Covid, nel Cposp di parla di giovani e movida: saranno rafforzati i controlli serali
Il Prefetto: "Necessario fare appello al senso di responsabilità di ciascuno"
Redazione Irno24 29/04/2021 0
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di effettuare, da un lato, un esame congiunto delle problematiche riscontrate sul territorio della provincia di Salerno alla luce dell’ingresso della regione nella zona gialla e della conseguente riapertura degli esercizi commerciali, e dall’altro individuare linee di intervento efficaci e condivise.
Hanno preso parte all’incontro “da remoto” il vicepresidente della Provincia di Salerno, i sindaci dei comuni di Salerno, Battipaglia, Cava De’ Tirreni e Nocera Inferiore, i presidenti di Confcommercio e Confesercenti di Salerno e i vertici provinciali delle Forze di Polizia. Nel corso della riunione sono state affrontate le difficoltà rappresentate dai sindaci, in ordine al rispetto della normativa anti Covid-19 da parte della platea dei cittadini più giovani, con particolare riferimento alle situazioni di assembramento che si creano nei luoghi della movida, coinvolgendo spesso le zone dei centri cittadini.
Le Forze di Polizia hanno ribadito il massimo impegno a presidiare il territorio, garantendo supporto e collaborazione all’azione delle polizie municipali per predisporre anche controlli mirati, soprattutto nelle fasce orarie serali e notturne. I presidenti di Confcommercio e Confesercenti, nell’auspicare una graduale ripresa delle attività economiche sul territorio salernitano, grazie ai recenti interventi normativi messi in campo dal Governo, hanno sottolineato il senso di responsabilità da parte degli esercizi di ristorazione e commerciali e garantito massimo impegno e rigore nel rispetto dei protocolli anti Covid-19.
Il Prefetto ha espresso apprezzamento per le intese raggiunte e per il carattere propositivo degli interventi ed ha ribadito che "è necessario fare appello al senso di responsabilità di ciascuno di noi, perché saranno i comportamenti virtuosi, individuali e collettivi, che determineranno il nostro futuro nella lotta al Covid-19". La riunione si è conclusa con l’intesa di potenziare i controlli delle forze di polizia nelle fasce serali e sensibilizzare i gestori degli esercizi pubblici e la popolazione tutta sull’importanza del rispetto dei protocolli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/11/2023
Anziano suicida al Ruggi di Salerno, Polichetti: "Riflessione su salute mentale"
"È con grande tristezza che apprendo della drammatica situazione avvenuta sabato presso l'ospedale Ruggi di Salerno. La perdita di un uomo anziano, che ha deciso di porre fine alla propria vita, ha scosso profondamente la comunità salernitana. In questo momento di dolore, esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia del defunto.
La sofferenza che la famiglia sta attraversando è immensa, siamo vicini a loro con il cuore colmo di compassione. La salute mentale è una sfida complessa e spesso silenziosa, ci auguriamo che questa tragedia porti a una riflessione più ampia sulla necessità di fornire un sostegno adeguato a coloro che ne hanno bisogno".
Così Mario Polichetti, sindacalista Uil Fpl provinciale, ha commentato la tragedia avvenuta sabato all'ospedale di Salerno. "Tutto ciò è un richiamo doloroso sulla fragilità della vita e sottolinea l'importanza di affrontare le questioni legate alla salute mentale con compassione e rispetto. Il mio pensiero va anche al personale medico e infermieristico che si è trovato coinvolto in questa situazione traumatica.
Il loro impegno quotidiano è fondamentale per il benessere della comunità, siamo grati per la loro dedizione in circostanze così difficili. In questo momento di lutto, non possiamo fare altro che riflettere su come possiamo lavorare insieme per prevenire simili tragedie in futuro".
Redazione Irno24 02/04/2021
Campania verso la proroga della zona rossa, Rt ancora sopra 1.25
Dal consueto monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute sarebbe emerso che la Campania, a dispetto di una flessione dell'indice di contagio nazionale, è una regione classificata "a rischio moderato ma in peggioramento".
Infatti, nel nostro territorio l'indice Rt è ancora superiore alla soglia di 1.25 (per la precisione 1.33) e dunque verrebbero confermate per altre 2 settimane le restrizioni da zona rossa. In serata dovrebbe arrivare la firma del Ministro Speranza sull'apposito decreto di "proroga". Nelle scorse ore erano circolate ipotesi di ritorno in arancione, smentite dai dati trasmessi al Governo.
Redazione Irno24 06/12/2023
Campo chiuso in via Ligea, Tommasetti: "A Salerno lo sport non è un diritto"
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell’amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno, che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento per tanti giovani del posto.
"Il motivo della chiusura è ufficialmente legato alla recinzione precaria. Mi chiedo però perché si debba sempre arrivare a una soluzione estrema, anziché puntare sulla manutenzione, come avviene in una città che si rispetti. Da quello che leggiamo, ci si era limitati al minimo indispensabile, una messa in sicurezza della rete che non poteva bastare, come segnalato a più riprese dai residenti. Ora invece, ci si trova di fronte al fatto compiuto.
A farne le spese sono i ragazzi, che si ritrovano con il campetto transennato e saranno costretti a spostarsi altrove persino per tirare due calci a un pallone. Sapendo che si trattava dell'unica struttura fruibile liberamente, finendo per danneggiare ulteriormente i ragazzi e le famiglie con maggiori difficoltà economiche. Tutto ciò si sarebbe potuto evitare senza interventi straordinari, ma con un’attenzione costante che questa amministrazione non ha mai dimostrato".