Controlli in strada, arrestata 24enne: era ai domiciliari per spaccio al carcere di Salerno
La ragazza è stata sorpresa fuori dal suo domicilio ebolitano
Redazione Irno24 02/04/2021 0
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato una donna per evasione, sorpresa fuori dal proprio domicilio, presso cui era ristretta al regime degli arresti domiciliari. In particolare, i Poliziotti della Sezione Volanti della Questura di Salerno, durante i controlli anti Covid di ieri pomeriggio, hanno fermato un’automobile, condotta da una donna, in compagnia di una sua amica.
La conducente, D.C.V., ebolitana del 1997, ivi residente, a bordo di un’autovettura utilitaria italiana noleggiata, è stata controllata dagli Agenti della Polizia: alla richiesta di esibizione dei documenti e dei motivi dello spostamento, la giovane ha esibito anche una riproduzione fotografica di una prenotazione di una visita medica presso uno Studio specialistico completamente fuori dall’itinerario.
Gli Agenti hanno approfondito il controllo ed hanno immediatamente accertato che la persona sottoposta a controllo risultava essere una delle 47 persone arrestate dalla Polizia di Stato lo scorso 24 febbraio, responsabili, a vario titolo, di associazioni a delinquere finalizzate al traffico illecito di stupefacenti ed estorsioni, anche all’interno del Carcere di Salerno.
In particolare, la 24enne doveva rimanere agli arresti domiciliari, a seguito dell’ordinanza di custodia emessa dall’Autorità Giudiziaria del Tribunale di Salerno, che ha previsto le misure cautelari in carcere o al domicilio per gli indagati arrestati nell’operazione. Estranea ai fatti è risultata invece la passeggera, a cui è stata comunque elevata la sanzione amministrativa per aver violato le misure di contenimento della normativa anti Covid ed essersi spostata senza giustificato motivo.
Gli Agenti hanno tratto in arresto per evasione D.C.V. e l’hanno posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per la convalida. La persona arrestata è stata anche sanzionata ai sensi della normativa Covid per violazione delle misure di contenimento previste per l’area rossa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/03/2023
Salerno, scatta ordinanza di chiusura per cimitero e parchi
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha firmato apposita ordinanza con cui dispone la chiusura di parchi, giardini pubblici ed aree cimiteriali fino alle ore 20:00 di giovedì 16 marzo, salvo ulteriori valutazioni. Il provvedimento viene emesso alla luce dell'allerta meteo gialla, per vento forte, diramata oggi dalla protezione civile della Campania.
Redazione Irno24 10/02/2023
Salerno, identificato chi ha sparato contro auto in zona Via Irno
La Polizia di Salerno - si legge in una nota della Procura - ha identificato l'uomo che, nella giornata di ieri, si è reso autore dell'esplosione di un colpo d'arma da fuoco in direzione di un'auto nel rione Petrosino (per la precisione a ridosso del passaggio a livello che, svoltando da via Irno, conduce in tangenziale), circostanza ripresa in un video divenuto virale sui canali social.
Redazione Irno24 24/11/2022
Salerno, le mele annurche Copagri per sostenere il centro antiviolenza Febe
Venerdì 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Copagri Campania allestirà in via Velia, a Salerno, uno stand dove saranno vendute, dalle 9 alle 13, mele annurche donate dalle aziende aderenti alla Confederazione Produttori Agricoli di Salerno e provincia.
"Il ricavato della vendita delle mele - spiega la presidente provinciale di Copagri, Angela Pisacane - verrà devoluto al Centro Antiviolenza Febe, in Via Quintino di Vona a Salerno, fondato dall’Aps La Crisalide. Copagri è un’organizzazione professionale agricola a vocazione generale, che conta oltre 650mila associati ed è presente in tutta Italia, con una sede nazionale, 20 regionali, 77 provinciali, 261 comunali.
Crediamo nell’associazionismo quale strumento di valorizzazione e rappresentanza delle diverse componenti della società, è per questo che il nostro obiettivo primario è tutelare gli interessi economici, professionali e sociali di tutte le aziende agricole, dei lavoratori autonomi e dei produttori agricoli singoli e associati aderenti alla Copagri, molte delle quali sono donne.
E in questa giornata speciale abbiamo deciso di scendere in campo e, da imprenditrici, lavoratrici, mogli, mamme, sorelle e amiche, sostenere chi ogni giorno lavora per aiutare donne vittime di violenza e le supporta nel percorso di affermazione della loro libertà".