Dal 7 Giugno in zona gialla il coprifuoco scatta alle ore 24

Resta confermato il divieto di uscire prima delle 5 se non per comprovata necessità

Redazione Irno24 06/06/2021 0

Come noto, da domani, 7 Giugno 2021, si allentano le restrizioni in vigore sul territorio nazionale, tanto per le Regioni in zona bianca quanto per quelle in giallo (come la Campania).

In queste ultime, sebbene resti in vigore il divieto di uscire prima delle 5 del mattino, se non per i consueti casi di comprovata necessità, il coprifuoco si sposta di un'ora: non più alle 23 ma alle 24. In zona bianca, invece, il coprifuoco è abolito.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/12/2022

Incendio Ruggi, FP Cgil Salerno: "Subito chiarezza, plauso ad operatori e Vdf"

"L'incendio di questa notte al Pronto Soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno rischiava di avere conseguenze drammatiche senza il pronto intervento degli operatori sanitari presenti, della vigilanza, della squadra antincendio aziendale e dei Vigli del Fuoco, subito accorsi a domare le fiamme.

Siamo vicini ai dipendenti e agli utenti che nella notte erano all'interno del Pronto Soccorso, che fortunatamente non hanno subito conseguenze gravi per quanto accaduto. È chiaro che il sovraffollamento del PS salernitano necessita di una risoluzione e, soprattutto, è più che mai prioritario prevedere tutti gli interventi utili alla gestione di emergenze di questo genere, con protocolli e linee guida adeguate.

I Rappresentanti della Sicurezza sul Lavoro dell'Azienda sono già impegnati per richiedere un incontro urgente con la Direzione per appurare cause e conseguenze dell'evento notturno". E' quanto si legge in una nota a firma del Segretario Generale della FP CGIL Salerno, Antonio Capezzuto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2021

Tutela della salute del lavoratore fragile, se ne parla all'OdM di Salerno

Martedì 7 dicembre 2021, nel salone dell’Ordine dei Medici di Salerno, si terrà una giornata di confronto e di studi sul tema “Tutela della salute e sicurezza del lavoratore fragile alla luce del prossimo piano nazionale strategico della salute e sicurezza sul lavoro”.

La piaga drammatica delle morti bianche, l’incidenza degli infortuni sul lavoro, l’importanza delle norme a protezione di tutti i lavoratori, in particolare di quelli “fragili”, con tutte le implicazioni che comporta l’emergenza pandemica, sono al centro del piano nazionale strategico della salute e sicurezza sul lavoro, in via di pubblicazione.

Di tali problematiche si parlerà in questo incontro, che vedrà al tavolo dei lavori esperti e rappresentanti delle istituzioni più direttamente coinvolte in questo processo, che saranno accolti dai saluti di Mario Iervolino, Direttore Generale Asl Salerno, Antonio Postiglione, Direttore Generale Tutela Salute Regione Campania, Tiziana Frittelli, Presidente di Federsanità, e Giovanni D’Angelo, Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno.

L’inizio dei lavori è previsto per le ore 9.30, presso la sede provinciale dell’OdM, in Via SS. Martiri Salernitani. A moderare ci sarà Domenico Della Porta, Referente Comitato regionale Salute e Sicurezza.

IL PROGRAMMA DELL'INCONTRO

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/03/2022

La campagna educativa della Polizia "Una vita da social" fa tappa a Salerno

Dopo l’ampio consenso riscosso nelle precedenti edizioni, anche quest’anno la Polizia di Stato ha programmato la campagna educativa itinerante “una vita da social”, giunta alla sua IX edizione, il cui scopo è quello di fare opera di sensibilizzazione sui rischi connessi all’utilizzo della rete Internet.

Un progetto al passo con i tempi che ha coinvolto, in particolare, gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni che negli anni hanno incontrato oltre 2 milioni e mezzo di studenti nelle piazze e nelle scuole, 220.000 genitori, 125.000 insegnanti, per un totale di 18.500 istituti scolastici e oltre 350 città sul territorio e con all’attivo una pagina facebook con 132.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

Il tour, partito da Bologna il 3 novembre 2021, farà tappa domani, mercoledì 23 marzo, a Salerno, in piazza Amendola. Gli specialisti della Polizia di Stato, a partire dalle ore 10:00, a bordo di un truck allestito con un’aula didattica multimediale, incontreranno studenti, genitori e insegnanti per spiegare i fenomeni connessi alla violenza in rete, analizzando, con un linguaggio diretto ed efficace, i pericoli presenti sui social network nonché le tematiche del cyberbullismo. In tale contesto verranno evidenziate le implicazioni di carattere giuridico e gli effetti che si possono avere sulla vita dei giovani. Le scuole di Salerno coinvolte sono: Istituto Barra, Istituto Medaglie d’Oro, Liceo Tasso, Liceo Regina Margherita.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...