Conflitto in Ucraina, la condanna del Comune di Bracigliano

Rescigno: "Sosteniamo tutte le iniziative governative indirizzate verso la strada diplomatica"

Redazione Irno24 25/02/2022 0

“È molto triste, nel 2022, assistere ancora a scenari di guerra che minano la pace mondiale creando ansia, timori e sofferenza tra i popoli, soprattutto quelli che vivono le maggiori condizioni di disagio. L’attacco violento ed ingiustificato da parte della Russia nei confronti dell’Ucraina, anche se da molti era stato preannunciato, resta pur sempre un atto di assoluta violazione della sovranità popolare e di mancato rispetto degli accordi internazionali.

Qualunque sia lo scopo che ha indotto la Russia a compiere questa deplorevole azione, bisogna comunque condannarlo senza mezzi termini. Il Comune di Bracigliano, come l’intera Nazione Italiana, si schiera al fianco dell’Ucraina, mostrando solidarietà a questo popolo che sta subendo le atrocità di uno scenario che mai avremmo voluto potesse verificarsi.

Come istituzione locale, inoltre, sosteniamo tutte le iniziative governative indirizzate verso la strada diplomatica, che è l’unica perseguibile per porre fine, nel più breve tempo possibile, a quanto sta accadendo in queste ore in Ucraina”. Questo il messaggio del Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/08/2021

Bracigliano, 3 nuovi casi Covid: il Sindaco raccomanda massima attenzione

"Cari concittadini, vi comunico che la competente ASL ci ha comunicato che sul nostro territorio sono stati registrati tre di positività al Covid. Il numero di guariti da inizio pandemia è pari a 433 unità. Al momento risultano quattro positivi. La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione.

Ad oggi, quindi, questi tre positivi si aggiungono all'altro caso ancora in fase di guarigione, in quarantena domiciliare fiduciaria. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia. L'unica speranza, al momento, risiede nel vaccino, la cui somministrazione è in atto.

Nel frattempo, altra raccomandazione fondamentale è quella dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e la continua igienizzazione delle mani oltre al mantenimento della distanza di sicurezza". Così riporta una nota del Sindaco di Bracigliano, Rescigno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2020

Covid-19, a Bracigliano è attivo il Centro Operativo Comunale

Attivato il Centro Operativo Comunale presso il Comune di Bracigliano come ulteriore misura di contrasto al Covid-19. Il COC sarà attivo fino al termine dell’emergenza sanitaria.

Il Sindaco, Antonio Rescigno, ha inoltre informato la cittadinanza che l’accesso al pubblico presso gli uffici comunali sarà limitato sulla base delle disposizioni provenienti dal Governo Centrale e che tuttavia le operazioni saranno effettuate attraverso un efficiente servizio di front-office.

Per Venerdì 13 Marzo, l’Ente ha affidato a una ditta specializzata l’incarico di eseguire la sanificazione e disinfestazione di tutte le strade e le piazze del territorio comunale a partire dalle ore 23.00.

“E’ un momento molto particolare – dice il Sindaco Rescigno – la popolazione non deve farsi prendere dal panico, anche perché qui a Bracigliano la situazione è totalmente sotto controllo. Ognuno di noi deve fare la sua parte con grande senso di responsabilità e rispetto verso il prossimo”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/12/2021

Bracigliano, apertura straordinaria del centro vaccinale il 9 Dicembre

Grande successo per la riapertura, a partire dallo scorso 1 Dicembre, del Centro Vaccinale a Bracigliano, presso la struttura in Piazza Libertà (ex Municipio). Nella circostanza, il Sindaco Rescigno comunica che solo per questa settimana, in via del tutto eccezionale, il Centro resterà aperto e disponibile all’utenza nella giornata di Giovedì 9 Dicembre con lo stesso orario di operatività, dalle ore 15.00 alle ore 18.30.

Nelle settimane successive, il centro resterà aperto tutti i mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.30. Tutti i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale, senza obbligo di prenotazione, possono recarsi al Centro, che sarà operativo anche nei confronti di coloro a cui deve essere ancora somministrata la prima dose di vaccino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...