Covid-19, a Salerno sinergia fra personale ospedaliero e universitario

Definizione comune di procedure gestionali ed organizzative

Redazione Irno24 27/03/2020 0

Nell'attuale momento di crisi sanitaria legato alla pandemia COVID-19, l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni Di Dio e Ruggi d’Aragona” esprime l'importante grado di integrazione tra personale ospedaliero e personale universitario nella definizione di procedure gestionali ed organizzative condivise nel Collegio di Direzione Aziendale.

Questa scelta si associa al ruolo quotidiano dei docenti universitari, sia come direttori di Unità Operative Complesse, sia come medici di reparto impegnati ad assistere i pazienti COVID e non COVID. I docenti del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” stanno assicurando un significativo apporto in campi scientifici di specifico contrasto all'epidemia.

In particolare si evidenzia il loro contributo alla diagnostica COVID mediante: l'attività di analisi molecolare e sierologica; l’attività di management sanitario per l'ottimizzazione dei percorsi ospedalieri e l’attività di implementazione dell’igiene generale ambientale con l'adozione di attrezzature e presidi innovativi.

A tale scopo è da sottolineare che l'Azienda, grazie alle competenze scientifiche ed uniche dei docenti, è entrata tra i centri di riferimento per la sperimentazione di nuovi farmaci antivirali e coordina l'applicazione di nuovi protocolli per i pazienti COVID. In alcuni settori clinici i docenti garantiscono assistenza sanitaria a pazienti fragili ed immunodepressi mediante sistemi di telemedicina.

Per la realizzazione di queste attività, oltre al personale, il Dipartimento di Medicina dell'Ateneo ha messo a disposizione anche attrezzature mediche necessarie per l’emergenza: una cappa a flusso laminare, tre ventilatori per assistenza respiratoria, centraline per monitoraggio microclimatico e per ricambi d’aria e gradienti pressori.

Per quanto riguarda i medici in formazione (Specializzandi) afferenti alle Scuole di Specializzazione dell’Università di Salerno, continuano a svolgere attività assistenziale sotto la direzione dei loro tutor; gli Specializzandi degli altri atenei campani, presenti in rete formativa presso l'Azienda, sono stati richiamati per necessità presso loro università di appartenenza (come il caso degli specializzandi dell’Unità Operativa di Ginecologia).

Oltre alle attività assistenziali organizzative, i docenti continuano a svolgere la propria attività didattica per gli studenti dei Corsi di laurea in Medicina, Chirurgia, Odontoiatria e delle Professioni Sanitarie attraverso il sistema informatico di didattica a distanza implementato dall’Ateneo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/03/2022

Vestuti, Avella: "Fondi dal PNRR, occorre progetto per pieno recupero"

In merito alle ipotesi di recupero dell'impianto "Donato Vestuti", il consigliere comunale Gennaro Avella, nella qualità di presidente della IV Commissione Consiliare Sport, Politiche Giovanili e Innovazione, dichiara: "Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stanzia 700 milioni per l’impiantistica sportiva. La città di Salerno non potrà lasciarsi sfuggire l’occasione di presentare, in tempi brevi, un progetto di recupero dello storico impianto polifunzionale di piazza Casalbore.

Sono certo che l’Amministrazione comunale indicherà - nelle linee-guida - gli obiettivi del pieno recupero strutturale polifunzionale coniugato alla massima valorizzazione dell’architettura storica del Vestuti, nel suo complesso già tutelata dalla Soprintendenza. Il fine non potrà che realizzarsi nella totale destinazione ad uso pubblico dell’impianto recuperato e rinnovato, con la massima apertura della struttura alla città. Sarebbe interessante se questa ‘sfida’ storico-architettonica fosse raccolta su scala internazionale".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/04/2020

Teatro Verdi, fino al 16 Maggio la richiesta di rimborsi e voucher per gli spettacoli annullati

"Gentili spettatori - si legge sul sito del Teatro Verdi di Salerno - a seguito della sospensione degli spettacoli teatrali prevista dal DCPM del 1/04/2020 Aprile 2020 relativo alle misure di contenimento del Virus Covid-19, i signori abbonati e gli acquirenti di singoli biglietti potranno richiedere entro il 16 Maggio 2020 conversione in voucher dei titoli di acquisto.

Si potrà richiedere il rimborso dei biglietti venduti degli spettacoli annullati dal 4 Marzo al 7 Marzo presso i botteghini, quando sarà possibile la loro riapertura.

Si potrà richiedere la conversione dei biglietti e delle quote abbonamenti non godute per il periodo che va dall'8 Marzo al 13 Aprile in voucher di pari importo. E' necessario compilare l'apposito modulo e spedirlo insieme ad una scansione o una foto del biglietto/abbonamento alla mail biglietteria@teatropubblicocampano.com".

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/04/2022

Salerno, convegno al Comune per chiudere "Matematica in Gioco"

Giovedì 21 aprile, alle ore 16.30, presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città, si terrà il Convegno "I giochi nella Didattica della Matematica", momento conclusivo del progetto "Matematica in Gioco: divertimento e magia", ideato dai professori Michele Baldi ed Eleonora Piccolo e promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno.

La competizione svoltasi nelle scorse settimane è stata riservata agli studenti delle classi quarte della Scuola Primaria e delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado degli istituti cittadini. Nel corso dell'incontro sarà presentato il libro "Matematica vedica: divertimento e magia", saranno premiati i vincitori e saranno consegnati riconoscimenti a tutti i partecipanti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...