Maltempo, "colonna mobile" regionale presso Genio Civile di Salerno

Prefetto chiede ai Sindaci massima attenzione sui corsi d'acqua

Redazione Irno24 10/12/2020 0

L’evoluzione delle condizioni meteorologiche nella giornata di ieri, con il passaggio al livello di allerta “rossa” nelle zone del Tusciano e Alto Sele, della Piana del Sele, dell’Alto e Basso Cilento, e la conferma del livello di allerta “arancione” nella restante parte della provincia, hanno portato alla convocazione, in via d’urgenza, di una riunione in videoconferenza da parte del Direttore della Protezione Civile Regionale, Italo Giulivo, con tutti i Sindaci interessati - 95 per la provincia di Salerno e 8 per quella di Avellino - alla quale hanno preso parte anche i componenti del “Centro Coordinamento Soccorsi”, convocato in concomitanza dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

Nel corso dell’incontro, sono stati esaminati i possibili scenari di rischio in relazione ai fenomeni meteorologici previsti, connessi, in particolare, alla instabilità dei versanti, all’innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, allo scorrimento di acque piovane con il coinvolgimento delle aree urbane. Per assicurare la pronta risposta del “sistema di protezione civile”, la Regione ha dislocato la “colonna mobile” presso la sede del Genio Civile di Salerno per consentire ai volontari della protezione civile il più immediato intervento in caso di necessità e ha messo a disposizione dei Sindaci, all’occorrenza, mezzi di soccorso aggiuntivi per far fronte ad eventuali situazioni emergenziali. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha rafforzato i dispositivi di intervento nelle aree caratterizzate dal livello di allerta “rosso”, con la presenza di squadre operative aggiuntive presso i Distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Agropoli e Policastro, dove sono stati dislocati mezzi anfibi e idrovore.

Il Prefetto e il Direttore della Protezione Civile Regionale hanno richiamato l’attenzione dei Sindaci, quali autorità territoriali di protezione civile, sull’attuazione delle pianificazioni comunali di competenza, con particolare riferimento all’attivazione delle misure di sorveglianza e presidio del territorio, attraverso i Centri Operativi Comunali, peraltro già attivati dai Sindaci nella maggior parte dei comuni, e alla corretta informazione alla popolazione in merito ai possibili rischi e ai comportamenti da adottare allo scopo di assicurare la salvaguardia delle persone e dei beni. Un’attenzione particolare è stata richiesta ai Sindaci circa il monitoraggio dei corsi d’acqua e l’innalzamento dei livelli pluviometrici in ragione del fatto che lo stesso territorio, interessato dall’allerta “rossa”, era già stato colpito nei giorni scorsi da analoghi fenomeni meteorologici avversi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/12/2022

Restrizioni per Capodanno in piazza a Salerno, le perplessità Abbac

"Esprimiamo perplessità in merito alle scelte che sembrano state effettuate in relazione alla limitazione di accesso per il concerto di Capodanno in Piazza Amendola. Nello specifico, abbiamo inviato una nota al Prefetto e al Questore, ai quali abbiamo posto la problematica di arrivi di ospiti anche a poche ore dal concerto, e quindi saremmo impossibilitati a fornire in tempo i dati richiesti dalle autorità, tenuto conto del limite imposto del 30 dicembre per l'invio della mail.

Il paradosso è che, superata la soglia prevista, non riescano ad accedere alla piazza predisposta proprio ospiti e viaggiatori che hanno deciso last second di raggiungere Salerno per l'evento di fine anno.

Auspichiamo una convocazione urgente ed audizione del Comitato Ordine e Sicurezza e una possibile revisione della proposta, per consentire di rispettare quanto deciso per la sicurezza della piazza ma che non limiti i nostri viaggiatori". Lo scrive in una nota il presidente Abbac, Agostino Ingenito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2021

Chiuse altre scuole a Salerno, fra Covid e guasto tecnico

È stato riscontrato un caso di positività al Covid presso la Scuola Materna Comunale “Pio XII”, nell'omonima piazza. Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, al fine di scongiurare ogni potenziale pericolo di contagio, ha prontamente disposto una sanificazione straordinaria dell'intero istituto con la contestuale chiusura per i giorni 11 e 12 febbraio.

Il Sindaco Napoli ha inoltre ordinato la sospensione delle attività didattiche in presenza dell'Istituto Comprensivo Alfano-Quasimodo e del Liceo Alfano I, a causa di un guasto riscontrato all'impianto termico, con parziale allagamento delle strutture.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2021

Salerno, affidati incarichi per la ristrutturazione di Teatro Verdi e Palazzo di Città

Sono stati affidati gli incarichi di progettazione per la ristrutturazione di luoghi simbolo di Salerno: Casino sociale, Teatro Verdi e Palazzo di Città. "Quello che siamo - scrive il sindaco Napoli sulla sua pagina social personale - lo dobbiamo anche a questi luoghi che hanno segnato la storia della nostra Comunità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...