Consiglieri via da maggioranza, la nota del sindaco di Salerno
"Ci sono sempre stato, in prima linea, insieme alla mia squadra e sempre ci saremo"
Redazione Irno24 30/12/2020 0
"Ho appreso stamani in Consiglio Comunale - riporta una nota del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - le determintazioni assunte da alcuni consiglieri che hanno deciso di lasciare ufficialmente la maggioranza. Sulla presunta mancanza di ascolto, sfido chiunque a dire che mi sottraggo a confronto e dialogo: la cosa è priva di fondamento.
Molti consiglieri erano già in odore di trasferimento altrove, già da due anni. Non condivido modi e tempi ma se qualcuno vuole creare una lista autonoma può farlo. Pessima cosa dal punto di vista della politica ma ci sta: se qualcuno ritiene di avere più chance, faccia pure. Mi dispiace per tutti, sono amici anche se fanno scelte radicalmente sbagliate.
Evidentemente ci si vuole posizionare per un riscontro elettorale e quindi si fa una scelta autonoma. Sia ben chiaro: vado avanti con la mia maggioranza, per la mia strada, a testa alta e con onore. Chi ci sta, bene, chi non c'è, va bene lo stesso, ce ne faremo una ragione. Non mi dispiaccio, perché in politica non ci si dispiace. Si lavora con coerenza, passione e onore. Cosa che io ho sempre fatto e sempre farò. Anche in questi difficili momenti segnati dal Covid, ci sono sempre stato, in prima linea, insieme alla mia squadra e sempre ci saremo".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/12/2021
Vertenza lavoratori coop, Filp Cisal: "Vengano assunti da Salerno Pulita"
"I lavoratori delle cooperative sociali che hanno lavorato per conto del Comune di Salerno vanno assunti nella società partecipata Salerno Pulita. Vincenzo Napoli, per una volta, faccia il sindaco oppure si dimetta". Così in una nota Gigi Vicinanza, segretario provinciale della Filp Cisal, che interviene sulla vertenza scoppiata in seguita all'inchiesta della Procura Antimafia sui presunti appalti truccati affidati dal Comune di Salerno a diverse cooperative.
"Questi lavoratori sono stati per anni il bacino elettorale del centrosinistra: la verità è questa. Per 20 anni a Salerno hanno comandato le stesse persone, proprio grazie a un sistema che la Procura è riuscita a scardinare. Fermo restando che sono garantista e ho massima fiducia nella magistratura, non si può ignorare il problema sociale venutosi a creare.
Salerno Pulita, società partecipata del Comune, può e deve assumere questi lavoratori che per anni hanno operato per conto della comunità salernitana. Vincenzo Napoli si prenda l'impegno con queste famiglie. Faccia realmente il sindaco o si dimetta".
Redazione Irno24 18/07/2024
Avella: "Fuori controllo il fenomeno dei fuochi d'artificio a Salerno"
"I fuochi d’artificio sono potenzialmente pericolosi. Il loro utilizzo va gestito secondo le norme di sicurezza vigenti. I fatti di Venezia (alla festa di Malamocco i fuochi hanno colpito la folla, ndr) dimostrano quanto la pratica della loro accensione vada ricondotta alle regole più stringenti di settore e che l’obbligo del controllo non possa essere derogato.
A Venezia avrebbe potuto scapparci il morto. A Salerno il fenomeno appare fuori controllo e ciò non è tollerabile. Il Comune, attraverso l’assessore alla Sicurezza e gli organi di polizia demandati al controllo, prenda atto di una questione da affrontare e risolvere prima che sia troppo tardi".
Lo scrive sui social il consigliere comunale Rino Avella.
Redazione Irno24 19/05/2022
Salerno, premio al Liceo "Regina Margherita" per un progetto contro le discriminazioni
Domani, Venerdì 20 Maggio, una delegazione del Liceo "Regina Margherita" di Salerno, insieme alla preside Angela Nappi, si recherà a Napoli, presso la sede della Fondazione Valenzi, al Maschio Angioino, per ritirare il primo premio ottenuto dal progetto "contro le discriminazioni" della classe IV O dell'indirizzo linguistico, nell'ambito del concorso CriticaMente.
Al centro, il racconto fortemente incisivo della studentessa Victorya Karnauhk, nata e vissuta in Ucraina e con gran parte della famiglia coinvolta nel conflitto attualmente in corso. Domani, tutta la comunità scolastica si stringerà attorno alle vittime della guerra ed ai silenzi taciuti di chi subisce discriminazioni per le proprie origini.