Polizia Postale mette in guardia da truffa del "quishing"

Il formato immagine utilizzato dal codice impedisce agli antivirus di rilevare le potenziali minacce

Redazione Irno24 20/11/2023 0

Variante del più famoso phishing, il quishing è una truffa che si avvale del QR Code, un codice a barre che consente di accedere rapidamente a un contenuto multimediale senza la necessità di digitare l’indirizzo web della risorsa richiesta. Chiunque può creare un QR code, utilizzando i numerosi siti disponibili online.

Inoltre, il formato immagine utilizzato dal codice impedisce agli antivirus di rilevare le potenziali minacce contenute al suo interno. Inquadrare il QR Code con la fotocamera del proprio smartphone, per accedere all’audioguida di un museo, per visualizzare il menu di un ristorante, per pagare un parcheggio, può condurre l’utente su un falso sito, creato ad hoc dai cybercriminali per carpire i suoi dati personali e bancari.

Per evitare di cadere nella truffa del quishing è importante utilizzare le stesse buone prassi di cybersicurezza che adottiamo per il phishing e lo smishing: verificare l’indirizzo del sito che si apre dopo aver scansionato il codice, diffidando di URL abbreviati o differenti dal dominio ufficiale.

Lo scrive la Polizia Postale sul proprio sito ufficiale

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/07/2025

ASL Salerno migra SIO su infrastruttura PSN, è la prima in Campania

In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l’Asl Salerno (prima in Campania) migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN).

Grazie agli sforzi della UOC Servizio Informativo Aziendale, e attraverso la cooperazione del Data Center “on-prem” con il PSN, la migrazione è avvenuta nel modo meno “invasivo” possibile, progressivamente con il transitare da una infrastruttura all’altra delle piattaforme applicative (pronto soccorso, sistema ADT, laboratorio analisi, sistema immuno-trasfusionale, anatomia patologia).  I vantaggi sono una maggiore sicurezza, una migliore performance ed il passaggio ad una dimensione eco-friendly.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/09/2021

Eventi, luoghi e bellezze della città sull'app Salerno Cultura

Nasce l'app Salerno Cultura, che consente di trovare tutti i luoghi e le bellezze di Salerno ed essere aggiornati su tutti gli eventi culturali della città. È di facile navigazione ed è sempre aggiornata.

Con l’app Salerno Cultura è possibile consultare il programma di ogni singolo evento culturale che si svolge nella città di Salerno, conoscere orari e costi, cercarli per tipo evento, per luogo e per data.

Sarà possibile consultare gli eventi programmati anche tramite mappa, sarà possibile chiedere di ricevere notifiche di aggiornamento sulle tipologie di eventi. L'app può essere scaricata dall'Apple Store e dal Play Store.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/01/2024

Riconoscere false offerte di lavoro su web, i consigli della Polizia Postale

La difficoltà di trovare un lavoro può portare chi lo cerca a credere che le offerte presenti sul web siano tutte reali. Le proposte di lavoro più frequenti consistono in attività da svolgere comodamente da casa, nella pubblicazione di recensioni di prodotti in vendita, in offerte di impieghi presso università e alberghi all’estero, in ricompense in denaro per mettere “like” a video pubblicati online.

I segnali che ci aiutano a capire che dietro l’offerta si nasconde una truffa sono facilmente riconoscibili: L’annuncio non contiene informazioni chiare e complete; Promessa di facili guadagni e retribuzioni elevate; Richieste di denaro anticipate per l’acquisto di materiale, per presentare la domanda, per partecipare a un corso di formazione indispensabile per ottenere il lavoro; Assenza di un contratto scritto da firmare.

Non fornire i tuoi dati personali e bancari prima di aver verificato l’attendibilità della proposta. Per informazioni scrivi www.commissariatodips.it.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...