Covid-19, lavoro incessante della Caritas a favore del bisognosi

Volontari impegnati al fine di mantenere attivi tutti i servizi

Redazione Irno24 31/03/2020 0

La Caritas Diocesana di Salerno Campagna Acerno, in questo momento di grande emergenza sanitaria e sociale, mantiene attivi i suoi servizi, rimodulandoli alle nuove esigenze e tenendo conto delle normative in vigore, finalizzate al contenimento del contagio da Covid-19.

"I nostri volontari lavorano ogni giorno - spiega il direttore, don Marco Russo - al fine di mantenere attivi i nostri servizi e fare da coordinamento per le attività di solidarietà che sono collegate alla Caritas, come ad esempio i Centri di Ascolto parrocchiali, che coprono gran parte del territorio diocesano. A tutti loro, e a quanti ci sostengono, va il mio ringraziamento e quello di quanti potranno usufruire di questa generosità. In questo momento, così difficile, bisogna avanzare uniti mirando alla fine dell’emergenza e a tenere assieme il delicato tessuto sociale del nostro territorio.

Attualmente, la Caritas diocesana è impegnata nella mappatura dei nuovi bisogni che cominciano a emergere, che vanno a sommarsi a quelli già noti. Il monitoraggio attraverso i Centro di Ascolto diventa strumento indispensabile per approntare interventi a favore delle fasce più deboli della popolazione. Già in questi giorni, i volontari sono impegnati a consegnare a domicilio beni di prima necessità e farmaci. È attivo un servizio di supporto psicologico telefonico, al quale tutti possono rivolgersi per chiedere aiuto o solo per manifestare un particolare disagio.

Sempre nel rispetto delle vigenti norme, è stata potenziata l’assistenza ai senza fissa dimora. Attraverso il dormitorio 'Gesù Misericordioso', la mensa 'San Francesco' e il Centro diurno 'San Francesco di Paola', è stato attivato un percorso completo che, prevede anche supporto medico, con lo scopo di impedire a queste persone di incorrere nei pericoli del contagio. La Caritas, come in ogni emergenza, è al fianco dei cittadini e di tutte le associazioni impegnate sul territorio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/10/2020

No messe all'aperto o in cappelle al cimitero l'1 e 2 Novembre, lo dispone Bellandi

L'Arcivescovo Bellandi, in previsione delle prossime ricorrenze del 1° e del 2 Novembre, ha disposto che per motivi precauzionali non vengano svolte celebrazioni eucaristiche – in cappelle, o all’aperto – all’interno o immediatamente all’esterno dei cimiteri, siano essi comunali o di proprietà delle Confraternite. Rimane poi ovviamente confermato il divieto di celebrazioni in cappelle private.

Se possibile, il 2 novembre siano celebrate SS. Messe nelle Chiese parrocchiali analogamente come nei giorni festivi. L’Arcivescovo celebrerà il 2 novembre alle ore 18.00 – in forma privata e a porte chiuse – una S. Messa al cimitero comunale di Salerno, ricordando tutti i fedeli defunti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2025

Sul carcere di Salerno intercettato drone con droga e schede SIM

Gli Agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di Salerno hanno intercettato, alla vigilia di Ferragosto, un drone carico di droga (con annesso bilancino), schede SIM e un caricabatterie. Lo rende noto Marianna Argenio, vice segretario per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.

"La brillante operazione di vigilanza della Penitenziaria ha permesso di intercettare e bloccare il drone. Il ritrovamento è stato possibile grazie all’attenzione e alla prontezza degli agenti, nonostante le carenze di organico e le difficoltà operative quotidiane.

Congratulazioni ai nostri uomini e donne del Corpo per aver impedito l’introduzione di materiali e sostanze vietate in carcere. Urge dotarsi di sistemi anti-drone efficaci e potenziare le unità cinofile per contrastare il traffico illecito di droga e cellulari nelle strutture penitenziarie".

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/03/2023

Salerno, detenuto psichiatrico aggredisce agente della Penitenziaria

Un detenuto psichiatrico ha aggredito un agente della Penitenziaria al carcere di Salerno. Lo rende noto l'USPP, Unione Sindacati Polizia Penitenziaria. L'episodio si è verificato dopo il colloquio con i familiari. L'agente ha riportato un trauma cranico, guarirà in 12 giorni.

Vicinanza e solidarietà da parte di Ciro Auricchio e Giuseppe Del Sorbo, rispettivamente segretario regionale e nazionale dell'USPP. "Troppe volte - afferma Del Sorbo - abbiamo denunciato lo stato di abbandono dei colleghi a Salerno, da parte dei vertici dell’amministrazione. La cronica carenza di organico limita il buon esito del servizio: mancano circa 70 agenti".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...