Corse straordinarie della metropolitana dopo Salernitana-Lecce

L'intento è quello di consentire un più agevole deflusso degli spettatori

Redazione Irno24 15/09/2022 0

Corse metropolitane straordinarie dopo il match di Serie A tra Salernitana e Lecce in programma domani, venerdì 16 settembre, alle ore 20.45, allo stadio Arechi di Salerno. Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con Regione Campania e Comune di Salerno, farà circolare treni metropolitani oltre il consueto orario di termine del servizio, così da consentire un più agevole deflusso degli spettatori.

A partire dalle ore 22.30 saranno 6 le corse supplementari, 3 in direzione Salerno e 3 in direzione Arechi, con fermate intermedie anche nelle stazioni di Torrione, Pastena, Mercatello e Arbostella. Sarà ammesso a bordo solo chi esibirà regolare biglietto di viaggio al personale ferroviario che, in collaborazione con la Polfer e Protezione Aziendale, indirizzerà i passeggeri verso le banchine delle metropolitane in partenza.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 12/09/2024

All'Arechi il Pisa dell'ex Inzaghi, la Salernitana vuole tornare a vincere

La Salernitana vuole rialzarsi dopo la prestazione non esaltante di Mantova, dove, al Martelli, ha lasciato l’intero bottino in favore dei padroni di casa. Arriva il Pisa, ottima occasione di ripresentarsi all’Arechi davanti al proprio pubblico e provare a riprendere quel cammino virtuoso che, tra le mura amiche, ha portato 2 vittorie su 2 in campionato. Prestazioni certamente più convincenti delle due uscite lontane da casa, nelle quali la Salernitana non è riuscita a racimolare nemmeno 1 punto in 2 incontri: la vetta, per quello che può valere a settembre, dista comunque solo 2 lunghezze.

Domenica alle 15:00, a Salerno, ci saranno proprio i toscani primi in classifica e ancora imbattuti dopo 4 giornate, con 2 vittorie e 2 pareggi all’attivo. I nerazzurri sono partiti alla grande e avranno voglia e determinazione per confermare quanto di buono già fatto vedere fino a questo momento. Altra motivazione può essere certamente il ritorno da avversario all’Arechi di Pippo Inzaghi, mister del Pisa, probabilmente ancora con il "dente avvelenato" coi granata dopo la sciagurata parentesi dello scorso anno in A, allorchè il campione del mondo non ha ben figurato né sul prato verde né per qualche dichiarazione (post-separazione) nei confronti della Salernitana.

Per Martusciello, invece, sarà il primo confronto assoluto con Inzaghi e con il Pisa, quasi un derby visti gli anni trascorsi ad Empoli come calciatore ed allenatore. Inzaghi, invece, ha già incrociato la Salernitana con un bilancio finora in equilibrio: una vittoria, una sconfitta e due pareggi. Nel 2020/21, Pippo espugnò l’Arechi quando era sulla panchina del Benevento con un netto 2-0 firmato Sau e Viola; al ritorno finì 1-1 con gol di Djuric e Sau.

I precedenti tra Salernitana e Pisa sono 12, otto di questi nel campionato cadetto: 5 pareggi, 2 vittorie granata e 1 per i toscani. All’Arechi, i pisani non hanno mai vinto nei 90 minuti; nel 2016 riuscirono a spuntarla soltanto ai rigori nel terzo turno di Coppa Italia (1-1 nei tempi regolamentari). I numeri sono fatti per essere smentiti, per cui il Pisa, domenica pomeriggio, avrà voglia di far valere la sua legge. D’altro canto, la Salernitana ha voglia di ricominciare a macinare punti ed avversari e ha messo nel mirino il suo obiettivo: vittoria e sorpasso in classifica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2025

L'attaccante Cerri è il primo innesto invernale della Salernitana

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Como 1907 per il trasferimento in granata dell’attaccante classe 1996 Alberto Cerri. Il calciatore approda a Salerno in prestito fino al termine della corrente stagione. Nella scorsa stagione, Cerri ha contribuito in maniera importante alla salvezza dell’Empoli in massima serie.

La sua miglior stagione in assoluto, in termini realizzativi, l’ha vissuta in B nel 2017/18, mettendo a segno ben 15 gol nelle file del Perugia. L’allenatore di quella squadra era proprio Roberto Breda, che Cerri ora ritrova a Salerno. Maglia granata numero 90 per il centravanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/02/2020

La Salernitana cade a Frosinone, il 2° posto si allontana

Un colpo di testa al 72° di Novakovich condanna la Salernitana alla sconfitta nel match di Frosinone, al termine di 90 minuti nel complesso equilibrati e piuttosto "fisici" (6 ammoniti sul taccuino dell'arbitro).

I granata, orfani per infortunio di Djuric, miglior realizzatore della squadra e pedina fondamentale nello scacchiere di Ventura, tengono bene il campo per almeno un'ora, sfiorando anche il bersaglio con Maistro nella ripresa. I ciociari, alla lunga, aumentano la pressione ma, a parte una conclusione a fil di palo, non impensieriscono Micai.

A circa 20 dalla fine, però, ecco l'indecisione difensiva di Migliorini che permette a Novakovich di insaccare di testa sul secondo palo. Nei minuti finali, Ventura si gioca anche la carta Cerci ma il risultato non cambia. Sugli sviluppi dell'ultima azione della partita, Maistro semina il panico nell'area frusinate, la sfera arriva proprio sui piedi di Migliorini che non riesce a girare in rete da pochi passi.

La compagine di Nesta ottiene così il 6° successo di fila e raggiunge il 2° posto solitario in classifica, la Salernitana scivola al 6° posto e con 7 lunghezze sulla piazza d'onore dice probabilmente addio ai sogni di promozione diretta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...