Confagricoltura: "Voli da Salerno per fiere ortofrutta di Berlino e Madrid"

Inviata una richiesta al presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete

Redazione Irno24 29/05/2025 0

Prevedere voli charter andata e ritorno dall’aeroporto di Salerno per Berlino e Madrid durante il periodo delle più importanti fiere mondiali dell’ortofrutta nelle due capitali europee. A sollecitarli è Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno, che ha scritto ad Andrea Prete chiedendo l’interessamento della Camera di Commercio di Salerno.

Sono infatti diverse decine le aziende del sistema agroalimentare del salernitano, vocate all’export, che a febbraio partecipano al Fruit Logistica di Berlino e ad ottobre al Fruit Attraction di Madrid, i cui titolari e dirigenti del settore vendite sono costretti a recarsi a Capodichino o a Fiumicino per imbarcarsi.

"Dopo essermi confrontato con un discreto numero di aziende associate - ha scritto Costantino nella lettera inviata al presidente della Camera di Commercio - è emersa la proposta di sottoporre alla sua attenzione, perché da tempo e con grandi risultati si adopera affinché l’aeroporto di Salerno diventi un vettore importante per tutta la provincia di Salerno, la possibilità di interloquire con i gestori dello scalo per verificarne la fattività".

Costantino, che confida nell’interessamento del presidente Prete e della CCIAA di Salerno, è pronto ad un confronto di merito. Analoga proposta è stata inoltrata alla società di gestione dello scalo dell’aeroporto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/03/2025

Antonio Sada eletto presidente di Confindustria Salerno 2025-2029

Ieri pomeriggio, ha avuto luogo l’Assemblea dei Soci di Confindustria Salerno, che ha eletto Antonio Sada presidente per il prossimo quadriennio. Sada è presidente della Holding del Gruppo Sada Partecipazioni e della Antonio Sada e Figli, azienda leader nel settore degli imballaggi.

Rinnovata anche la squadra dei vicepresidenti: Vito Cinque, Sabatino Giordano, Edoardo Gisolfi, Francesco Palumbo, Pierluigi Pastore, Lina Piccolo, Stefania Rinaldi, Velleda Virno. A questi si aggiungono i vicepresidenti istituzionali: Marco Gambardella, in qualità di presidente del Comitato Piccola Industria, e Vincenzo Iennaco, in qualità di presidente del Gruppo Giovani Imprenditori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2020

CCIAA di Salerno eroga contributi ad imprese turistiche per favorire digitalizzazione

La Camera di Commercio di Salerno, attraverso il proprio PID - Punto Impresa Digitale - intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle imprese della filiera turistica provinciale attraverso il sostegno economico per interventi di digitalizzazione dei processi, informatizzazione e ammodernamento tecnologico.

L'intervento è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Salerno, operanti nell'ambito della filiera turistica e che abbiano registrato, nei primi 9 mesi del 2020, un calo del fatturato pari ad almeno il 30% rispetto al fatturato prodotto nel medesimo periodo dell’anno precedente.

Il bando consente di finanziare le spese relative all'acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all'acquisizione delle tecnologie per le quali si richiede il voucher. L'entità del contributo è del 100% delle spese ammissibili, per un importo unitario massimo di 3.500,00 euro. Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00 nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis. L’importo minimo dell’investimento dovrà essere pari ad almeno € 1.500 del progetto presentato dall’impresa.

Le richieste devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 8:00 del 21/12/2020 fino ad esaurimento fondi. Le risorse verranno assegnate secondo una procedura valutativa a sportello, seguendo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/04/2024

Export, siglata intesa fra Confagricoltura Salerno e Tesori d'Italia

È stato siglato stamane il protocollo di intesa tra il Consorzio Tesori d’Italia e Confagricoltura Salerno per la valorizzazione del territorio e l’internazionalizzazione delle imprese. Si tratta del primo importante accordo di sistema deciso da Tesori d’Italia Network per la promozione delle imprese e, soprattutto, delle aziende agricole: un percorso che parte dalla formazione, passa per la comunicazione, offre consulenza logistica e commerciale, per arrivare infine alla distribuzione dei prodotti direttamente dal produttore al rivenditore internazionale.

L’accordo prevede una serie di step comuni e di attività condivise, che porteranno ad una collaborazione sempre più intensa tra le due organizzazioni ed il coinvolgimento attivo delle aziende selezionate. Tra i Paesi cui verranno promosse le aziende e i relativi territori sono previsti il Giappone, che si prepara al prossimo Expo 2025 a Osaka, la Corea del Sud, Singapore, quindi la Francia e l’Europa settentrionale.

Tesori d’Italia inaugurerà all’interno del proprio portale una sezione dedicata a Confagricoltura Salerno e alle aziende che aderiranno ai progetti di internazionalizzazione. Lo stesso farà Confagricoltura Salerno, aprendo una nuova finestra sul mondo per i propri associati.

Non solo export di prodotti, ma di un intero contesto territoriale, in cui andranno a convergere le strutture ricettive, le agenzie di viaggio per le attività di turismo enogastronomico e l’intero indotto. Una nuova ed esclusiva opportunità di crescita, culturale e commerciale, per gli imprenditori. Un’ulteriore occasione di sviluppo per l’economia del Mezzogiorno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...