Vertenza lavoratori coop, Filp Cisal: "Vengano assunti da Salerno Pulita"
Vicinanza: "Il Sindaco Napoli si prenda l'impegno con queste famiglie"
Redazione Irno24 29/12/2021 0
"I lavoratori delle cooperative sociali che hanno lavorato per conto del Comune di Salerno vanno assunti nella società partecipata Salerno Pulita. Vincenzo Napoli, per una volta, faccia il sindaco oppure si dimetta". Così in una nota Gigi Vicinanza, segretario provinciale della Filp Cisal, che interviene sulla vertenza scoppiata in seguita all'inchiesta della Procura Antimafia sui presunti appalti truccati affidati dal Comune di Salerno a diverse cooperative.
"Questi lavoratori sono stati per anni il bacino elettorale del centrosinistra: la verità è questa. Per 20 anni a Salerno hanno comandato le stesse persone, proprio grazie a un sistema che la Procura è riuscita a scardinare. Fermo restando che sono garantista e ho massima fiducia nella magistratura, non si può ignorare il problema sociale venutosi a creare.
Salerno Pulita, società partecipata del Comune, può e deve assumere questi lavoratori che per anni hanno operato per conto della comunità salernitana. Vincenzo Napoli si prenda l'impegno con queste famiglie. Faccia realmente il sindaco o si dimetta".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/06/2024
Chiusura temporanea delle fontane al centro storico di Salerno
Al fine di completare le verifiche strumentali, finalizzate alla ricerca delle perdite idriche non affioranti nel perimetro del centro storico cittadino, è necessario effettuare una breve e temporanea chiusura delle fontane a getto continuo presenti nella zona. Lo rende noto il Comune di Salerno.
L'interruzione riguarderà le seguenti fontane: Fontana delle Fornelle (Piazza Matteo D'Aiello), Fontana del Tenna (Largo Abate Conforti), Fontana dei Pesci (Largo Campo), Fontana di Largo Montone (Largo Montone), Fontana delle Galesse (Via delle Galesse). La chiusura avverrà in orario notturno per ridurre al minimo il disagio ai cittadini, dalle ore 00:00 alle ore 06:00 di mercoledì 5 giugno.
Redazione Irno24 21/06/2025
Comune stanzia 50mila euro per operazioni di deblattizzazione a Salerno
"Abbiamo disposto un programma di deblatizzazione del territorio cittadino. Il Settore Verde Parchi e Rete Idrica provvederà a questa operazione con la tecnica della termofumigazione nelle condotte fognarie ed idriche del capoluogo. Si procederà lungo tutti gli assi principali dei singoli quartieri e nei punti dove sono state riscontrate particolari criticità.
Gli interventi potranno anche esser ripetuti nel corso della stagione estiva. Le operazioni saranno condotte in prevalenza nelle ore notturne per ridurre al minimo i disagi per la mobilità urbana ed i fastidi provocati dai fumi. Tale operazione è stata ritenuta particolarmente urgente in considerazione delle alte temperature che favoriscono il proliferare di blatte e scarafaggi.
Pertanto, il Comune di Salerno ha deciso di stanziare circa 50mila euro e procedere al momento in luogo dell’ASL alla quale – giova ricordarlo – la legge affida la competenza per questo servizio. Si chiede ai concittadini di prestare attenzione alle attività dei vari cantieri, che saranno adeguatamente segnalati sul posto, e di contribuire al successo dell’intervento evitando assolutamente l’abbandono di resti di cibo, rifiuti, deiezioni canine sul suolo pubblico".
Ne dà notizia il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 19/12/2020
Raccolte 1000 "Scatole Magiche", iniziativa solidale Mano nella Mano-Carisal
Sono stati presentati questa mattina, presso la Colonia San Giuseppe di Salerno, i risultati della raccolta solidale “Scatole magiche”, promossa dall’Associazione Culturale “Mano nella mano” con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Carisal.
All’iniziativa hanno preso parte Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Nino Savastano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, l’On. Piero De Luca, e i referenti dei soggetti responsabili dell’iniziativa, Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal, e Cristina Di Perna, Presidente dell’Associazione “Mano nella mano”.
Un momento significativo che ha visto la condivisione, con i rappresentanti degli Enti locali, anche di altre importanti iniziative sociali e di solidarietà che si realizzano sul territorio, creando vere e proprie reti di “welfare comunitario” per contrastare le difficoltà del momento.
Ben 1000 “Scatole Magiche” sono state raccolte nei diversi punti, con tanto di biglietto augurale, grazie alla sensibilità di grandi e piccini. Durante la mattinata, tutti gli intervenuti hanno consegnato una “scatola magica”, simbolo dell’avvenuta raccolta, nelle mani dei referenti degli Enti di Terzo Settore intervenuti.
Il Villaggio di Esteban di Salerno, la Coop. Soc. Insieme di Salerno, l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli, la Coop. Soc. Strada Facendo di Cava de' Tirreni, l’Arci Salerno, insieme ad altre Associazioni ed Enti Religiosi, avranno l’onere e la gioia di consegnare le Scatole Magiche con i tanti doni arrivati, ai bambini e alle tante famiglie in difficoltà.