna mobile" regionale presso Genio Civile di Salerno

L’evoluzione delle condizioni meteorologiche nella giornata di ieri, con il passaggio al livello di allerta “rossa” nelle zone del Tusciano e Alto Sele, della Piana del Sele, dell’Alto e Basso Cilento, e la conferma del livello di allerta “arancione” nella restante parte della provincia, hanno portato alla convocazione, in via d’urgenza, di una riunione in videoconferenza da parte del Direttore della Protezione Civile Regionale, Italo Giulivo, con tutti i Sindaci interessati - 95 per la provincia di Salerno e 8 per quella di Avellino - alla quale hanno preso parte anche i componenti del “Centro Coordinamento Soccorsi”, convocato in concomitanza dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

Nel corso dell’incontro, sono stati esaminati i possibili scenari di rischio in relazione ai fenomeni meteorologici previsti, connessi, in particolare, alla instabilità dei versanti, all’innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, allo scorrimento di acque piovane con il coinvolgimento delle aree urbane. Per assicurare la pronta risposta del “sistema di protezione civile”, la Regione ha dislocato la “colonna mobile” presso la sede del Genio Civile di Salerno per consentire ai volontari della protezione civile il più immediato intervento in caso di necessità e ha messo a disposizione dei Sindaci, all’occorrenza, mezzi di soccorso aggiuntivi per far fronte ad eventuali situazioni emergenziali. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha rafforzato i dispositivi di intervento nelle aree caratterizzate dal livello di allerta “rosso”, con la presenza di squadre operative aggiuntive presso i Distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Agropoli e Policastro, dove sono stati dislocati mezzi anfibi e idrovore.

Il Prefetto e il Direttore della Protezione Civile Regionale hanno richiamato l’attenzione dei Sindaci, quali autorità territoriali di protezione civile, sull’attuazione delle pianificazioni comunali di competenza, con particolare riferimento all’attivazione delle misure di sorveglianza e presidio del territorio, attraverso i Centri Operativi Comunali, peraltro già attivati dai Sindaci nella maggior parte dei comuni, e alla corretta informazione alla popolazione in merito ai possibili rischi e ai comportamenti da adottare allo scopo di assicurare la salvaguardia delle persone e dei beni. Un’attenzione particolare è stata richiesta ai Sindaci circa il monitoraggio dei corsi d’acqua e l’innalzamento dei livelli pluviometrici in ragione del fatto che lo stesso territorio, interessato dall’allerta “rossa”, era già stato colpito nei giorni scorsi da analoghi fenomeni meteorologici avversi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/10/2023

Salerno, due spacciatori arrestati in flagranza dalla Polizia

La sera del 30 settembre, la Polizia di Salerno ha arrestato, in flagranza, A.S. e A.D.R per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. I due sono stati sorpresi con 8 involucri fra crack e cocaina, denaro contante (probabile provento dell'attività illegale) e telefoni cellulari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/10/2021

Salerno, Carisal aderisce alla Giornata Europea delle Fondazioni 2021

La Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana ha aderito alla Giornata Europea delle Fondazioni del 1° ottobre 2021 partecipando a “Non sono un murales – Segni di comunità”, evento promosso da Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa) con l’obiettivo di rendere riconoscibile la missione delle Fondazioni: attivare le comunità per prendersi cura del territorio, dei giovani e dei soggetti più fragili, innescando percorsi di partecipazione e di solidarietà che aiutino a ripartire, tutti insieme.

L’evento, diffuso in 120 luoghi d’Italia, vedrà coinvolte diverse comunità nella realizzazione di un’opera d’arte corale, progettata da Lorenzo Di Bari, giovane urban artist pistoiese.

Nell’ambito delle iniziative programmate a Salerno, la Fondazione Carisal realizzerà il proprio intervento presso gli spazi all'aperto della sede del CSI Salerno (Pattinodromo Comunale) dove verrà inaugurata e “svelata” l’opera d’arte, realizzata in collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico “Sabatini Menna” di Salerno. A conclusione dell’ evento si terrà un’esibizione di pattinaggio a cura di giovani atleti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...