Covid-19, annunciate guarigioni a Baronissi e Fisciano

La comunicazione dell'Asl ai due sindaci

Redazione Irno24 17/09/2020 0

Un altro cittadino di Baronissi, risultato positivo al Covid lo scorso 29 agosto, è stato dichiarato guarito dall’Asl. "Siamo felici della bella notizia" scrive il sindaco Valiante. "Auguri di pronta guarigione agli altri 5 concittadini ancora positivi". Gli fa eco il sindaco di Fisciano, Sessa: "Sono felice di comunicarvi che il concittadino risultato positivo lo scorso 4 settembre è risultato negativo ai due tamponi cui è stato sottoposto, come da protocollo. Abbiamo ricevuto comunicazione dall’Asl che ne ha certificato la guarigione".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/04/2023

Baronissi ospita il musical "Le avventure di Pinocchio"

Domenica in Musical, domani 16 aprile, alle ore 11, a Sala Le Muse a Baronissi con “Le avventure di Pinocchio”. La regia è di Gaetano Stella, le coreografie di Sonia Saggese. In scena Emanuele Buoniconti, Davide Fiorentini, Manuel Mascolo, Pietro Andrea De Simone, Michela Maritato, Martina Soldani, Chiara de Vita e Matteo Salsano. La produzione è TeatroNovanta. Lo spettacolo è realizzato sotto l’egida della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

Lo storytelling è incentrato sul racconto di crescita e di insegnamento alla società, dove il padre assume quella giusta dimensione che sembra essere oggi persa e che risulta allo stato attuale così necessaria da riconquistare. Invita, dunque, i genitori ad entrare nei mondi virtuali dei loro figli, a viaggiare insieme alla scoperta in comune delle nuove realtà che costruiscono la quotidianità di ogni bambino.

I ragazzi hanno bisogno, infatti, di riavere un modello da imitare e i padri devono ridiventare delle guide, insegnando a discernere i veri valori e facendo da mediatori tra le regole da rispettare e le proprie libertà.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/01/2020

Le frazioni fanno "squadra" per il presepe vivente di Baronissi

A Baronissi rivive la magia del Natale con il caratteristico presepe vivente in Villa Comunale, animato da cento figuranti in costume d’epoca che riapriranno antiche botteghe e cantine per riproporre mestieri del passato. Sabato 4 Gennaio 2020, dalle ore 18:00, sarà possibile ammirare i lanaioli, le lavandaie, il “castagnaro”, il ciabattino, lo scalpellino, le ricamatrici, le filatrici, l’artista, le antiche massaie al lavoro.

Nel corso dell’evento, inizierà il viaggio di Maria e Giuseppe fino alla grotta, dove sarà rappresentata la natività fino all’arrivo dei Re Magi. Questo “speciale” presepe è frutto dell’unione tra tutti i presepi viventi della città: per la riuscita dell’evento – coordinato dal direttore artistico Gaetano Stella – si sono “uniti” i presepi viventi di Acquamela-Aiello, Fusara, Caprecano e Sava. Sarà un’autentica immersione tra fede e radici più antiche del villaggio, dove il tempo sembra essersi fermato.

L’evento sarà un’occasione per ammirare il presepe dipinto di Mario Carotenuto, allestito in Villa comunale dalla Bottega San Lazzaro, e le luminarie artistiche.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2022

Studenti di Baronissi protagonisti in campagna anti vandalismo

Coinvolgere gli studenti nell'ideazione di una campagna pubblicitaria dedicata alla lotta al vandalismo. E' l'iniziativa promossa dal Comune di Baronissi destinata alle scuole del territorio. Spiega il sindaco Valiante: “Registriamo, negli ultimi tempi, un preoccupante incremento di episodi correlati a forme di inciviltà, atti vandalici, danneggiamenti al patrimonio pubblico e privato.

Molti di questi sono ascrivibili, purtroppo, proprio ad adolescenti e under 18. Per questo, abbiamo pensato ad una campagna di sensibilizzazione rivolta ai più giovani, che da destinatari di un'azione educativa diventano attori di un processo partecipativo e creativo”.

La partecipazione al concorso è aperta a tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Baronissi. Gli elaborati - con allegata istanza di partecipazione su modulo disponibile al sito del Comune - dovranno essere inviati entro il 15 gennaio 2023. Le idee migliori, selezionate da un'apposita commissione di valutazione, potranno essere utilizzate per la campagna di comunicazione anti vandalismo del Comune di Baronissi. I premi consistono in biglietti per spettacoli teatrali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...