Covid nelle fila del Brixen, rinviato il big match contro la Jomi

Avram: "Una battaglia continua per le atlete a livello psicologico"

Suleiky Gomez

Redazione Irno24 19/11/2020 0

Jomi Salerno costretta a mordere nuovamente il freno. La FIGH ha disposto il rinvio, a data da destinarsi, del match in trasferta col Brixen Sudtirol, originariamente previsto per sabato e parte del programma della 11a giornata. Il rinvio è dovuto ad accertata positività al Covid-19 nelle fila del club altoatesino. Niente big match, dunque, per la compagine allenata da Laura Avram che aveva lavorato sodo per preparare nel migliore dei modi l'assalto alla capolista.

Capitan Napoletano e compagne, dopo i rinvii della gara esterna contro Erice (si recupera il 5 dicembre) e del match casalingo contro Guerriere Malo, avevano ottenuto due preziosi successi contro Nuoro e Mestrino prima di osservare il turno di riposo previsto dal calendario nello scorso weekend.

“E' una battaglia continua per le atlete – afferma il tecnico Avram – dal punto di vista psicologico. In questo tempo di 'guerra', chiamiamolo così, allenarti a mille nel corso della settimana e poi non scendere in campo il sabato non è per nulla facile. In questo particolare momento però è inutile provare a trovare spiegazioni, bisogna solo guardare avanti, fortunatamente possiamo continuare ad allenarci”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/11/2024

A Bressanone il poker della Jomi Salerno, ora testa all'Europa

La Jomi Salerno espugna Bressanone e porta a casa la quarta vittoria consecutiva. Parte benissimo il club allenato da Thierry Vincent, che con un break di 4 reti in sette minuti incanala subito il match. Al quarto d’ora il tabellino recita 5-9 per Salerno, brava a mantenere il ritmo della gara nonostante la tenacia di Brixen. Il primo tempo si chiude col risultato di 13-17.

Nella seconda frazione di gara, il Brixen prova a rientrare in partita ma, a poco più di 10 minuti dal termine, il break di 3 reti di Rossomando porta Salerno a 9 di distanza. Il match termina col risultato di 22-30 in favore del sette di Vincent, che adesso metterà in pausa il suo campionato per puntare i riflettori sul doppio impegno europeo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2023

La Jomi Salerno supera l'ostacolo Mezzocorona e consolida il primato

La Jomi Salerno centra la sesta vittoria consecutiva in altrettante gare del ritorno e consolida il primo posto in classifica, allontanando il Pontinia, sconfitto in casa dal Brixen. Contro il Mezzocorona, alla palestra Palumbo, le padrone di casa aprono le marcature dopo soli 40 secondi grazie alla rete di Rossomando, che, fresca di convocazione (la prima) nella Nazionale senior, torna in campo dopo un problema alla caviglia.

È la Jomi a dominare il match sin dalle battute iniziali, con un’ottima prova di gruppo ed una prestazione con pochissime sbavature. Il Mezzocorona prova a star dietro alle salernitane, almeno nel primo quarto di gara, con Dalla Valle, miglior marcatrice tra le sue. Non può nulla, però, la formazione ospite contro una meglio attrezzata Jomi che, trovato al minuto 24 il massimo vantaggio (+10) con la rete di Rocio Squizziato, chiude la prima frazione avanti di 8.

Dominio Jomi anche nel corso del secondo tempo. Con lo strappo già realizzato sulla formazione ospite nella prima frazione, per le atlete allenate da coach Ancona è semplice chiudere con anticipo il match. Spazio, infatti, anche alle più giovani Stellato, Chianese, Cirino, Avagliano, Formato e Di Giugno. La buona prova anche delle giovanissime e la prestazione convincente di Manojlovic (è lei ad aver realizzato la rete del massimo vantaggio, +11, al minuto 43) conducono la Jomi alla vittoria. Finisce 36-26.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2019

Jomi ko a Bolzano, sfuma la Supercoppa

Natale amaro in casa Jomi. Al PalaResia di Bolzano, la formazione allenata da Laura Avram viene superata dal Brixen con il netto risultato di 28-17 e cede alle altoatesine la Supercoppa. Capitan Napoletano e compagne hanno disputato una gara al di sotto delle possibilità, Brixen dal canto suo ha fatto la differenza grazie alle parate dell’ex Prunster ed alle reti di Babbo.

Parte subito forte la compagine allenata da Hubert Nossing, che dopo 4 minuti di gioco è già avanti due a zero. La Jomi Salerno ci prova ma Prunster è in serata di grazia e con ben cinque parate consecutive nega la gioia del gol alle campane. Al 10' è sempre il Brixen avanti con il punteggio di tre reti a zero.

Il sette allenato da Laura Avram si sblocca dopo dodici minuti e trenta secondi grazie al sette metri realizzato da Gomez. Capitan Napoletano e compagne provano ad entrare in gara riuscendo a pareggiare i conti al 16' grazie alla rete della solita Gomez (4-4). Brixen non ci sta, preme il piede sull’acceleratore ed al 25' è avanti di due reti (8-6). Negli ultimi minuti del primo tempo la Jomi commette qualche errore di troppo, il sette allenato da Hubert Nossing ringrazia. Sfrutta alla perfezione l’asse Prunster-Babbo ed allunga sino al +4. La prima frazione di gioco si chiude così con il Brixen avanti con il risultato di 12-8.

Ad inizio ripresa le altoatesine continuano a premere sull’acceleratore (14-8 dopo tre minuti). La Jomi Salerno prova a rimanere in partita grazie alle reti delle giovani Fabbo e Manojlovic ma trova sulla sua strada un Brixen in serata speciale. Prunster e compagne allungano sul +6 quando il cronometro segna il 5' minuto (16-10). Al 15' ci pensa l’altra ex Federspieler a regalare la reti numero venti alle altoatesine (20-12). Avram prova a scuotere le sue dalla panchina senza però ottenere i risultati sperati. Gli attacchi della Jomi Salerno si spengono sulle mani di Prunster. Dall’altro canto Brixen continua a spingere, al 20' minuto il risultato recita 24-13 in favore della formazione allenata da Nossing. Finisce 28-17.

foto tratta dal sito pdosalerno.it

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...