Salerno, 6 consiglieri lasciano la maggioranza
La decisione a poche ore dall'ultimo consiglio del 2020
Redazione Irno24 29/12/2020 0
A poche ore dall’ultima seduta del consiglio comunale di Salerno, i consiglieri Antonio D’Alessio, Leonardo Gallo, Corrado Naddeo, Nico Mazzeo, Donato Pessolano e Giuseppe Ventura - per chiarezza estrema verso gli elettori e l’intera città di Salerno - hanno deciso di prendere le distanze dall’attuale maggioranza, al termine di un percorso doloroso quanto inevitabile. E' quanto si legge in una loro nota congiunta.
“La consiliatura iniziata nel 2016 - scrivono i consiglieri - ci ha visti convinti di poter offrire il nostro contributo - in modo personale ed originale - ad una esperienza amministrativa che, per molti anni, ha soddisfatto pienamente i salernitani. Lo abbiamo fatto in buona fede, certi delle promesse elettorali del Sindaco Napoli, che abbiamo finora sostenuto rinnovandogli di continuo la nostra fiducia.
Oggi, con amarezza e dopo ripetute delusioni, dobbiamo riscontrare da parte di chi avevamo sostenuto con entusiasmo, un metodo diametralmente opposto rispetto a quanto ci era stato prefigurato, metodo che di fatto relega in un angolo tutte le energie e le risorse di chi vuole contribuire a scrivere la Salerno del futuro. Nel corso di questi anni ci siamo resi conto dell’assoluta inutilità di produrre iniziative di approfondimento e comprensione delle decisioni strategiche, finalizzate unicamente a tutelare gli interessi pubblici. Un metodo gestionale non inclusivo che ha mortificato tutti noi e che pesa in modo evidente sull’intera comunità.
Siamo arrivati a questa decisione - concludono i firmatari del documento - consci che ogni nostro sforzo nel voler contribuire alle decisioni pubbliche è stato considerato inutile e addirittura dannoso. Abbiamo più volte sottolineato in consiglio comunale tutte le nostre perplessità su argomenti di grande rilevanza per la collettività, come le spese per l’igiene pubblica, la sicurezza dei quartieri, l’utilizzo dei fondi pubblici per associazioni, assegni di cura e contributi abitativi, la gestione delle società partecipate, i costi della stagione del teatro Verdi, la rivistazione dell’evento Luci d’Artista, la mancata inaugurazione dell’Auditorium ed infine la vicenda delle cooperative sociali e della manutenzione del verde pubblico.
La città e la sua gente meritano di tornare ad una gestione della cosa pubblica basata sull’esercizio democratico, dove al centro ci siano il cittadino e le sue esigenze quotidiane”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/02/2023
Salerno, rubato il defibrillatore installato presso la sede ACI
"È con grande amarezza e rammarico che informiamo i cittadini di Salerno dell’avvenuto furto perpetrato da ignoti, nel corso della trascorsa notte, del defibrillatore cardiaco installato presso la sede dell’Automobile Club di Salerno in Corso Garibaldi.
Questo esecrabile nonché inspiegabile gesto, mortificando il senso civico e la volontà di crescita sociale e culturale di un'intera comunità, priva la cittadinanza di un prezioso dispositivo salvavita installato al centro della città grazie al senso civico di chi, come la SARA Assicurazioni di Enrico Giudice, l’Associazione onlus A Casa di Andrea LVH, L’ACI Salerno e l’UNPLI Salerno, mette la solidarietà come valore primario delle proprie attività.
Tra l’altro è noto che tali dispositivi di protezione cardiaca non hanno alcun mercato di commercializzazione illecita, per cui tale furto è da considerarsi esclusivamente come sconsiderato gesto di becera ignoranza e degrado mentale. Comunque, a stretto giro, i partners che hanno dato luogo all’iniziativa dell’installazione si riuniranno per provvedere al ripristino del dispositivo". Lo scrive sui social Dino Cerbarano, presidente dell'associazione "A Casa di Andrea".
Redazione Irno24 26/07/2021
Continuano le serate danzanti senza mascherine, altra sanzione a Salerno
Nuove segnalazioni di assembramenti hanno portato i Carabinieri della stazione di Salerno Mercatello ad elevare la relativa sanzione al titolare di un noto locale del litorale del capoluogo.
È stata acquisita evidenza di una serata affollata all’interno del locale, con balli e mancato uso dei DPI. La vicenda è ora all’attenzione della Prefettura per le eventuali decisioni in ordine alla chiusura del locale.
Redazione Irno24 11/10/2022
Gravi carenze igienico-sanitarie, Nas sospende attività ristorante Salerno
Nel corso di controlli nel settore alimentare, svolti nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, i Carabinieri del NAS di Salerno, durante l'ultima settimana, hanno eseguito ispezioni igienico-sanitarie presso attività di ristorazione, pasticcerie e supermercati.
A causa delle gravi carenze rilevate presso un noto ristorante del centro di Salerno, con l'ausilio di personale della locale ASL, è stato disposta l'immediata sospensione dell'intera attività.
In particolare, diversi ambienti, compresi alcuni locali destinati alla produzione, erano caratterizzati da igiene carente, anche a livello di attrezzature impiegate, oltre a polvere nei sistemi di areazione ed arredi vari.