Contrasto a violenza sulle donne, concorso letterario a Montoro

Richiesta la realizzazione di opere che mettano in evidenza la forza ed il coraggio delle donne

Redazione Irno24 09/12/2022 0

L’assessorato alle Pari Opportunità della Città di Montoro, nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne, indice un concorso a presentare prodotti artistici/letterari che abbiano come oggetto tale tematica.

La partecipazione richiede la realizzazione di opere che mettano in evidenza la forza, la determinazione ed il coraggio delle donne. Sul sito istituzionale del Comune di Montoro sono riportati il bando completo e i relativi moduli per l'iscrizione al concorso.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/01/2023

Riscontrate irregolarità in carrozzeria Montoro, titolare deferito

Un lavoratore privo di regolare assunzione, omissioni in materia di sicurezza sul lavoro e violazioni ambientali: questo è emerso all’esito di un controllo eseguito presso un’autocarrozzeria di Montoro, effettuato dai Carabinieri della locale Stazione, unitamente con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Avellino e della Stazione Forestale di Forino.

Nella circostanza, sono state riscontrate delle irregolarità, sotto il profilo sia della sottoposizione a sorveglianza sanitaria dei lavoratori sia dello smaltimento dei rifiuti, nonché la presenza di un lavoratore in nero.

Oltre a sanzioni amministrative e prescrizioni per un totale di circa 28mila euro, il titolare dell’officina è stato deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino. Tali controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intera provincia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/09/2021

Montoro, performance di danza contemporanea a Palazzo dell'Annunziata

Sabato 11 settembre alle ore 21:00, presso il Chiostro del Palazzo Municipale dell'Annunziata, a Piano di Montoro, la compagnia di danza @MOTION, diretta da Fabrizio Esposito, presenta la performance dal titolo “Lost Child”.

L'opera è l'introspezione di un ragazzino che non vuole lasciare il mondo fatato della fanciullezza, una sofferenza che passa attraverso momenti di crisi, mista ad una consapevolezza che man mano prende il sopravvento. L’alternativa a questa negazione di crescita è purtroppo una asocialità dichiarata che si protrae nel tempo.

Regia e coreografia di Fabrizio Esposito. Musiche di autori vari. Voce: Fabrizio Esposito, danzatori: Luisa Clemente, Martina Tordiglione, Martina De Piano, Fioravante Botta, Riccardo Esposito, Giovanni Bruscino e Luigi Pagano (il bambino perduto).

La compagnia di danza @MOTION è in simbiosi con la Academy Dance di Piera Guariniello, infatti all’interno della compagnia convergono gli ex allievi (ora professionisti) della stessa Accademia, creando così un bacino diretto per la professione. Lo spettacolo fa parte del Progetto Cultura 2021 della Città di Montoro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/03/2021

Montoro aderisce a Giornata Endometriosi, San Pantaleone si illumina di giallo

Il Comune di Montoro aderisce alla Giornata Nazionale sull’Endometriosi ed illumina di giallo, nei giorni 27 e 28 marzo, uno dei suoi monumenti più rappresentativi, il Santuario di San Pantaleone. Ha seguito l’organizzazione dell’evento, oltre ad affiancare le associazioni che portano avanti questa tematica, la Consigliera Comunale Annalisa Testa:

"E' importante per sensibilizzare, soprattutto le donne, sulla prevenzione da questa malattia, che peraltro è una delle principali cause dell’infertilità femminile. Un mio personale appello, quindi, è rivolto alle famiglie, alle ragazze, alle donne della nostra Città affinché si informino su questa patologia e trovino il tempo per attività di screening, noi saremo al loro fianco".

Si tratta di una malattia che fino al 2017 non era considerata tale. Una patologia cronica ed invalidante, che ogni anno colpisce più di 150 milioni di donne nel mondo, di cui 3 milioni in Italia, circa 1 donna su 10 in età fertile. L’endometriosi, ancora oggi, è purtroppo una malattia fortemente sottovalutata e difficile da diagnosticare che condiziona in maniera grave lo stile di vita delle donne, arrivando ad incidere anche sulla fertilità.

Questa patologia, infatti, la cui gravità si misura in quattro stadi, ha sulla paziente molte conseguenze fisiche e psicologiche, come nausea, cefalea, mal di schiena, infertilità, problemi urologici, dolori durante i rapporti sessuali e alla minzione, ed in generale un dolore cronico per il quale ad oggi non esiste una reale cura.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...